Five Nights at Freddy's

videogioco survival horror punta-e-clicca del 2014

Five Nights at Freddy's (abbreviato in FNAF) è un videogioco horror di tipo punta e clicca creato da Scott Cawthon e pubblicato l'8 agosto 2014 su Desura. Il 20 agosto 2014 viene approvato dal servizio Greenlight e successivamente su Steam. Un port del videogioco è stato rilasciato per Android il 27 agosto 2014 su Google Play[1], mentre l'11 settembre 2014 è stato pubblicato anche su App Store. Ben presto il gioco ottiene critiche estremamente positive e la sua popolarità cresce notevolmente, fino a diventare uno dei giochi più giocati su Desura e su Steam durante il primo weekend dal lancio.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione8 agosto 2014
GenereAvventura grafica
TemaSurvival horror
SviluppoScott Cawthon
Periferiche di inputMouse
Motore graficoClickteam Fusion 2.5
Seguito daFive Nights at Freddy's 2

Anche se il gioco è stato rilasciato prima del suo prequel (il primo gioco è il sequel del secondo), Five Nights at Freddy's 2, esso è un seguito di quest'ultimo per quanto riguarda la storia.

Trama

Il personaggio principale, Mike Schmidt, viene assunto come guardia di sicurezza notturna al ristorante Freddy Fazbear Pizza (un locale di ristorazione e intrattenimento come la nota catena Chuck E.Cheese's). Un messaggio vocale, lasciato dal predecessore di Mike, spiega che gli animatronics utilizzati presso il ristorante (il titolare Freddy Fazbear, Bonnie il coniglio, Chica la gallina, e Foxy la volpe pirata) sono in grado di muoversi liberamente di notte, perché se fossero lasciati spenti per troppo tempo i loro servomotori si bloccherebbero. Egli aggiunge anche che i personaggi non sono autorizzati a vagare liberamente durante il giorno a seguito di un incidente da lui denominato "Il morso dell'87", apparentemente causato dall'animatronic Foxy, che attaccò un bambino comportando la perdita del lobo frontale della vittima. Il dipendente avverte il giocatore che se uno dei robot incontrasse un essere umano durante la notte lo classificherebbe automaticamente come un endoscheletro ancora privo di costume, di conseguenza cercando letteralmente di "infilarlo" in un costume di Freddy Fazbear e uccidendolo nel processo, a causa di componenti meccanici situati principalmente sul capo. Ritagli di giornale in fondo alle pareti di alcune stanze rivelano che il ristorante era stato inoltre luogo della scomparsa di cinque bambini i cui corpi non furono mai trovati, dopo che un uomo che indossava un costume da mascotte di Freddy li aveva attirati in una stanza sul retro e li aveva apparentemente uccisi. Tempo dopo, il ristorante ricevette denunce sul fatto che gli animatronics avevano cominciato a puzzare di carne decomposta e a riempirsi di macchie di sangue e muco intorno agli occhi e alla bocca, tanto che un cliente li aveva paragonati a "carcasse animate"; solo in seguito venne presumibilmente scoperto che i corpi dei bambini erano stati nascosti nei costumi dei personaggi animati. Si suppone che quindi gli animatronics sarebbero "posseduti" dalle anime dei bambini uccisi, in cerca di vendetta. L'obiettivo di Schmidt è di sopravvivere per cinque notti (con una aggiuntiva, se il giocatore ha intenzione di continuare), da mezzanotte alle sei del mattino, agli assalti dei robot, tenendoli costantemente d'occhio tramite le telecamere della pizzeria e assicurandosi che non possano raggiungerlo. In quel caso, il giocatore ha pochissimi secondi per chiudere le porte della camera di sorveglianza, prima che Freddy o gli altri possano entrare ed ucciderlo. Tuttavia l'uso costante delle apparecchiature sottrae energia al generatore ausiliario della pizzeria e se questa si esaurisce, l'intero sistema si spegne, le telecamere non funzionano più e le porte non possono più essere chiuse. Il giocatore si trova quindi alla mercé di Freddy Fazbear e degli altri suoi compagni, che in breve tempo lo uccideranno lasciando pochi secondi a disposizione del protagonista, dandogli quindi la possibilità di sopravvivere se il tempo sarà sufficiente perché l'orologio segni le 6:00. La segreteria telefonica sulla scrivania di Schmidt contiene diversi messaggi registrati dal guardiano notturno suo predecessore, che gli dà costantemente suggerimenti utili per sopravvivere durante il turno, usando spesso un'amara ironia per mascherare la vera natura della pizzeria. Durante la quarta notte, si può udire l'ultimo messaggio lasciato dal guardiano precedente, che dopo una "notte pesante" si ritrova solo e intrappolato nella stessa sala di sorveglianza con le porte sbarrate e gli animatroni che tutti insieme si trovavano all'entrata. Ben presto la riserva di energia si esaurisce e le porte si spalancano, lasciandolo in balia dei robot. L'ultimo messaggio nella quinta notte e stato registrato da un animatronics che non si fa vedere molto facilmente il Golden Freddy

