KNIME

Versione del 13 giu 2016 alle 21:48 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx)

KNIME (pronunciato /naɪm/) o Konstanz Information Miner è una piattaforma open source con licenza GPLv3 di analisi dati, reportistica e integrazione. Ha anche al suo interno componenti di machine learning e data mining. La sua interfaccia grafica permette di assemblare i nodi per la preprocessazione dei dati (ETL: Extraction, Transformation, Loading), per la modellazione , l'analisi dei dati e la visualizzazione. Fin dal 2006 viene usato in campo farmaceutico[1].

Schermata di KNIME

Lo sviluppo è iniziato nel 2004 all'Università_di_Costanza in Svizzera come prodotto proprietario.

Tra i vari moduli che integra:

Voci correlate

Note

  1. ^ Abhishek Tiwari e Arvind K.T. Sekhar, Workflow based framework for life science informatics, in Computational Biology and Chemistry, vol. 31, n. 5-6, October 2007, pp. 305–319, DOI:10.1016/j.compbiolchem.2007.08.009.

Collegamenti esterni