Falcon Crest
Falcon Crest è un serial tv americano, andato in onda dal 1981 al 1990 sulla CBS. In Italia, è arrivato il 6 ottobre 1982, trasmesso da Italia 1. Dal 6 maggio 1983 fino al settembre 1992, è andato in onda su Rete 4, in differenti fasce orarie. Nel 1994, Italia 7 ha trasmesso, per la prima volta, la 7ª stagione, l'ultima vista in Italia.
Anno | |
---|---|
Stagioni | 9 |
Episodi | 227 |
Durata | 50' |
Crediti | |
Prima visione | |
Debutto
Lo show è stato creato da Earl Hamner, già ideatore di Una famiglia americana (The Waltons). Alla base c'è l'idea di un serial drama che si sviluppi attorno ad un'azienda vinicola. La CBS, però, gli ordina di renderlo più forte, sulla falsariga di Dallas. L'emittente televisiva, infatti, punta a raggiungere il primato nei rankings Nielsen del venerdì sera. Così, Falcon Crest viene programmato alle 22.00, subito dopo Dallas, occupando la fascia oraria de L'incredibile Hulk. Il tema musicale della serie viene affidato da Bill Conti, lo stesso di Dynasty, I Colby e New York New York (Cagney & Lacey).
L'accoppiata Dallas-Falcon Crest si rivela una mossa azzeccata per la CBS e Falcon Crest rimane per molti anni nella top 20 dei programmi più visti nella classifica Nielsen: 13° nella stagione 1981-1982, 8° nella stagione 1982-1983, 7° nella stagione 1983-1984 e 10° nella stagione 1984-1985.
Storia
Lo show ha come protagonista il Premio Oscar Jane Wyman nel ruolo di Angela Channing, donna dispotica e autoritaria alla guida dell'azienda vinicola di famiglia nella fittizia Tuscany Valley in California (modellata sulla vera Napa Valley). Robert Foxworth, invece, interpreta Chase Gioberti, che ha ereditato una parte dell'azienda in seguito alla morte di suo padre, Jason, fratello di Angela, avvenuta durante il primo episodio. La rivalità fra i due sarà alla base di molti episodi della serie.
L'erede di Angela è Lance Cumson (Lorenzo Lamas), il suo nipote playboy, assetato di denaro e potere ma senza la determinazione e la disciplina di Angela. La donna ha infatti una forte influenza su di lui, tanto che lo persuade a lavorare per l'azienda e per il quotidiano di suo nonno. Quando poi Angela si rende conto che non riuscirà mai ad ottenere la parte dell'azienda controllata da Chase, comincia a sperare di allargare il suo impero spingendo Lance a sposare Melissa Agretti (Ana Alicia), ricca erede dei vigneti e dell'azienda vinicola di suo padre, Carlo. Ma Melissa si rivela ben presto lei stessa un'affarista egoista e intrigante e causerà ben presto problemi ai avari abitanti della Tuscany Valley. Altri personaggi presentati nella prima stagione sono le figlie di Angela, Julia (Abby Dalton), capo viticoltrice e madre di Lance, e la problematica Emma (Margaret Ladd), sospettosa che suo zio Jason sia stato ucciso e per questo messa in cura presso uno psichiatra. La famgilia di Chase, spinta da Angela a rimanere nella valle così da poterla tenere sotto il suo controllo, include Maggie (Susan Sullivan), moglie di Chase, che ben presto lavorerà come scrittrice freelance, influenzata da Angela. Poi ci sono i loro due figli, Cole (William R. Moses), che si innamorerà di Melissa (ricambiato per poi essere rifutato quando Melissa accetta di sposare Lance) e Vickie (Jamie Rose, poi sostituita da Dana Sparks), studentessa di college. Ma nessuno di questi personaggi può misurarsi con il dispotismo di Angela tanto quanto un personaggio che entrerà in scena nella 2ª stagione: Richard Channing (David Selby). Originariamente editore di quotidiani, Richard - figlio dell'ultimo marito di Angela - arriverà a Falcon Crest con l'intento di prendere il controllo dell'azienda vinicola.