Omar El Kaddouri

calciatore marocchino con cittadinanza belga (1990-)

Omar El Kaddouri (Bruxelles, 21 agosto 1990) è un calciatore belga naturalizzato marocchino, centrocampista del Torino, in prestito dal Napoli, e della Nazionale marocchina.

Omar El Kaddouri
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Marocco (bandiera) Marocco (dal 2012)
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraTorino
Carriera
Squadre di club1
2008-2010Brescia1 (0)
2010-2011Südtirol31 (2)
2011-2012Brescia38 (7)
2012-2013Napoli7 (0)
2013-Torino35 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2014

Biografia

Il 25 maggio 2014 è diventato padre di Adam, suo primogenito.[1]

Caratteristiche tecniche

Trequartista, può giocare anche come regista e seconda punta. In patria era accolto come "il nuovo Zidane" [2]

Carriera

Club

Gli inizi

Nato in Belgio da genitori marocchini, cresce nelle giovanili dell'Anderlecht. Durante il Torneo di Viareggio nel 2007 viene notato dalla rete di osservatori del Brescia, che l'anno seguente lo acquista a titolo definitivo e lo inserisce nella squadra Primavera.[3] Con le rondinelle esordisce nel 2008 in Serie B e nel 2010 viene ceduto in prestito in Lega Pro al Südtirol-Alto Adige,[4] dove disputa la stagione da titolare del centrocampo con 31 presenze e due reti.

Brescia

Per la stagione 2011-2012 torna al Brescia, che decide di puntare su di lui per rinforzare il centrocampo. Il 3 ottobre 2011 segna il secondo gol contro il Cittadella. Il 5 marzo 2011 segna il quinto gol con le Rondinelle siglando il secondo gol contro il Gubbio su assist di Jonathas. Conclude la stagione con 38 presenze e 7 gol segnati in campionato.

Napoli

Il 24 agosto 2012 viene acquistato dal Napoli con la formula della compartecipazione, per circa 2 milioni di euro.[5]

Esordisce in maglia azzurra il 20 settembre successivo partendo da titolare nella gara di Europa League contro gli svedesi dell'AIK, in quello che è anche il suo debutto nelle coppe europee; quello in campionato, di conseguenza anche in Serie A, ha invece luogo il 2 dicembre successivo nella partita interna contro il Pescara. Colleziona sette presenze in campionato e dodici complessive in stagione.

Il 20 giugno 2013 il Napoli acquisisce dal Brescia anche la seconda metà del cartellino.[6]

Torino

L'11 luglio 2013 si trasferisce al Torino in prestito con diritto di riscatto della comproprietà.[7][8] Esordisce con la maglia granata il 17 agosto seguente nella partita di Coppa Italia Torino-Pescara (1-2), subentrando nel secondo tempo a Alexander Farnerud. Segna i suoi primi due gol in maglia granata il 24 novembre, nella sfida Torino - Catania, realizzando il momentaneo 2-0 e la rete del 4-1 finale. Torna in gol il 17 febbraio sul campo del Verona siglando il gol del definitivo 3-1 dopo aver realizzato 2 assist per i precedenti goal.

In campionato colleziona 29 presenze e 5 reti. A fine stagione il Torino fa valere l'opzione per l'acquisizione della comproprietà, ma il Napoli esercita il diritto di controriscatto.[9] Il 1º luglio 2014 viene ceduto nuovamente al club piemontese in prestito con diritto di riscatto dell'intero cartellino.[10]

Nazionale

Ha fatto parte della Nazionale di calcio del Belgio Under-21, con la quale ha segnato la sua prima rete il 14 novembre 2011 contro i pari età inglesi in una gara valevole per le qualificazioni all'Europeo Under-21 2013. Nel luglio del 2012 partecipa ai giochi olimpici di Londra con la selezione marocchina, collezionando due presenze.

A livello di Nazionale maggiore opta ufficialmente per il Marocco, con cui esordisce il 14 agosto 2013 nell'amichevole contro il Burkina Faso. Il 9 ottobre 2014 realizza il suo primo gol in nazionale nell'amichevole vinta a Marrakech per 4-0 contro la Rep. Centrafricana[11].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppa nazionale Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009   Brescia B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2009-2010 B 0 0 CI 2 0 - - - - - - 2 0
2010-2011   Südtirol PD 31 2 CI-C ? ? - - - - - - 31 2
2011-2012   Brescia B 38 7 CI 2 0 - - - - - - 40 7
Totale Brescia 39 7 4 0 0 0 0 0 43 7
2012-2013   Napoli A 7 0 CI 1 0 UEL 4 0 SI[12] - - 12 0
2013-2014   Torino A 29 5 CI 1 0 - - - - - - 30 5
2014-2015 A 6 0 CI - - UEL 6 1 - - - 12 1
Totale Torino 35 5 1 0 6 1 0 0 42 6
Totale carriera 112 14 6 0 10 1 0 0 128 15

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Tangeri Marocco   1 – 2   Burkina Faso Amichevole -
7-9-2013 Abidjan Costa d'Avorio   1 – 1   Marocco Qual. Mondiali 2014 -
11-10-2013 Agadir Marocco   1 – 1   Sudafrica Amichevole -
6-6-2014 Mosca Russia   2 – 0   Marocco Amichevole -
3-9-2014 Casablanca Marocco   0 – 0   Qatar Amichevole -
7-9-2014 Marrakech Marocco   3 – 0   Libia Amichevole -
9-10-2014 Marrakech Marocco   4 – 0   Rep. Centrafricana Amichevole 1
13-10-2014 Marrakech Marocco   3 – 0   Kenya Amichevole -
Totale Presenze 8 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Marocco olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-7-2012 Glasgow Honduras   2 – 2   Marocco Olimpiadi 2012 - Primo turno -
29-7-2012 Newcastle upon Tyne Giappone   1 – 0   Marocco Olimpiadi 2012 - Primo turno -
Totale Presenze 2 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-11-2011 Stavanger Norvegia under 21   2 – 2   Belgio under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -
14-11-2011 Mons Belgio under 21   2 – 1   Inghilterra under 21 Qual. Europeo under 21 2013 1
Totale Presenze 2 Reti 1

Note

  1. ^ El Kaddouri papà: è nato Adam, su torinofc.it, 25 maggio 2014. URL consultato l'11 ottobre 2014.
  2. ^ Cattani: "Il Palermo segue El Kaddouri" Mediagol.it
  3. ^ UFFICIALE: El Kaddouri firma per il Brescia
  4. ^ UFFICIALE: El Kaddouri è del Sudtirol
  5. ^ Ufficiale: Omar El Kaddouri al Napoli, su sscnapoli.it. URL consultato il 24 agosto 2012.
  6. ^ Napoli, riscattato El Kaddouri, su sscnapoli.it, 20 giugno 2013.
  7. ^ Appena firmato .. Adesso e ufficiale 😊😊!!, su twitter.com, 11 luglio 2013.
  8. ^ El Kaddouri al Toro, su torinofc.it, 12-07-2013. URL consultato il 12-07-2013.
  9. ^ Sorpresa El Kaddouri, il Napoli esercita il controriscatto dal Torino, su goal.com, 21 giugno 2014.
  10. ^ Bentornato, El Kaddouri, su torinofc.it, 1º luglio 2014.
  11. ^ Amichevoli 2014 Ottobre Marocco - Repubblica Centrafricana 4-0, su calcio.com, 9 ottobre 2014.
  12. ^ Acquistato successivamente alla data di partecipazione del trofeo

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale marocchina Olimpiadi 2012