Utente:Sedlex/Sandbox



Altre ville
Villa Scornetta (nel capoluogo) è una struttura rinascimentale già della famiglia Bianchini e ora della famiglia Paglia. Nella frazione di Caselle, è presente Villa Rorà (appartenuta ai Gozzadini poi ai Bonfiglioli, quindi ai Malvezzi e ora in parte trasformata in condominio). Nella frazione Colunga c'è Villa Savioli, complesso appartenuto ai Pepoli e in seguito ai Savioli; attualmente appartiene alla famiglia Marescotti.
In località Croara ci sono Villa Malvasia, costruzione del XVII secolo e Villa Rusconi-Rizzi (già degli Zambeccari poi dei Malvezzi), oggi trasformata in condominio.
Nella frazione di Pizzocalvo vi è la villa rinascimentale detta Palazzo del Bosco, appartenuta ai Bovio, ai Boncompagni poi ai Berti Pichat; attualmente appartiene ai Minutoli-Tegrini.
A Castel de' Britti c'è Villa Malvezzi (ora dei Macchiavelli Rangoni), una costruzione con torre in stile medievale, ma costruita nel 1896. Sempre in questa frazione è una costruzione millenaria: Villa L'Abbadia, già Abbazia di S. Michele che fu dei monaci camaldolesi fino al 1090 poi dei frati gaudenti di dantesca memoria dal 1262 al 1586, quindi del Collegio Montalto; a seguito della soppressione degli ordini religiosi operata da Napoleone passò alla famiglia di Carlo Berti Pichat che all'inizio del XIX secolo la trasformò in villa. Attualmente appartiene ai Barberi Pandolfini.