Utente:DAF/Sandbox
Il gioco
La partita viene disputata tra due squadre composte da undici giocatori ciasuna, di cui fa parte anche il capitano; quest'ultimo ha la responsabilità di assicurare che il gioco si svolga secondo lo spirito e la tradizione del cricket e secondo le sue leggi.
L'obiettivo principale del gioco è mettere a segno più runs (punti) della squadra avversaria. Una partita è divisa in innings, durante i quali una squadra gioca in battuta (batts) mentre l'altra lancia (bowls) e difende il campo (fields), scambiandosi questi ruoli tra un innings e l'altro.
In ogni i innings, la squadra al lancio cerca di limitare le runs messe a segno dagli avversari e di eliminare i battitori (batsmen) andando a colpire il wiket (taking a wicket). La squadra alla battuta schiera contemporaneamente due battitori, uno dei quali viene impegnato fino alla sua eliminzazione e poi sostituito; una volta che dieci battitori sono stati eliminati (cioè sono stati subiti dieci taking a wicket la squadra viene dichiarata All Out e ľinnings chiuso (in alternativa ľinnings può essere chiuso anche prima su decisione del capitano della squadra in battuta).
Numero di innings
In una partita ciscuna squadra può avere a disposizione uno (one innings match) o due innings (two innings match) a seconda degli accordi presi in precedenza con gli avversari.
Talvolta gli innings possono essere limitati ad un numero massimo di over (solitamante un over è composto da sei lanci validi) oppure entro un periodo di tempo predefinito; questo tipo di cricket viene detto One-day.
Termine della partita
Gli strumenti di gioco
Gli strumenti fondamentali nel gioco del cricket sono due: la mazza e la palla;
- la mazza deve essere di lunghezza non superiore a 96,5cm mentre la parte piatta, fatta esclusivamente di legno, non deve superare i 10,8cm in larghezza. La parte piatta può inoltre essere ricoperta con un materiale di protezione o di riparazione, purchè questo non superi 1,56mm di spessore e non sia tale da danneggiare la palla.
Secondo le leggi del cricket, sia il guanto che la mano del battitore fanno parte integrante della mazza.
- la palla deve avere un peso compreso tra 155,9g e 163g e una circonferenza tra 22,4cm e 22,9cm. Questi valori cambiano però per il "cricket femminile" e quello "junior", dove peso e circonferenza sono leggermente inferiori.