Enrico di Lussemburgo
Enrico del Lussemburgo, per esteso Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume (Betzdorf, 16 aprile 1955), è granduca del Lussemburgo, nonché monarca di Stato del Granducato del Lussemburgo dall'abdicazione del padre Giovanni nel 2000. Suo erede è il figlio Guglielmo nato l'11 novembre 1981.
| Enrico | |
|---|---|
| Granduca del Lussemburgo | |
| In carica | dal 7 novembre 2000 |
| Predecessore | Granduca Giovanni |
| Erede | Guglielmo |
| Successore | in carica |
| Nome completo | Henri Albert Gabriel Félix Marie Guillaume |
| Altri titoli | Duca di Nassau, conte palatino del Reno, conte di Sayn, Königstein, Katzenelnbogen e Diez, visconte di Hammerstein, signore di Mahlberg, Wiesbaden, Idstein, Merenberg, Limburg e Eppstein |
| Nascita | Betzdorf, 16 aprile 1955 |
| Casa reale | Borbone di Parma Nassau-Weilburg |
| Padre | Granduca Giovanni |
| Madre | Giuseppina Carlotta del Belgio |
| Consorte | Maria Teresa Mestre y Batista |
| Figli | Guglielmo Felice Luigi Alessandra Sebastiano |
| Religione | Cattolica |
Il suo titolo completo è granduca di Lussemburgo, duca di Nassau, conte palatino del Reno, conte di Sayn, Königstein, Katzenelnbogen e Diez, visconte di Hammerstein, signore di Mahlberg, Wiesbaden, Idstein, Merenberg, Limburg e Eppstein. Ha diritto all'appellativo di Altezza reale.
Biografia
Principe capetingio, del ramo dei duchi sovrani di Parma, il granduca Enrico I è nato a Betzdorf in Lussemburgo. È il primogenito del granduca Giovanni I, e della granduchessa Giuseppina Carlotta, nata principessa del Belgio. Suo padrino di battesimo è lo zio il re Alberto II dei Belgi, e madrina è la zia la principessa Maria Gabriella di Lussemburgo.
Oltre al lussemburghese, il Granduca parla il francese, l'inglese e il tedesco. Dopo aver conseguito il diploma in Francia nel 1974, ha frequentato l'Università di Ginevra, dove nel 1980 si è laureato in scienze politiche. Nell'esercito lussemburghese ha raggiunto il grado di colonnello e detiene il comando delle forze armate.
Durante i suoi studi a Ginevra ha incontrato la sua attuale moglie, Maria Teresa Mestre y Batista, nata a L'Avana il 22 marzo 1956, sua compagna di università e laureatasi anche lei in scienze politiche nel 1980. Il loro matrimonio è stato celebrato il 14 febbraio 1981.
Dal 1980 al 1998 Enrico, allora granduca ereditario, è stato membro del Consiglio di Stato. È membro del Comitato Internazionale Olimpico dal 1998.
Enrico divenne granduca del Lussemburgo il 7 ottobre 2000, in seguito all'abdicazione del padre, il Granduca Giovanni (abdicazione annunciata fin dal 24 dicembre 1999).
La coppia granducale fa parte della Fondation Mentor, creata sotto il patrocinio dell'Organizzazione mondiale della sanità per vietare il consumo di droghe tra i giovani. Ha creato la "Fondation Grand-Duc Henri - Grande-Duchesse Maria Teresa" con scopi assistenziali e umanitari. Inoltre il granduca Enrico è presidente della sezione lussemburghese del "Galapagos Darwin Trust" ed è membro del comitato di direzione della Fondazione Charles Darwin per le isole Galápagos. Dal 2005 i granduchi sono presidenti onorari dell'Orchestra Filarmonica del Lussemburgo.
Il 12 marzo 2006, il granduca Enrico e la granduchessa Maria Teresa sono diventati nonni per la prima volta, con la nascita di Gabriel, figlio del principe Luigi di Lussemburgo e della sua compagna Tessy Antony; il piccolo Gabriel è venuto alla luce a Ginevra e seppur riconosciuto dal padre per le leggi dinastiche non entrerà a far parte della linea granducale del Lussemburgo. Il principe Luigi e la compagna Tessy Antony (nata il 28 ottobre 1985) si sono sposati il 29 settembre 2006 con un doppio rito, civile (al palazzo ducale a Città di Lussemburgo) e religioso nella chiesa francese di Gilsdorf; Tessy e Gabriel hanno assunto il cognome di famiglia "di Nassau".
