Jim Caviezel
James Patrick Caviezel, detto Jim (Mount Vernon, 26 settembre 1968), è un attore statunitense.

Biografia
Nato da Jim, un medico di origine svizzera e slovacca e Maggie, una casalinga irlandese, cresce con tre sorelle, Ann, Amy ed Erin, e un fratello, Tim, in una famiglia fortemente religiosa. Il suo percorso individuale e tutte le sue scelte di vita saranno profondamente influenzati dalla fede. Nel 1984 frequenta la Mount Vernon High School, ma si trasferisce dopo soli due anni alla O'Dea High School.
La primavera successiva, si trasferisce ancora, alla Burien Kennedy High School di Seattle, dove eccelle nella squadra di basket, fino al diploma, nel 1987. Frequenta quindi il Bellevue Community College, e continua a giocare a pallacanestro con ottimi risultati, nella squadra del college, ma un infortunio a un piede pone prematuramente fine alla sua carriera di cestista e al suo sogno di giocare nell'NBA. È allora che James rivolge la sua attenzione alla recitazione.
Nel 1990 partecipa alle audizioni per una parte nel film indipendente Belli e dannati (1991), di Gus Van Sant. Ottiene un ruolo molto piccolo come impiegato della compagnia aerea, dopo aver dichiarato agli agenti del casting, si dice, di essere un immigrato italiano[senza fonte]. L’anno seguente si trasferisce a Los Angeles, dove lavora come cameriere tra un'audizione e l’altra. Ottiene ancora dei piccoli ruoli in La notte dell'imbroglio (1992) e Wyatt Earp (1994), e partecipazioni nei telefilm Blue Jeans e La signora in giallo.
Lavora con altri registi quali Michael Bay nel film The Rock (1996) e Ridley Scott in Soldato Jane (1997). Solo nel 1998 riceve l'attenzione della critica per il ruolo del soldato idealista Witt ne La sottile linea rossa (1998) di Terrence Malick. L'anno successivo arrivano ulteriori riconoscimenti per i ruoli in Cavalcando con il diavolo (1999) di Ang Lee, Frequency - Il futuro è in ascolto (2000) e Un sogno per domani (2000).
Nel 2001 il ruolo drammatico e romantico di Catch/Steve Lambert in Angel Eyes - Occhi d'angelo, accanto a Jennifer Lopez, lo rende popolare anche al grande pubblico. Nel 2002, mentre gira High Crimes - Crimini di stato, rifiuta le scene d'amore con la sua partner Ashley Judd perché contrarie alla sua forte ispirazione alla morale cattolica. Nello stesso periodo, Mel Gibson lo chiama per interpretare Gesù nel suo La passione di Cristo (2004): si tratta della performance più importante della sua carriera, che lo segna profondamente e lo porta ad accettare un ruolo sempre più attivo nella diffusione della Parola di Dio, e dei principi fondanti la religione cattolica.
Altro film in cui è protagonista è Identità sospette (2006) di Simon Brand. Uno dei suoi film successivi è Outlander - L'ultimo vichingo (2009) dove impersona un Marine dello Spazio con al fianco attori importanti come Ron Perlman e John Hurt. Al suo impegno di attore alterna ormai in modo sistematico conferenze, incontri, dibattiti a sfondo teologico e religioso; non ha esitato inoltre a pronunciarsi in modo categorico contro alcune proposte di legge del Congresso degli Stati Uniti che si discostavano dai valori cristiani.
Dal 2011 è il protagonista della serie televisiva di successo Person of Interest nel ruolo di John Reese.
Filmografia
Cinema
- Belli e dannati (My Own Private Idaho), regia di Gus Van Sant (1991)
- La notte dell'imbroglio (Diggstown) (1992)
- Wyatt Earp, regia di Lawrence Kasdan (1994)
- Children of the Dust (1995) - film TV
- Ed - Un campione per amico (Ed), regia di Bill Couturie (1996)
- The Rock, regia di Michael Bay (1996)
- Soldato Jane (G.I. Jane), regia di Ridley Scott (1997)
- La sottile linea rossa (The Thin Red Line), regia di Terrence Malick (1998)
- Cavalcando con il diavolo (Ride with the Devil), regia di Ang Lee (1999)
- Frequency - Il futuro è in ascolto (Frequency), regia di Gregory Hoblit (2000)
- Un sogno per domani (Pay it Forward), regia di Mimi Leder (2000)
- Madison - La freccia dell'acqua (Madison) (2001)
- Angel Eyes - Occhi d'angelo (Angel Eyes), regia di Luis Mandoki (2001)
- Montecristo (The Count of Monte Cristo), regia di Kevin Reynolds (2002)
- High Crimes - Crimini di stato (High Crimes), regia di Carl Franklin (2002)
- Highwaymen - I banditi della strada (Highwaymen), regia di Robert Harmon (2003)
- I Am David, regia di Paul Feig (2003)
- The Final Cut, regia di Omar Naim (2004)
- La Passione di Cristo (The Passion of the Christ), regia di Mel Gibson (2004)
- Bobby Jones - Genio del golf (Bobby Jones: Stroke of Genius), regia di Rowdy Herrington (2004)
- Identità sospette (Unknown), regia di Simon Brand (2006)
- Déjà Vu - Corsa contro il tempo (Déjà Vu), regia di Tony Scott (2006)
- Long Weekend (Nature's Grave), regia di Jamie Blanks (2008)
- The Stoning of Soraya M., regia di Cyrus Nowrasteh (2008)
- Outlander - L'ultimo vichingo (Outlander), regia di Howard McCain (2009)
- Transit, regia di Antonio Negret (2012)
- Escape Plan - Fuga dall'inferno (Escape Plan), regia di Mikael Håfström (2013)
- Savannah, regia di Annette Haywood-Carter (2013)
- Il tempo di vincere (When the Game Stands Tall), regia di Thomas Carter (2014)
Televisione
- La signora in giallo - serie TV, 1 episodio (1995)
- The Prisoner - miniserie TV, 6 episodi (2009)
- Person of Interest - serie TV, 90 episodi (2011-in corso)
Doppiatori italiani
- Riccardo Rossi in High Crimes - Crimini di stato, Highwaymen - I banditi della strada, The Final Cut, Bobby Jones - Genio del golf, The Prisoner
- Francesco Prando in Montecristo, Person of Interest, Transit
- Fabio Boccanera in Déjà Vu - Corsa contro il tempo, Long Weekend
- Loris Loddi in La sottile linea rossa, Il tempo di vincere
- Francesco Bulckaen in Angel Eyes - Occhi d'angelo, Frequency - Il futuro è in ascolto
- Massimiliano Virgilii in Wyatt Earp
- Roberto Draghetti in Ed - Un campione per amico
- Roberto Certomà in Cavalcando con il diavolo
- Massimo De Ambrosis in Madison - La freccia dell'acqua
- Vittorio De Angelis in Identità sospette
- Andrea Ward in La signora in giallo
- Fabrizio Pucci in Outlander - L'ultimo vichingo
- Simone D'Andrea in Escape Plan - Fuga dall'inferno
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Jim Caviezel
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jim Caviezel
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7589629 · ISNI (EN) 0000 0001 1467 1575 · SBN UBOV783837 · LCCN (EN) no00012380 · GND (DE) 136297501 · BNE (ES) XX1500617 (data) · BNF (FR) cb140454167 (data) · J9U (EN, HE) 987007446860305171 · CONOR.SI (SL) 12819043 |
---|