Wikipedia:Pagine da cancellare/Vissarion Džugašvili

Versione del 6 mar 2016 alle 01:17 di LukeWiller (discussione | contributi) (Ha protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Vissarion Džugašvili": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infi...)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 5 marzo 2016.
L'avviso {{E}} apposto da un anno marca una voce che non dà segni di enciclopedicità, bensì racconta la vita di un uomo del tutto comune, sebbene accidentalmente padre di un potente della terra. Le sole informazioni potenzialmente rilevanti attengono, al quarto paragrafo della sezione Biografia nella versione attuale, al rapporto con il figlio, nella cui voce peraltro si trovano già e (almeno in parte) appaiono documentate. --Erinaceus (msg) 13:37, 27 feb 2016 (CET)[rispondi]

Eh, ma c'è in ben 13 wp in altre lingue!!!!
Senza fonti va cestinata. Solo le fonti possono asseverare l'enciclopedicità di un soggetto. Per altro verso, se le informazioni sono corrette ed esaurienti, se ne cava che il soggetto non è enciclopedico. È del tutto normale che si destinino due parole sui genitori di uno Stalin, così come potremmo fare noi, nella voce su Stalin. Ma non essendoci fonti, non c'è nulla che valga la pena cavare da questa voce. Aspettiamo con pazienza i sette giorni e dimentichiamocene. pqd...Ƿƿ 03:38, 28 feb 2016 (CET)[rispondi]
Il problema è che le fonti, almeno a quanto mi è dato di vedere, non ne parlano mai se non proprio in riferimento a Stalin. Cioè non è nemmeno oggetto di ricerca, poiché chi ne legge sta di fatto occupandosi di Stalin. La situazione dei wikilink in entrata del resto è imbarazzante: una bella riunione di famiglia (padre, madre, figlio) ma nient'altro. Secondo me è il caso di tornare anche sulla madre, salvata sei anni fa con votazione. --Erinaceus (msg) 07:59, 28 feb 2016 (CET)[rispondi]
Integrarlo nella voce del figlio magari... --Ruthven (msg) 08:39, 5 mar 2016 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 00:17, 6 mar 2016 (CET).[rispondi]