Fondo Rinaldo Nascimbene

Versione del 25 ott 2015 alle 11:56 di Bottuzzu (discussione | contributi) (spazio indivisibile)

Il Fondo Rinaldo Nascimbene, conservato presso la Biblioteca di Studi Umanistici Francesco Petrarca dell'Università di Pavia, comprende oltre 600 volumi e alcune testate di periodici che prima della morte il sacerdote lasciò alla Facoltà di Lettere[1], presso la quale dal 1936 al 1954 aveva insegnato Ebraico e Lingue semitiche comparate.[2]

Ex libris di Rinaldo Nascimbene
Ex libris di Rinaldo Nascimbene

Il Fondo è identificabile dalla firma del possessore, da un timbro di possesso o, più frequentemente, dall'ex libris con il suo nome. Una parte dei volumi è stata personalmente acquisita da Nascimbene dal Seminario diocesano di Pavia, che conserva preso la propria biblioteca molti volumi e riviste identificate dal medesimo ex libris.

Raccolto per motivi di studio, comprende varie edizioni della vulgata, anche in edizioni antiche, e varie bibbie in ebraico; il Nuovo Testamento in siriaco, arabo, copto, tigrino, ge-ez; la prima edizione italiana (Brescia, 1597-1598, postuma) dei Commentarii in quatuor Evangelistas di Juan Maldonado; un’ampia gamma di saggi e commenti alla Bibbia di autorevoli studiosi contemporanei quali Joseph-Marie Lagrange, Rudolf Bultmann, Alfred Loisy, Rudolf Kittel; numerose opere sulla storia del popolo ebreo e molti testi di esegeti cattolici e protestanti.

Firma autografa di Rinaldo Nascimbene
Firma autografa di Rinaldo Nascimbene

Storia

 
Timbro di possesso di Rinaldo Nascimbene

Il una lettera autografa datata 19 aprile 1956[3], Nascimbene comunicò la propria intenzione di donare alla Facoltà di Lettere le cinque librerie già presenti presso la biblioteca, con tutto il loro contenuto di libri, riviste e documenti manoscritti, riservando a se stesso e al direttore della biblioteca l'uso esclusivo dei volumi, fino alla proprio morte[4].

La donazione fu ufficialmente accettata dal Consiglio di Amministrazione dell'Università nel maggio dello stesso anno[5].

Note

  1. ^ Casati, Giuseppe, Mons. Rinaldo Nascimbene, collana Quaderni del Seminario di Pavia; 2, Pavia, Fusi, 1970, p. 32.
  2. ^ I professori dell'Università di Pavia (1859-1961). Nascimbene, don Rinaldo, su prosopografia.unipv.it.
  3. ^ Archivio di Deposito dell'Università di Pavia, Fondo Ufficiale Rogante, Lettera di Rinaldo Nascimbene al Rettore dell'Università allegata all'atto di donazione della biblioteca alla Facoltà di Lettere, allegato n. 1.
  4. ^ Archivio storico dell'Università di Pavia, Sedute di Facoltà, Verbali dal 10 maggio 1950 al 18 novembre 1960, verbale del 28 aprile 1956.
  5. ^ Archivio storico dell'Università di Pavia, Consiglio di amministrazione, verbali dall'8 gennaio 1954 al 23 novembre 1957, verbale del 29 maggio 1956.

Collegamenti esterni

Elenco dei volumi del Fondo Rinaldo Nascimbene nel catalogo dell'Università di Pavia