Hell in a Cell (traducibile in italiano come Inferno in una Cella) è uno degli eventi annuali in pay-per-view organizzato dalla World Wrestling Entertainment. La prima edizione dell'evento risale al 2009, quando ha sostituito WWE No Mercy nel calendario dei ppv della WWE.[1]

Il logo di Hell in a Cell

Lo show prevede match svolti con la stipulazione Hell in a Cell, nei quali i contendenti si affrontano all'interno di una struttura alta 20 piedi.[1][2][3] Il nome dell'evento è stato scelto dai fan tramite un sondaggio sul sito ufficiale della WWE nel giugno 2009 tenendo presente la tipologia dei match. "Hell in a Cell" è stato il più votato davanti a "No Escape", "Lock Up" e "Rage in a Cage".[1][3]

Edizioni

L'evento appartiene al roster di Raw
Evento Data Città Arena Main event
Hell in a Cell (2009) 4 ottobre 2009   Newark, New Jersey Prudential Center D-Generation X (Triple H e Shawn Michaels) hanno sconfitto The Legacy (Cody Rhodes e Ted DiBiase Jr.) in un Tag Team Hell in a Cell Match.
Hell in a Cell (2010) 3 ottobre 2010   Dallas, Texas American Airlines Center Kane (c) ha sconfitto The Undertaker in un Hell in a Cell Match per il World Heavyweight Championship.
Hell in a Cell (2011) 2 ottobre 2011   New Orleans, Louisiana New Orleans Arena Alberto Del Rio ha sconfitto John Cena (c) e CM Punk in un Triple Threat Hell in a Cell Match per il WWE Championship.
Hell in a Cell (2012) 28 ottobre 2012   Atlanta, Georgia Philips Arena CM Punk (c) ha sconfitto Ryback in un Hell in a cell match per il WWE Championship.
Hell in a Cell (2013) 27 ottobre 2013   Miami, Florida American Airlines Arena Randy Orton ha sconfitto Daniel Bryan in un Hell in a Cell Match valido per il vacante WWE Championship.
Hell in a Cell (2014) 26 ottobre 2014   Dallas, Texas American Airlines Center Seth Rollins ha sconfitto Dean Ambrose in un Hell in a Cell Match.
Hell in a Cell (2015) 25 ottobre 2015   Los Angeles, California Staples Center Brock Lesnar ha sconfitto The Undertaker in un Hell in a Cell Match.
Hell in a Cell (2016) 30 ottobre 2016   Boston, Massachusetts TD Garden Charlotte ha sconfitto Sasha Banks (c) in un Hell in a Cell Match valido per il WWE Raw Women's Championship.

Note

  1. ^ a b c (EN) James Caldwell, WWE News: WWE changes the names of two more PPVs; Report on WWE fan input leading to changes, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 27-06-2009. URL consultato il 03-08-2010.
  2. ^ (EN) Specialty Matches: Hell in a Cell, su wwe.com, World Wrestling Entertainment. URL consultato il 03-08-2010.
  3. ^ a b (EN) WWE seeking feedback on PPVs, su wrestleview.com, WrestleView. URL consultato il 03-08-2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling