Ninja del Villaggio del Suono
Questa è una lista dei ninja del Villaggio del Suono nella serie anime e manga Naruto, scritta e disegnata dal mangaka Masashi Kishimoto.
Genin
Team del Villaggio del Suono
Zaku Abumi
| Zaku Abumi | |
|---|---|
| Universo | Naruto |
| Nome orig. | ザク アブミ (Zaku Abumi) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Autore | Masashi Kishimoto |
| Editore | Shūeisha |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Keiji Okuda |
| Voce italiana | Luca Semeraro |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 14 settembre[1] |
| Affiliazione | Team del Villaggio del Suono |
Zaku Abumi (アブミ ザク?, Abumi Zaku) fu un ninja genin del Villaggio del Suono, membro del Team del Villaggio del Suono, inviato da Orochimaru a Konoha in occasione degli esami di selezione dei chunin nel Villaggio della Foglia.[2] Indossa una camicia beige su cui è inciso il kanji morte (死?) e una sciarpa intorno al collo.[3]
Personalità
Diversamente dai suoi compagni, è conosciuto il suo passato e il modo in cui Orochimaru lo reclutò, il che lo rende un personaggio ancora più drammatico.[4] È molto arrogante ed è troppo sicuro dei suoi poteri. Ritiene che non ci sia nessuno in grado di batterlo. Sembra essere molto leale nei confronti di Dosu e viceversa. Dosu e Zaku non hanno una grande simpatia per Kin soprattutto dopo essere stata posseduta da Ino Yamanaka e sconfitta da Shikamaru Nara loro cercano persino di attaccarla, dicendo che sarebbero disposti a uccidere un loro compagno di squadra se dovessero farlo.
Storia
Zaku è un orfano che viveva per strada costretto a rubare per sopravvivere, e spesso picchiato per questo. Orochimaru trovò in lui un grande potenziale e gli piaceva la forza dei suoi occhi. Zaku, così, seguì Orochimaru e diventa un ninja del Villaggio del Suono.[4]
Insieme ai suoi compagni di squadra, Dosu e Kin, partecipa agli esami di selezione dei chunin per uccidere Sasuke Uchiha.[2] Tuttavia, durante la missione, Zaku viene sconfitto dall'Uchiha che, in preda al potere del Segno maledetto, gli rompe entrambe le braccia e lo costringe alla ritirata.[5] In seguito, durante lo scontro con Shino Aburame, negli scontri preliminari della terza prova, Zaku supera il dolore della ferita alla spalla e riesce a usare il braccio per difendersi dall'avversario. Tuttavia le braccia gli vengono tranciate dal contrattacco dell'Aburame.[4][6]
Capacità ninja
Come molti ninja del Suono è stato fisicamente modificato con migliorie artificiali per aumentare le proprie capacità; in questo caso, Zaku fu dotato di tubi cavi riempiti di aria che si estendono all'interno delle sue braccia e fuoriescono dalle mani che gli permettono di lanciare combinazioni di aria pressurizzata, chakra e suoni. Può utilizzare l'Onda Tagliente, ovvero una tecnica che può produrre onde supersoniche o variare la pressione atmosferica, arrivando a spaccare persino una roccia.[7]
Inoltre è una tecnica che congiunge l'attacco alla difesa, essendo anche in grado di respingere armi da lancio o avversari.[7][8] Immettendo dell'aria nel terreno, lo può gonfiare fino a renderlo un morbido cuscino utile per attutire rovinose cadute.[9]
- Tecniche
- Abilità speciali
- Lancio di onde sonore e aria compressa attraverso le mani
Dosu Kinuta
| Dosu Kinuta | |
|---|---|
| Universo | Naruto |
| Nome orig. | ドス キヌタ (Dosu Kinuta) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Autore | Masashi Kishimoto |
| Studio | Studio Pierrot |
| Editore | Shūeisha |
| 1ª app. |
|
| Editore it. | Panini comics - Planet Manga |
| Voce orig. | Daisuke Egawa [1] |
| Voce italiana | Daniele Demma [10] |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 12 giugno[11] |
| Affiliazione | Team del Villaggio del Suono |
Dosu Kinuta (キヌタ ドス?, Kinuta Dosu) era un Genin del Villaggio del Suono e partecipò all'esame di selezione dei Chunin a Konoha insieme ai suoi compagni di squadra Zaku Abumi e Kin Tsuchi.
