Utente:Hobbit Intemelio/Sandbox
Guardia Costiera Ausiliaria
| Guardia Costiera Ausiliaria | |
|---|---|
| Attiva | 16 marzo 1999 - oggi |
| Stato | Italia |
| Servizio | Soccorso marittimo, Promozione attività nautiche |
| Parte di | Società Nazionale di Salvamento |
| Reparti dipendenti | Sezioni locali/regionali |
| Sede/QG | via Milano, 71 16149, Genova |
| Patrono | Santa Barbara |
| Colori | Blu, bianco, rosso |
| Simboli | |
| Simbolo | ancore, timone, emblema della guardia costiera |
La Guardia Costiera Ausiliaria è un'associazione di volontariato che opera in supporto alle attività del Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera con compiti di protezione civile. [1]. A questo ruolo aggiunge servizi di soccorso marittimo e di tutela ambientale, dove sempre coadiuvata dalla Guardia Costiera svolge interventi di disinquinamento. [2]
Opera anche in aree lacustri e fluviali oltre che nelle emergenze in terraferma.
Voci correlate
- Corpo delle capitanerie di porto - Guardia costiera
- Società Nazionale di Salvamento
- Norme sull'utilizzo del litorale marittimo per finalità turistiche e ricreative
- Bagnino di salvataggio
- Ordinanza di sicurezza balneare
Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della Pesca
| A.N.A.P.I. Pesca Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della Pesca | |
|---|---|
| Segretario | Ivan Corea |
| Presidente | Francesco Zizzo |
| Stato | Italia |
| Fondazione | 30 ottobre 1944 |
| Sede | Via Gregorio VII, 108 00165, Roma |
| Sito web | www.anapipesca.it |
Servizio nautico del Corpo forestale dello Stato
| Servizio nautico del Corpo forestale dello Stato | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Attiva | 1957 - oggi |
| Nazione | Italia |
| Servizio | Corpo forestale dello Stato |
| Ruolo | Integrazione ed incremento dell'azione preventiva e di controllo del territorio, Soppressione reati ambientali, Custodia aree protette |
| Guarnigione/QG | Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato Roma |
| Sito internet | www.corpoforestale.it |
| Parte di | |
| |
| Reparti dipendenti | |
| |
| [3], [4] | |
| Voci su unità militari presenti su Wikipedia | |
Squadre Nautiche per gli Ecosistemi Marini e Costieri
- Caprera - La Maddalena, SNEM Comando regionale Toscana.
- Gargano, Comando territoriale del Parco nazionale del Gargano.
- Napoli, Comando provinciale.
- Cilento, Comando territoriale Vallo della Lucania.
- Cinque Terre, Comando territoriale Cinque Terre.
- Venezia, Comando provinciale.
- Delta del Po, Comando provinciale di Ferrara.
Squadre Nautiche per gli Ecosistemi Lacustri e Fluviali
- Tagliamento
- Livenza
- Piave
- Brenta -Bacchiglione
- Adige
- Po
- Arno
- Tevere
- Liri - Garigliano
- Volturno
- Lesina - Varano
Medaglie navali concesse dal Corpo Forestale dello Stato
- Medaglia d'oro di lunga navigazione CFS (20 anni di imbarco)
- Medaglia d'argento di lunga navigazione CFS (15 anni di imbarco)
- Medaglia di bronzo di lunga navigazione CFS (10 anni di imbarco)
- ^ http://www.gazzettaufficiale.biz/atti/2010/20100127/10A06823.htm - Gazzetta Ufficiale, DPCM 19/05/2010
- ^ http://www.gcaregioneliguria.org/ - Guardia Costiera Ausiliaria Liguria
- ^ www.corpoforestale.it - Sito CFS
- ^ www.sapaf.it - Sito Sapaf