Gianfranco Librandi

politico italiano

Template:Membro delle istituzioni italiane Gianfranco Librandi (Saronno, 3 agosto 1954) è un politico e imprenditore italiano.

Biografia

Cresce a Saronno dove inizia nella prima metà degli anni 70 a lavorare come operaio per la ditta produttrice di televisori, Ultravox, della quale diventa poi dirigente.a quanto pare suo padre imprenditore va al nord a dare lavoro ai leghisti

Nel 1987 fonda l'azienda TCI srl (TeleComunicazioni Italia) che opera nel campo dell'illuminazione con finalità di risparmio energetico.

Fonda e presiede l'associazione culturale Satelios che promuove da anni incontri culturali con personaggi come il fisico Antonio Zichichi, l'ex Presidente del Senato Marcello Pera, gli scrittori Massimo Introvigne, Luca Goldoni e Dacia Maraini, il critico d'arte Vittorio Sgarbi, il giornalista e scrittore Magdi Allam, gli economisti Oscar Giannino e Claudio Privitera e l'ex portavoce di Papa Giovanni Paolo II Joaquin Navarro Valls. È docente di economia aziendale presso l'università ECampus, membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Magna Carta.

Attività politica

Nel 2004 viene eletto consigliere comunale di Saronno nella lista di Forza Italia, partito poi confluito nel Popolo della Libertà.

Nel 2009 lascia il PdL, fonda il movimento politico Unione Italiana e ne diventa segretario.

In vista delle elezioni comunali di Milano del 2011, inizialmente si candida a sindaco, ma poi rinuncia alla corsa a primo cittadino per appoggiare la candidata del centro-destra Letizia Moratti[1] e si presenta a sostegno della Moratti nella lista di Unione Italiana con Librandi ottenendo 122 preferenze[2].

Elezione a deputato

Alle elezioni politiche del 2013 viene candidato alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1 come terzo nella lista Scelta Civica con Monti per l'Italia e viene eletto deputato della XVII Legislatura della Repubblica Italiana.

Viene designato, il 7 maggio 2013, membro della V Commissione Parlamentare (Bilancio, tesoro e programmazione).

All'interno del partito Scelta Civica è il responsabile finanziario e membro del coordinamento politico.

Note

  1. ^ Giannattasio Maurizio, Librandi: non mi candido e sosterrò la Moratti, in Corriere della Sera, 19 febbraio 2011. URL consultato il 24 luglio 2013.
  2. ^ Le preferenze delle liste del centrodestra, in Corriere della Sera, 17 maggio 2011. URL consultato il 24 luglio 2013.

Voci correlate

Collegamenti esterni