Personalità
Dosu era una persona gelosa e tentò di uccidere Sasuke dopo aver realizzato che le vere intenzioni di Orochimaru non erano quelle che gli erano state dette. Sembra essere molto leale nei confronti di Zaku e viceversa; dopo che Zaku fu sconfitto da Shino Aburame perdendo entrambe le braccia, Dosu gli promise che l'avrebbe vendicato. Dosu e Zaku non hanno una grande simpatia per Kin soprattutto dopo essere stata posseduta da Ino Yamanaka e sconfitta da Shikamaru Nara loro cercano persino di attaccarla una volta, dicendo che sarebbero disposti a uccidere un loro compagno di squadra se dovessero farlo. Tuttavia, Kin si dispiace per Zaku dopo la sua sconfitta contro Shino.
Storia
Nonostante fosse un ninja piuttosto potente, Orochimaru lo trattava come una sorta di garanzia. Per guadagnare il rispetto di Orochimaru, si promise di provargli che lui non era solo una cavia o in ogni modo di rendersi più indipendente degli altri ninja del suono. Partecipò agli esami di selezione dei chunin al Villaggio della Foglia insieme ai suoi compagni di squadra Zaku e Kin. Durante l'apparizione di Kabuto, Dosu attaccò quest'ultimo poiché non lo aveva inserito nelle sue carte.
Dosu ferì Kabuto Yakushi, colpendolo con il suo amplificatore e ferendolo all'orecchio. Durante la seconda prova d'esame cercò di uccidere Sasuke Uchiha, ma il ninja fu protetto da Sakura e Rock Lee. Dopo qualche colpo Rock Lee non riesce più a combattere e cade a terra in preda al dolore.
I ninja del suono hanno ormai la situazione in pugno e decidono di farla finita scagliandosi contro Sakura, che viene salvata dall'arrivo del Team 10. Infine, quando sembrava stesse per vincere, Dosu fu costretto alla ritirata a causa del risveglio di Sasuke. Quest'ultimo, infatti, dimostra una personalità totalmente diversa, perversa e riesce a calmarsi solo quando Sakura lo fronteggia.
Negli scontri preliminari della seconda prova, Dosu sconfisse rapidamente Choji, ma dopo questo, per dimostrare le proprie capacità ad Orochimaru, cercò di uccidere Gaara in modo da combattere direttamente contro Sasuke nella terza prova. Non realizzando con quale mostro stava andando a combattere, viene ucciso da un attacco rapido di Gaara, senza la possibilità di reagire.
Capacità ninja
Dosu era dotato di uno speciale dispositivo, posizionato sul suo avambraccio destro, in grado di amplificare le onde sonore facendo aumentare notevolmente la potenza dei suoi attacchi, andando ad influire sull'equilibrio e la resistenza dell'avversario danneggiandogli il timpano oppure può condensare il suono in un'unica onda che può successivamente scagliare contro l'avversario per danneggiarlo dalla forza causata dalla pressione del suono, ma è anche utile per distruggere ostacoli di grandi dimensioni come grandi tronchi. Con l'onda d'urto creata dal congegno del braccio destro, Dosu Kinuta danneggia i timpani dell'avversario. Chi subisce l'attacco, anche se non riporta esternamente delle ferite, perde l'equilibrio, tanto da non riuscire nemmeno a reggersi in piedi. È sconosciuta la ragione perché abbia la faccia bendata.
Dosu ferì sia Kabuto Yakushi sia Rock Lee, rispettivamente durante la prima e la seconda prova degli esami di selezione dei chunin, direzionando le sue onde sonore nei loro orecchi. Negli scontri preliminari della seconda prova, Dosu sconfisse agevolmente Choji Akimichi, spiegandogli che il suono è un'onda che si propaga anche attraverso il corpo umano per l'acqua contenuta in esso.
Dosu era del suo team il membro più abile nell'uso dei Taijutsu grazie al suo dispositivo e anche nel ninjutsu era il migliore perché con una singola onda di suono compressa poteva danneggiare il corpo dell'avversario in modo molto grave come successo con Choji.
