DeA Kids

rete televisiva italiana nazionale
Versione del 2 gen 2016 alle 14:44 di Anima della notte (discussione | contributi) (Annullata la modifica 77518620 di 82.54.239.151 (discussione): Rimozioni dati senza riscontro.)

DeA Kids è un canale televisivo a pagamento prodotto dalla De Agostini. È disponibile sulla piattaforma televisiva Sky, al canale 601, dal 1º ottobre 2008.

DeA Kids
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tipotematico
Targetbambini, ragazzi
SloganLa TV per i ragazzi
VersioniDeA Kids 576i (SDTV)
(data di lancio: 1º ottobre 2008)
DeA Kids +1 576i (SDTV)
(data di lancio: 10 novembre 2008)
EditoreDe Agostini
DirettoreMassimo Bruno[1]
Sitodeakids.it
Diffusione
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13C
13° Est
DeA Kids (DVB-S - PAY)
12635.00 V - 29900 - 5/6
Canale 601 SD


DeA Kids +1 (DVB-S - PAY)
10775.00 H - 29900 - 5/6
Canale 602 SD
Streaming
Sky Italia DeA Kids Sky Go
DeA Kids Sky Online

Dal 10 novembre 2008 è disponibile la versione "timeshift" di DeA Kids sul canale 602 di Sky chiamata DeA Kids +1.

Dal 29 novembre 2012 il canale diventa disponibile su Sky Go.

Dal 18 novembre 2013 cambia il suo logo e grafica del canale.[2]

Palinsesto

Il palinsesto di DeAKids comprende sia prodotti di acquisizione (animazione e live action) che produzioni originali:

Programmi in onda

Programmi non più in onda

Il sito

Il sito di DeA Kids è un'area protetta riservata ai minorenni: gli utenti al di sopra dei 18 anni non possono iscriversi e l'intera struttura della comunità virtuale è studiata in modo tale da garantire la sicurezza (attraverso l’approvazione del genitore per l’iscrizione al sito) e il rispetto della privacy dei piccoli utenti.

Il sito è stato premiato dall’Internet Key Award 2008 per l’ampia scelta e l’eccellente qualità messe a disposizione degli utenti al momento della personalizzazione degli avatar.

Loghi

  File:Dea Kids Logo 2015.png
1º ottobre 2008 – 17 novembre 2013[2] 18 novembre 2013 – oggi

Ascolti di DeA Kids

Share 24h di DeA Kids

Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[3].

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media anno
2014
2015 0,09% 0,04% 0,04%

Note

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione