Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa
L'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (in inglese: Alliance of Liberals and Democrats for Europe - ALDE; in francese: Alliance des Démocrates et des Libéraux pour l'Europe - ADLE) è un gruppo politico del Parlamento europeo. Esso si costituisce di due partiti europei:
- il Partito Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (ALDE);
- il Partito Democratico Europeo (PDE).
| Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa | |
|---|---|
| (EN) Alliance of Liberals and Democrats for Europe (FR) Alliance des Démocrates et des Libéraux pour l'Europe | |
| Presidente | Guy Verhofstadt |
| Stato | |
| Fondazione | 20 luglio 2004 |
| Dissoluzione | 1º luglio 2019 |
| Ideologia | Liberalismo, Centrismo[senza fonte] |
| Collocazione | Centro |
| Partito europeo | ALDE e PDE |
| Affiliazione internazionale | Internazionale Liberale (ALDE), Alleanza dei Democratici (PDE) |
| Seggi massimi Parlamento Europeo | Template:Partito politico/seggi |
| Sito web | www.alde.eu |
È il terzo gruppo per numero di iscritti. Il belga Guy Verhofstadt ne è stato eletto presidente il 30 giugno 2009.
Storia
La riunione del Gruppo del Partito Europeo dei Liberali, Democratici e Riformatori (ELDR) tenutasi a Bruxelles il 13 luglio 2004 approvò una raccomandazione con la quale si decise di creare un'unione con gli eurodeputati centristi e liberal-sociali del Partito Democratico Europeo, formato dalla francese UDF e dall'italiana Margherita. I due partiti europei però restano separati al di fuori del Parlamento europeo. Il gruppo, così come costituito in origine, si componeva di 88 membri.
La riunione costitutiva del gruppo ALDE-ADLE, avvenuta immediatamente in seguito a quella dell'ELDR, elesse Graham Watson, liberldemocratico britannico, a Presidente del gruppo e adottò il decalogo Programma per l'Europa.
Programma per l'Europa
Il decalogo Programma per l'Europa:
- Promuovere la pace, attraverso un'Unione nella tradizione federalista.
- Fare dell'UE un attore globale, superando il divario tra la sua dimensione economica e politica.
- Aprire e democratizzare l'Unione europea.
- Garantire i diritti fondamentali di tutti i cittadini europei.
- Promuovere l'istruzione a tutti i livelli.
- Rafforzare la governance economica dopo l'introduzione dell'euro.
- Eliminare le frodi e l'eccessiva burocrazia.
- Fare dell'Europa il leader mondiale in materia di protezione ambientale.
- Far sì che la globalizzazione funzioni per tutti.
- Garantire appieno il riconoscimento e la valorizzazione del ruolo delle regioni europee.
Composizione del gruppo
VI Legislatura (2004-2009)
Il Gruppo ALDE è presieduto da Graham Watson.
| Partito | Nome locale | Stato | Europartito | MPE | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| La Margherita | Democrazia è Libertà - La Margherita | Italia | PDE | 9 | fino al 14/10/2007 | |
| Partito Democratico | Partito Democratico | Italia | nessuno | 9 | dal 14/10/2007 | |
| Lista Bonino / Radicali Italiani | Radicali Italiani | Italia | ELDR | 2 | ||
| Italia dei Valori | Italia dei Valori - Lista Di Pietro | Italia | ELDR | 1 | ||
| Liberal Democratici | Liberal Democrats | Regno Unito | ELDR | 11 | ||
| UDF / Movimento Democratico | Mouvement Démocrate | Francia | PDE | 7 | ||
| Alleanza Cittadina per la Democrazia in Europa | Alliance Citoyenne pour la Démocratie en Europe | Francia | ELDR | 3 | ||
| Partito Liberale Democratico | Freie Demokratische Partei | Germania | ELDR | 7 | ||
| Partito Nazionale Liberale | Partidul National Liberal | Romania | ELDR | 6 | ||
| Partito del Lavoro | Darbo Partija | Lituania | PDE | 5 | ||
| Unione Liberale e di Centro | Liberalu ir centro sajunga | Lituania | ELDR | 1 | ||
| Liberali e Democratici Fiamminghi | Vlaamse Liberalen en Democraten | Belgio Fiandre | ELDR | 3 | ||
| Movimento Riformatore | Mouvement Réformateur | Belgio Vallonia | ELDR | 3 | ||
| Partito Democratico | Partia Demokratyczna | Polonia | ELDR | 4 | ||
| indipendente | Paweł Piskorski | Polonia | nessuno | 1 | ||
| indipendente | Marek Czarnecki | Polonia | nessuno | 1 | ||
| Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia | Volkspartij voor Vrijheid en Democratie | Paesi Bassi | ELDR | 4 | ||
| Democratici 66 | Democraten 66 | Paesi Bassi | ELDR | 1 | ||
| Centro Finlandese | Suomen Keskusta | Finlandia | ELDR | 4 | ||
| Partito Popolare Svedese di Finlandia | Svenska folkpartiet | Finlandia | ELDR | 1 | ||
| Movimento per i Diritti e le Libertà | Движение за Права и Свободи | Bulgaria | ELDR | 3 | ||
| Movimento Nazionale per la Stabilità e il Progresso | Национално движение за стабилност и възход | Bulgaria | ELDR | 2 | ||
| Sinistra - Partito Liberale di Danimarca | Venstre - Danmarks Liberale Parti | Danimarca | ELDR | 3 | ||
| Sinistra Radicale | Det Radikale Venstre | Danimarca | ELDR | 1 | ||
| Soldati del Destino - Il Partito Repubblicano | Fianna Fáil – The Republican Party | Irlanda | ELDR | 4 | dal 17/04/2009 | |
| Partito di Centro Estone | Eesti Keskerakond | Estonia | ELDR | 2 | ||
| Partito della Riforma Estone | Eesti Reformierakond | Estonia | ELDR | 1 | ||
| Alleanza dei Liberi Democratici | Szabad Demokraták Szövetsége | Ungheria | ELDR | 2 | ||
| Liberaldemocrazia di Slovenia | Liberalna demokracija Slovenije | Slovenia | ELDR | 2 | ||
| Convergenza Democratica di Catalogna | Convergència Democràtica de Catalunya | Spagna Catalogna | ELDR | 1 | ||
| Partito Nazionalista Basco | Partido Nacionalista Vasco | Spagna Paesi Baschi | PDE | 1 | ||
| Forum Liberale | Liberales Forum | Austria | ELDR | 1 | ||
| Partito Democratico | Demokratesch Partei | Lussemburgo | ELDR | 1 | ||
| Primo Partito di Lettonia/Via Lettone | Latvijas Pirma Partija/Latvijas Celš | Lettonia | ELDR | 1 | ||
| Partito Democratico | Δημοκρατικό Κόμμα | Cipro | nessuno | 1 | ||
| Iniziativa Femminista | Feministiskt initiativ | Svezia | nessuno | 1 |
VII Legislatura (2009-2014)
Il Gruppo ALDE è presieduto da Guy Verhofstadt.
Note
- ^ eletto nella coalizione Convergenza e Unione che si è presentata nella lista Galeusca-Popoli d'Europa alle Elezioni europee del 2009 (Spagna)
- ^ eletto nella lista Galeusca-Popoli d'Europa alle Elezioni europee del 2009 (Spagna)
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (gruppo parlamentare)
- Sito ufficiale dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito)
- Sito ufficiale del Partito Democratico Europeo
- Sito ufficiale dell'Alliance of Liberals and Democrats for Europe in PACE
Template:Gruppi politici al Parlamento Europeo Template:Politica dell'Unione europea