- Tecniche
- Arti magiche
- Tecniche base dei ninja
- Attacco Sonoro (Kyōmeisen)
- Abilità speciali
- Camminare su pareti verticali e superfici acquatiche
- Amplificare il suono per danneggiare il fisico e i sensi motori dell'avversario
Kin Tsuchi
| Kin Tsuchi | |
|---|---|
| Universo | Naruto |
| Nome orig. | キン ツチ (Kin Tsuchi) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Autore | Masashi Kishimoto |
| Studio | Studio Pierrot |
| Editore | Shūeisha |
| 1ª app. |
|
| Editore it. | Panini comics - Planet Manga |
| Voce orig. | Akiko Koike [10] |
| Voce italiana | Rosa Leo Servidio [11] |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Femmina |
| Data di nascita | 6 luglio[12] |
| Affiliazione | Team Suono |
Kin Tsuchi (ツチ キン?, Tsuchi Kin) era una ninja Genin del Villaggio del Suono e partecipò agli esami di selezione dei chunin al Villaggio della Foglia insieme ai suoi compagni di squadra Zaku Abumi e Dosu Kinuta. Il nome di Kin deriva da "suono di metallo", in riferimento al suono che producono le spade di samurai in battaglia. In più Kin in giapponese sta per dorato. Tsuchi significa "terra". È inoltre il nome giapponese di una delle tre ossa dell'orecchio, il martello.
Storia
Il vero obiettivo del Team del Suono però era quello di uccidere Sasuke Uchiha. Durante la missione il suo corpo viene controllato da Ino Yamanaka con la Tecnica del Capovolgimento spirituale, e viene messa al tappeto dai suoi propri compagni.
Negli scontri preliminari della terza prova dell'esame chunin si dovette confrontare con Shikamaru Nara, che la sconfisse con l'uso della Tecnica del controllo dell'ombra modificando la sua ombra e allungandola sotto i fili attaccati agli spiedi che aveva lanciato. Lei non aveva notato che anche dei fili avevano un'ombra. Shikamaru usò la sua tecnica per farle battere la testa contro il muro alle sue spalle, farla svenire e vincere l'incontro. Nella versione animata, invece, Kin utilizza i campanelli e il suono scaturito da essi per provocare illusioni all'avversario e fargli vedere molteplici copie di se stessa.
- Tecniche
- Arti magiche
tecniche base dei ninja
- Arti illusorie
-
- Liberazione (Kai)
- Illusione dei Campanelli (solo anime)
Team Kabuto
Misumi Tsurugi
| Misumi Tsurugi | |
|---|---|
| Universo | Naruto |
| Nome orig. | ミスミ 剣 (Misumi Tsurugi) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Studio | Studio Pierrot |
| Editore | Shūeisha |
| 1ª app. |
|
| Editore it. | Panini comics - Planet Manga |
| Voce orig. | Kunihiro Kawamoto [13] |
| Voce italiana | Alberto Sette |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 30 novembre[1] |
| Affiliazione | Team Kabuto |
Misumi Tsurugi (剣 ミスミ?, Tsurugi Misumi) fa parte del team del Villaggio del Suono che partecipa agli esami di selezione dei chunin come Team del Villaggio della Foglia insieme ai suoi compagni di squadra Kabuto Yakushi e Yoroi Akado. Il nome Tsurugi significa "spada", e insieme a Yoroi ("armatura") e Kabuto ("elmo"), forma il trio "armatura-elmo-spada".
Storia
- Prima parte del manga
Misumi appare per la prima volta dopo la seconda prova dell'esame chunin, dove rincontra Kabuto dopo che questi si è separato dal Team. Durante la seconda prova stessa, Misumi affida i rotoli a Kabuto, che è il capitano della squadra. A parte Kabuto, il suo Team partecipa ai preliminari e al terzo scontro si ritrova a confrontarsi contro Kankuro del Villaggio della Sabbia contro il quale verrà sconfitto facilmente, terminando la sua sessione d'esami.
