Neujahrsbopp

Versione del 19 mag 2014 alle 15:50 di Boboseiptu (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{s|cucina}} {{gastronomia |nome=Neujahrsbopp |immagine= |altri nomi=Neujahrspuppe |paese=GER |regione=Renania-Palatinato |diffusione=regionale |categoria=dolce |ingred...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Neujahrsbopp è un pane dolce di forma allungata, che viene preparato esclusivamente per la notte di San Silvestro e per Capodanno, a Magonza.

Neujahrsbopp
Origini
Altri nomiNeujahrspuppe
Luogo d'origineGermania (bandiera) Germania
RegioneRenania-Palatinato
Diffusioneregionale
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principalifarina
burro
zucchero
sale
lievito di birra
uova

La forma del panino è simbolica: le due teste rappresentano la fine dell'anno vecchio e l'inizio di quello nuovo, mentre le incisioni nella parte centrale rappresentano i dodici mesi dell'anno.

Molto simile nella forma e nel senso della tradizione è lo Stutzweck, pane dolce di Capodanno tipico di Francoforte sul Meno. Differenza fondamentale sono le dimensioni: mentre lo Stutzweck è un panino in singola porzione, il Neujahrsbopp è un pane che viene servito a fette.