Sim
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Sigle
- Scanning Ion Microscope - microscopio a scansione ionica
- Scientific Instruments Module - modulo del programma Apollo
- Servicio Inteligencia Militar, polizia segreta della Repubblica Dominicana di Rafael Trujillo (1942 - 1952)
- Servizio informazioni militare - servizio segreto militare italiano durante la seconda guerra mondiale
- Sistema informativo di manutenzione - insieme di norme e procedure per la gestione della manutenzione, che può essere supportato dal Computerized Maintenance Management System
- Società di intermediazione mobiliare (finanza) - a differenza delle banche, esse non fanno intermediazione creditizia
- Stampa italiana nel mondo - agenzia di stampa
- Subscriber Identity Module - la SIM card dei telefoni cellulari
- Space Interferometry Mission - futura missione spaziale progettata dalla NASA per lo studio dettagliato dei pianeti extrasolari
- Semiotic Inspection Method - Metodo dell'Ingegneria semiotica
Codici
- SIM - codice aeroportuale IATA dell'aeroporto civile di Simbai (Papua Nuova Guinea)
- sim - codice ISO 639-3 della lingua mende
Luoghi
- Sim - città della Papua Nuova Guinea
- Sim - città della Russia
Religione
- SIM - Servi di Gesù e Maria (Servorum Iesu et Maria)
Musica
Altro
- SIM - casa motociclistica italiana
- SIM - Società italiana miniere - Società del gruppo ENI
- sim - nella lingua inglese, abbreviazione di simulation o simulator, anche in molti videogiochi
- SIM - Stato imperialista delle multinazionali, espressione ideologica coniata dalle Brigate Rosse