Egisto Domenico Melchiori

arcivescovo cattolico italiano (1879-1963)
Versione del 13 giu 2015 alle 11:39 di Pil56-bot (discussione | contributi) ([[Genealogia episcopale]]: smistamento lavoro sporco e fix vari)

Egisto Domenico Melchiori (Bedizzole, 15 febbraio 18792 marzo 1963) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Egisto Domenico Melchiori
arcivescovo della Chiesa cattolica
In nomine Jesu
 
Incarichi ricopertiVescovo di Nola
Vescovo di Tortona
 
Nascita15 febbraio 1879
Ordinazione sacerdotale25 agosto 1901
Consacrazione a vescovo15 giugno 1924
Elevazione ad arcivescovo26 febbraio 1949
Morte2 marzo 1963

Biografia

Egisto Domenico Melchiori nacque a Bedizzole, nel bresciano, il 16 febbraio 1879 in una famiglia di umili origini, suo padre era infatti maniscalco.

Compiuti tutti gli studi presso il Seminario diocesano di Brescia, venne ordinato sacerdote il 25 agosto 1901.

Tra i suoi primi incarichi ci fu la rettoria del Santuario di Masciaga e i ruoli di vicerettore prima e poi direttore spirituale nel Seminario. In seguito venne mandato a Roma a proseguire gli studi e si laureò in teologia.

Tornato in diocesi fu insegnante di Teologia morale del giovane Giovanni Battista Montini, futuro papa Paolo VI.

Oltre all'insegnamento fu dal 1910 parroco nella parrocchia Sant'Afra di Brescia; in questo periodo diede avvio alla costruzione di un orfanotrofio. Dal 1919 al 1924 divenne abate di Pontevico.

Il 2 maggio 1924 fu nominato vescovo di Nola e fu consacrato vescovo il 15 giugno 1924 da mons. Giacinto Gaggia. Visti i suoi meriti Pio XI gli conferì la dignità di Assistente al Soglio Pontificio e di Conte Romano.

Il 5 dicembre 1934 fu trasferito a Tortona e fece il suo ingresso ufficiale il 6 marzo 1935, giorno in cui si commemora il San Marziano, patrono di Tortona, della cui diocesi fu l'ultimo vescovo principe.

Fu insignito del titolo di arcivescovo ad personam il 26 febbraio 1949.

Morì il 2 marzo 1963 e il suo corpo attualmente riposa nella cattedrale di Tortona.