Il 16 maggio 2007 la corte granducale annunciò che la coppia aspettava il secondo figlio per l'autunno: il 21 settembre 2007 è nato Noè Guglielmo di Nassau, figlio secondogenito di Luigi e Tessy.
Discendenza patrilineare
Enrico di Lussemburgo, insieme a Juan Carlos di Spagna, è l'ultimo Borbone a sedere su un trono e discendente diretto di Luigi XIV di Francia:
Discendenza
La coppia ha cinque figli, quattro maschi e una femmina:
- Principe Guillaume Jean Joseph Marie, Granduca Ereditario di Lussemburgo, (11 novembre 1981) sposato con Stéphanie de Lannoy:
- Principe Félix Léopold Marie Guillaume, nato il 3 giugno 1984 a Lussemburgo;
- Principe Louis Xavier Marie Guillaume, nato il 3 agosto 1986 a Lussemburgo; Sposa il 29 settembre 2006 a Gilsdorf Tessy Antony, da cui:
- Principessa Alexandra Joséphine Teresa Charlotte Marie Wilhelmine, nata il 16 febbraio 1991 a Lussemburgo;
- Principe Sébastien Henri Marie Guillaume, nato il 16 aprile 1992 a Lussemburgo.
Ascendenza
Onorificenze
| Stendardo di Enrico di Lussemburgo | |
|---|---|
Onorificenze lussemburghesi
Onorificenze straniere
Note
- ^ Royautes
- ^ Photo with Order of Leopold illustrating an article of "Noblesse et Royautes" website
- ^ DECRETO DE 3 DE DEZEMBRO DE 2007 - website JusBrasil
- ^ The royal forums, Grand-Dukes' state visit to Denmark, October 2003 : Photo
- ^ Estonian State decorations, 05/05/2003
- ^ "Noblesse et Royautés" wesite, article with photos of gala dinner
- ^ www.gouvernement.lu, State visit of President Tarja Halonen in Luxembourg in november 2008 (article in French with photos showing the decorations)
- ^ www.gouvernement.lu/, State visit of President Stephanopoulos in Luxembourg, July 2001
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
- ^ "Noblesse et Royautes" website, State visit of Italin President Napolitano in Luxembourg, february 2009
- ^ Agency photo taken during the state visit (French) of Malian President Amadou Toumani Touré in Luxembourg in November 2005.
- ^ "Noblesse et Royautes" website, State visit of Grand-Dukes in Norway, 30 May - 1 June 2011
- ^ "Noblesse et Royautes" website, State visit of Queen Beatrix in Luxembourg, 21-23 march 2012
- ^ On April 24-26, upon the invitation by HM Queen Beatrix, TRH Grand Duke Henri & Grand Duchess Maria Teresa of Luxembourg will make a State Visit to Netherlands
- ^ "Noblesse et Royautes" website, William and Catherine's wedding, photos of royal guests
- ^ Slovak republic website, State honours (click on "Holders of the Order of the 1st Class White Double Cross" to see the holders' table) : 1st Class received by Grand-Duke in 2002, i.e. during the state visit (French) of President Rudolf Schuster in Luxembourg (november 2002).
- ^ Bollettino Ufficiale di Stato
- ^ Bollettino Ufficiale di Stato
- ^ Spanish Royal Family website, State visit of Juan Carlos & Sofía in Luxembourg, April 2007 , Photo of the Sovereign couples
- ^ Bollettino Ufficiale di Stato
- ^ "Noblesse et Royautes" website, Victoria of Sweden's wedding, June 2010
- ^ Gettyimages
- ^ Grand Duke Henri of Luxembourg at the Çankaya Presidential Palace, Presidency of the Republic of Turkey, 19 November 2013. URL consultato il 22 November 2013.
- ^ Presidency of the Republic of Turkey (Photo)
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico di Lussemburgo
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 85360255 · ISNI (EN) 0000 0000 7878 7799 · GND (DE) 133500780 |
|---|

