Chiesa di Sant'Antonio Abate (Dicomano)
edificio religioso di Dicomano
La chiesa di Sant'Antonio Abate è una delle chiese di Dicomano.
| Chiesa di Sant'Antonio Abate | |
|---|---|
| Stato | |
| Regione | |
| Località | Dicomano |
| Coordinate | 43°53′18.38″N 11°31′32.9″E |
| Religione | cattolica |
| Titolare | Sant'Antonio abate |
| Diocesi | Arcidiocesi di Fiesole |
Storia e descrizione
La chiesa fu eretta nei pressi dell'antico Ospedale di Sant'Antonio a Onda, sorto sull'importante via di comunicazione per la Romagna come ricovero di pellegrini e viaggiatori. Fu completamente ricostruita nelle forme attuali fra il 1932 e il 1938.
All'interno, ad un'unica aula con arco trionfale ed abside con tre vetrate, si conservano quattro altari in pietra serena, databili al XVII secolo, provenienti dalla chiesa vecchia di San Francesco a Borgo San Lorenzo, una tavola trecentesca con Madonna in trono e due sante di Giovanni del Biondo e un bassorilievo in terracotta invetriata ( 1504 ) attribuito a Benedetto Buglioni, in origine nella chiesa di Sant'Andrea a Tizzano.
Collegamenti esterni
- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
