Tè
Il té (dall'inglese tea, ed a sua volta da t'e (茶) in Amoy (廈門 Xiamen, Fujian), lingua usata nella Cina meridionale) è una pianta legnosa, la Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Cina, India, Sri Lanka, Giappone e Kenia. Dalle sue foglie (spesso miscelate con altre spezie, erbe o essenze) si ricava un notissimo infuso (o tisana).
Il té fu conosciuto dai Portoghesi che nel 1560 esplorarono il Giappone, e di qui fu importato in Europa, dove ebbe un immediato successo di gradimento. Divenne dapprima popolare in francia ed in Olanda, poi (forse intorno al 1650) ebbe diffusione anche in Gran Bretagna.
Il té (che in lingua italiana dovrebbe essere scritto con l'accento acuto) è nel tempo divenuto tradizionalmente identificativo di certa cultura sociale inglese, per la quale esso andrebbe preferibilmente consumato intorno alle ore 17 (tea-time), con una goccia (spot) di latte.
Fra le molte varietà, alcune delle più diffuse sono il Darjeeling, l'Assam, il Lapsang Souchong.