Death Rally
Death Rally è un simulatore di guida di stampo arcade, con visuale dall'alto. È stato sviluppato nel 1996 dalla software house finlandese Remedy Entertainment, e pubblicato per sistemi MS-DOS da Apogee Software. È stato dichiarato freeware dalla stessa Remedy nell'ottobre 2009.[4]
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | MS-DOS |
Data di pubblicazione | MS-DOS 6 settembre 1996 Windows 20 ottobre 2009 iPhone, iPod Touch, iPad March 31, 2011[3] Android March 2012[2] |
Genere | Simulatore di guida |
Periferiche di input | tastiera, joystick |
Requisiti di sistema | CPU 486DX2-66, VGA, 8MB RAM |
Modalità di gioco
Scopo del gioco è quello di vincere più gare possibile, per arrivare alla gara finale contro l'avversario più forte, The Adversary. Si parte utilizzando una vettura poco potente e con una bassa somma di denaro; vincendo delle gare contro avversari gestiti dalla CPU si guadagnano cifre sempre più consistenti, che possono essere investite in parti di ricambio per migliorare la propria auto (oppure per acquistarne una nuova) o in mezzi scorretti come mine e mitragliatori (solo se selezionati durante la creazione del profilo).
Automobili
- Vagabond (basato sulla Volkswagen Maggiolino)
- Dervish (un pick-up)
- Sentinel
- Shrieker (basata su una Chevrolet Camaro)
- Wraith (basata su una Porsche 911)
- Deliverator (basata in parte sulla Mach 5 della serie animata Speed Racer)
Personaggi
- Sam Speed
- Jane Honda
- Duke Nukem
- Nasty Nick
- Motor Mary
- Mad Mac
- Matt Miler
- Clint West
- Lee Vice
- Dark Ryder
- Greg Peck
- Suzy Stock
- Iron John
- Mori Sato
- Cher Stone
- Diesel Joe
- Mic Dair
- Liz Arden
- Bogus Bill
- Farmer Ted
I nomi di diversi piloti sono volutamente dei simpatici riferimenti a quelli di alcune celebrità. Ad esempio Jane Honda, Greg Peck, Clint West e Cher Stone richiamano rispettivamente gli attori Jane Fonda, Gregory Peck, Clint Eastwood e Sharon Stone, mentre Liz Arden si riferisce ovviamente alla famosa imprenditrice Elizabeth Arden. Il pilota Duke Nukem è invece un diretto riferimento al protagonista dell'omonimo first person shooter prodotto sempre dalla casa 3D Realms.
Tracciati
- Suburbia/West End (facile)
- Holocaust/Toxic Dump (facile)
- Oasis/Palm Side (medio-facile)
- Rock Zone/Hell Mountain (medio-facile)
- Snake Alley/Desert Run (medio-facile)
- Utopia/Complex (medio-difficile)
- Bogota/Borneo (medio-difficile)
- Downtown/Newark (medio-difficile)
- Velodrome/Eidolon (difficile)
- The Arena (gara finale)
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su 3drealms.com.
- (EN) Death Rally, su MobyGames, Blue Flame Labs.