Personaggi

Umani

  • Mike Schmidt: è colui che viene impersonato dal giocatore. È il nuovo guardiano notturno del Freddy Fazbear's Pizza e il suo compito è quello di tenere sotto controllo i vari pupazzi meccanici, cercando di sopravvivere per cinque notti consecutive. Non si sa nulla del suo aspetto fisico, ma nella schermata di Game Over sono visibili i suoi occhi azzurri e i suoi denti spuntare fuori dal costume di Freddy.
  • Uomo al telefono / Purple Guy: è la voce udibile al telefono durante le prime quattro notti. Rappresenta il tutorial del gioco, poiché spiega al giocatore come comportarsi con i pupazzi. Durante la registrazione nella quarta notte, viene apparentemente ucciso dagli animatronics.

Nemici

File:Five Nights At Freddy's.png
Bonnie attacca il giocatore

Template:Bonnie

  • Bonnie: è un coniglio maschio di colore viola. Solitamente è il primo tra i pupazzi a muoversi ed è il più attivo. Attaccherà sempre dalla porta a sinistra e arriverà davanti all'ufficio in breve tempo. Il giocatore dovrà tenere costantemente sorvegliate le telecamere al di fuori dell'ufficio, in modo da non farlo entrare. Se il giocatore riuscirà a chiuderlo fuori, Bonnie se ne andrà quasi subito e tornerà in una stanza casuale. In alcuni casi, tuttavia, potrebbe rimanere per parecchio tempo fuori dalla stanza, costringendo il giocatore a tenerla chiusa e a utilizzare più energia. Se riesce ad entrare nell'ufficio, disabiliterà la porta e la luce.
  • Chica: è una gallina (Anche se l'aspetto ricorda più quello di una papera) di colore giallo, l'unica femmina presente nel gioco, che indossa un bavaglio con su scritto "LET'S EAT!!!" (in italiano: mangiamo) e quando è sul palco porta con sé un cupcake rosa finto. Ha un comportamento simile a quello di Bonnie, ma attaccherà dalla porta a destra. Quando si muove da una stanza all'altra, le telecamere di quelle stanze verranno disattivate per un periodo di tempo. Se il giocatore riuscirà a chiuderla fuori, rimarrà più tempo davanti alla porta, facendo così consumare più energia. Anche Chica è in grado come Bonnie di disabilitare la porta e la luce se riesce ad entrare nell'ufficio.
  • Foxy: è una volpe rossiccia con una mascella rotta e un uncino al posto della mano destra, ed è maschio (lui,come Bonnie,viene confuso per una femmina). Egli avrà un comportamento diverso rispetto a Chica e Bonnie. Infatti, se ne starà nel suo rifugio (Pirate's Cove) e il giocatore dovrà costantemente tenerlo d'occhio. Se si controllerà Pirate's Cove troppe volte, o troppo poche, Foxy inizierà lentamente ad uscire dal suo covo, fino a quando non aprirà la tenda del palco. A quel punto, se si visualizza la telecamera del corridoio sinistro, si potrà vedere la volpe correre velocemente verso l'ufficio. Il giocatore avrà allora solo una frazione di secondo per chiudere la porta prima che Foxy attacchi. In caso di riuscita, egli tornerà immediatamente al suo posto, ma dovrà essere sorvegliato nuovamente, perché potrebbe attaccare di nuovo. Ogni volta che la volpe busserà alla porta dell'ufficio, verrà sottratta al giocatore una piccola quantità di energia. Alcune volte prima che esca dal Pirate's Cove si potrà sentire Foxy che canticchia una canzoncina.
  • Freddy: è un orso marrone, anch'esso maschio, che indossa un fiocco, un cappello a cilindro e porta un microfono. Si tratta della mascotte del ristorante, nonché il pupazzo più pericoloso e imprevedibile. Si attiverà a partire dalla terza notte e sarà molto difficile individuarlo, perché si nasconde nell'ombra dalle telecamere lasciando visibili solo gli occhi luminosi nell'oscurità. Ogni suo movimento sarà però accompagnato da una diabolica risata, che ne annuncerà lo spostamento. Freddy attaccherà dalla porta a destra, ma non sarà possibile vederlo nei corridoi, e potrebbe quindi attaccare il giocatore da un momento all'altro, senza preavviso. L'orso attaccherà i giocatori anche ogni qualvolta finiranno l'energia iniziando a suonare un brano sarà visibile però alla porta di sinistra notando i suoi occhi lampeggianti nel buio dopodiché attaccherà (e ciò può accadere anche nella prima notte). Si potrà vedere la sua immagine sull'assegno del giornale all'inizio del gioco.
  • Golden Freddy: Si tratta di un nemico segreto. È un ibrido costume-animatronic che veniva indossato dai dipendenti del ristorante (ciò è stato rivelato nel terzo capitolo). È uguale a Freddy ma di colore giallo oro e privo di occhi. A volte, quando si guarda dalla telecamera fuori dalla porta sinistra, si noterà un poster raffigurante Freddy mentre canta. Dopo varie volte che si osserva si potrà notare un primo piano di Golden Freddy. Se si torna nell'ufficio dopo aver visualizzato quell'immagine, oppure in un raro evento random che di solito accade la terza o la quinta notte, si sentirà la risata di un bambino (quella di Freddy a velocità normale) e ci si ritroverà Golden Freddy davanti alla scrivania. Egli fisserà il giocatore per alcuni secondi, dopodiché attaccherà, causando non la morte del protagonista, ma un vero e proprio crash del gioco. Se, durante i pochi secondi a disposizione, si tornerà a guardare le telecamere e si sposterà l'obbiettivo su un'altra stanza, il pupazzo scomparirà. È teorizzato che proprio in quel costume sia stato infilato il predecessore del protagonista, data la posizione inerme da seduto da lui assunta che ricorda molto quella che avrebbe un cadavere. Se durante la "Custom Night" si inseriranno i numeri 1/9/8/7 ci sarà uno spavento improvviso da parte di Golden Freddy.

Curiosità

La telecamera della cucina non trasmette immagini ma solo audio. A volte si udiranno rumori di pentole e stoviglie cadere a terra con forza. Si pensa che sia proprio quello il nascondiglio di Golden Freddy.

  • Quando si scarica l'energia, sarà sempre Freddy ad ucciderci.
  • Di solito appariranno delle allucinazioni di Freddy o di Bonnie privo di occhi, seguito dalla scritta "IT'S ME"
  • Raramente lungo il corridoio destro nei poster appesi al muro si vedranno delle spaventose facce bianche che piangono oppure la scritta "IT'S ME".
  • Quando Foxy lascerà il "Pirate Cove" per andare in ufficio, se si nota il cartellone per un paio di volte si noterà la scritta "IT'S ME".
  • A volte si potrà vedere l'immagine di Freddy che si stacca la testa, sul poster nel corridoio a sinistra. Si sostiene che l'anima di uno dei bambini uccisi sia intrappolata dentro il robot e stia tentando di uscire.
  • Chica è l'unica senza orecchie, mentre Bonnie è l'unico senza sopracciglia.
  • Se si viene uccisi dai robot, nella schermata "Game Over" si potrà notare un costume di Freddy seduto sul tavolo del Backstage con gli occhi di Mike che spuntano dalle orbite e con i denti nella bocca.
  • Non si capisce bene come sia morto il Phone Guy in quanto si sente il rumore della porta sbattuta da Foxy, il verso di Bonnie o Chica, il rumore di Freddy quando finisce l'energia e il verso di Golden Freddy
  • E' confermato che Freddy sarà sempre l'ultimo dei pupazzi a muoversi, infatti se nella "Custom Night" Freddy sarà impostato a 20, mentre Bonnie e Chica saranno impostati a 0, esso non lascerà il palco fin quando non lo lasceranno prima gli altri due.
  • Per completare il gioco al 100% bisogna ottenere tre stelle nel menu principale. Per ottenere la prima ci basterà completare la storia principale, ovvero le cinque notti. Per ottenere la seconda dovremo completare la sesta notte. Per ottenere la terza dovremo completare la "Custom Night" impostata a 20/20/20/20, ovvero la difficoltà massima.
  • Se si preme sul naso di Freddy nel poster appeso al muro, suonerà.

Accoglienza

Il gioco ottenne ben presto critiche positive. I critici lodarono l'originalità del gameplay per un gioco punta e clicca e la buona atmosfera creata in esso. L'audio (formato solo da suoni ambientali e dai versi dei mostri) fu anch'esso molto apprezzato.

Seguito

Scott Cawthon, il creatore del gioco, suggerì l'uscita di un possibile sequel il 12 settembre 2014, quando pubblicò un'immagine nella quale viene mostrato Freddy accanto alla scritta "The Great Reopening" (La Grande Riapertura). Il 21 ottobre 2014, venne rilasciato il primo trailer. La demo venne inviata il 10 novembre 2014 ad alcuni utenti di YouTube, dove si poteva giocare per sole 3 notti.

La versione completa del gioco, Five Nights at Freddy's 2, venne rilasciata il giorno dopo, l'11 novembre 2014, su Steam e Desura.

Scott Cawthon, il creatore del gioco, suggerì l'uscita di un possibile sequel nel 2015 FNAF 3 ambientato 30 anni dopo il primo FNAF

Note

  1. ^ Giorgio Palmieri, Five Nights at Freddy’s disponibile sul Play Store (foto e video), su androidworld.it, 28 agosto 2014.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi