Rosario Pasqualino Vassallo (politico 1861)
politico e avvocato italiano nato nel 1861
Rosario Pasqualino Vassallo (Riesi, 13 agosto 1861 – Roma, 1928) è stato un politico e avvocato italiano.
Rosario Pasqualino Vassallo | |
---|---|
![]() | |
Sottosegretario al Ministero di Grazia, Giustizia e dei Culti | |
Durata mandato | 18 giugno 1916 – 23 giugno 1919 |
Ministro delle Poste e Telegrafi del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 15 giugno 1920 – 4 luglio 1921 |
Predecessore | Giuseppe Paratore |
Successore | Vincenzo Giuffrida |
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislatura | XXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVI, XXVII |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | avvocato |
Biografia
Nel 1920 con Giovanni Giolitti, fu Ministro delle Poste e Telegrafi. All'avvento del Fascismo fu compreso nel Listone ed eletto alla nuova Camera dei Deputati (1924) con Mussolini.[1]
Massone, non si sa dove e quando fu iniziato, ma l'otto settembre 1902 fu affiliato Maestro massone nella Loggia Il rinnovamento di Caltanissetta[2].
Note
- ^ La storia di Riesi (di Salvatore Ferro)
- ^ Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo ed., Roma, 2005, p. 270.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89339744 · ISNI (EN) 0000 0000 6279 0440 |
---|