Nel manga Yoroi non viene più ripreso, ma nell'anime, in una saga filler che si svolge nel Paese del Mare, si presenta al fianco del compagno di squadra Yoroi Akado al servizio di Isabi. Misumi si ripresenta senza il velo che gli copriva il volto e in grado di esercitare nuove tecniche acquatiche. Yoroi incontra Naruto Uzumaki, Ino Yamanaka e Shino Aburame, accompagnati da Anko Mitarashi, che devono smascherare un demone che terrorizza e saccheggia le navi dirette all'Isola madre del Paese del Mare, chiamato "Demone dell'Oceano". Una volta arrivati al porto, si scopre che Anko è già stata in questo posto con Orochimaru. Mentre i ninja della Foglia si dirigono verso l'isola, vengono attaccati e Naruto, in extremis, viene tratto in salvo da una misteriosa ragazza. Anko comincia a ricordare alcuni particolari. Naruto si sveglia e la ragazza misteriosa che lo ha salvato, di nome Isaribi, gli rivela che lei è l'unica sopravvissuta delle tante persone che erano andate nella "zona proibita". Naruto torna al paese in cerca dei propri compagni, mentre Anko, Ino e Shino sono alla ricerca di Isaribi e scoprono che è lei il Demone dell'Oceano. Qui Anko, attraverso un flashback, si ricorda di quando Orochimaru le aveva mostrato il Demone dell'Oceano in fase sperimentale. Isaribi riesce a scappare grazie a Misumi (che assieme a Yoroi aveva precedentemente attaccato i ninja del Villaggio della Foglia). Nel frattempo, Orochimaru incontra Amachi, un scienziato che conduce esperimenti sotto la sua supervisione; anche Sasuke Uchiha è presente all'incontro. Anko svela che la zona proibita, chiamata Isola del Demone, è uno dei tanti rifugi di Orochimaru.
Il gruppo raggiunge l'isola e scopre il laboratorio dove sono presenti le cavie degli esperimenti del Ninja Supremo. Naruto, Ino e Shino cadono in una trappola, invece Anko riesce ad aggirarla. Successivamente attacca i ninja della Foglia e intrappola con le braccia Naruto che sembra non poter contrastare il nemico, Ino Yamanaka riesce a liberare il compagno di squadra e intrappola il nemico nella caverna dove si nascondeva Orochimaru. In seguito muore per il crollo di quest'ultima.
Capacità ninja
Misumi Tsurugi è l'unico a possedere una strana, speciale abilità che gli permette, tramite il chakra, di ignorare i limiti posti dalle articolazioni e controllare a piacimento il proprio corpo. In combattimento è utile per immobilizzare l'avversario usando gli arti snodabili, la seconda fase dell'attacco è lo stritolamento, infatti Tsurugi nel combattimento contro Kankuro una volta immobilizzato ed essersi avvinghiato al suo corpo, si stringe su di esso per rompergli parte del sistema scheletrico.
Yoroi Akado
Kabuto Yakushi
Quintetto del Suono
Jirobo
Tayuya
Kidomaru
Sakon & Ukon
Kimimaro Kaguya
Kage
Orochimaru
Orochimaru è il Capo del villaggio e dello stato. Nonostante non sia un Kage (gli altri stati non lo riconoscono come tale), è stato soprannominato Otokage ("Ombra di Suono") dai fan, dal momento che la sua conoscenza e la sua forza sono pari a quelle di un Kage. Nonostante lui sia essenzialmente il dittatore del Villaggio del Suono, non vive lì. Per gran parte della serie usa una serie di nascondigli come suo quartier generale. Dopo che Sasuke si unì a loro, Kabuto afferma che si spostano in una base nuova ogni settimana.
Ninja Traditori
Team Serpe/Falco
Il Team Serpe è composto da ninja traditori del Villaggio del Suono e Sasuke Uchiha; dopo aver essersi impossessato di Orochimaru, Sasuke forma un gruppo di quattro ninja consistente in se stesso assieme ad altri tre ninja ex-subordinati di Orochimaru, chiamato Serpe (蛇?, Hebi). Della squadra fa parte Sasuke, Jugo, Karin e Suigetsu Hozuki. Quest'ultimo è stato allievo di Zabuza Momochi. Ognuno di loro ha delle speciali abilità di cui Sasuke necessita per uccidere suo fratello Itachi. Dopo lo scontro con Itachi, e le verità svelategli da Tobi, Sasuke rinomina la sua squadra Falco, rivelando la loro nuova missione: la distruzione del Villaggio della Foglia.
Sasuke Uchiha
Suigetsu Hozuki
Karin
Jugo
Rango sconosciuto
Guren
Prigionieri
Genyumaru
| Genyumaru | |
|---|---|
| Universo | Naruto |
| Nome orig. | 幻幽丸 (Gen'yūmaru) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| Autore | Masashi Kishimoto |
| Studio | Studio Pierrot |
| Editore | Shūeisha |
| 1ª app. |
|
| Editore it. | Panini comics - Planet Manga |
| Voce orig. | Takashi Mito |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
| Data di nascita | 27 luglio[14] |
Genyumaru (幻幽丸, Gen'yūmaru) è l'ultimo corpo usato da Orochimaru.
Storia
Fu imprigionato insieme a molti altri ninja per fare da cavie negli esperimenti di Orochimaru e Kabuto gli mentì dicendo che se avesse ucciso tutti gli altri, lo avrebbero liberato. Dopo aver sconfitto i suoi avversari scopre invece che sarebbe stato il prossimo contenitore per l'anima del Ninja supremo. Come ultimo desiderio, chiede di liberare il membri del suo clan imprigionati.
Dopo tre anni, il corpo di Genyumaru inizia a rifiutare Orochimaru e il Ninja supremo cerca di prendere il corpo di Sasuke Uchiha. Quando Sasuke attacca Orochimaru fortemente indebolito, quest'ultimo abbandona il corpo di Genyumaru. Genyumaru viene visto l'ultima volta nel subconscio di Orochimaru insieme ai diversi corpi utilizzati nella Tecnica dell'immortalità.
Abilità
Le capacità di Genyumaru sono sconosciute, ma il fatto che sia stato scelto come ospite di Orochimaru fa presumere che abbia una grande forza. Tuttavia, il corpo di Genyumaru non era abbastanza forte per durare più di tre anni, infatti il corpo si indebolì con il tempo e iniziò a rigettare l'anima di Orochimaru.
Gozu
Rinji
Kigiri
Nurari
Kihou
Note
- ^ a b c Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.1, p.71 Errore nelle note: Tag
<ref>non valido; il nome "Data1" è stato definito più volte con contenuti diversi - ^ a b Masashi Kishimoto, Capitolo 35, in Naruto, Volume 4, Viz Media, 2000, ISBN 978-4-08-873026-4.
- ^ Masashi Kishimoto, Capitolo 40, in Naruto, Volume 5, Viz Media, 2000, ISBN 978-4-08-873050-9.
- ^ a b c Masashi Kishimoto, Capitolo 69, in Naruto, Volume 8, Viz Media, 2001, ISBN 4-08-873147-6.
- ^ Masashi Kishimoto, Capitolo 56, in Naruto, Volume 7, Viz Media, 2001, ISBN 4-08-873113-1.
- ^ Masashi Kishimoto, Capitolo 70, in Naruto, Volume 8, Viz Media, 2001, ISBN 4-08-873147-6.
- ^ a b Masashi Kishimoto, Capitolo 53, in Naruto, Volume 6, Viz Media, 2001, ISBN 978-4-08-873089-9.
- ^ Masashi Kishimoto, Capitolo 54, in Naruto, Volume 6, Viz Media, 2001, ISBN 978-4-08-873089-9.
- ^ Masashi Kishimoto, Capitolo 52, in Naruto, Volume 6, Viz Media, 2001, ISBN 978-4-08-873089-9.
- ^ a b AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Naruto"
- ^ a b Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.1, p.83
- ^ Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.1, p.67
- ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Naruto"
- ^ Masashi Kishimoto, Il Mondo di Naruto. La guida ufficiale del Manga vol.3 - Hiden Hyo no Sho: Il Libro del Ninja, Modena, Shūeisha, 2009, ISBN non esistente. pagina 85
Bibliografia
- First Official Data Book (秘伝・臨の書キャラクターオフィシャルデータBOOK?, Hiden: Rin no Sho Character Official Data Book)
- Second Official Data Book (秘伝・闘の書キャラクターオフィシャルデータBOOK?, Hiden: Tō no Sho Character Official Data Book)
- Jump's 2nd Great Hero Book's Mini Data Book (秘伝・翔の書オフィシャルキャラクターデータBOOK mini?, Hiden: Shō no Sho Official Character Data Book mini)
- Capitoli del manga Naruto
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ninja del Villaggio del Suono