Nazionale maschile di calcio del Kazakistan
[[File:{{Naz/{{{Nome}}}|a}}|class=noviewer|{{Naz/{{{Nome}}}|c}} (bandiera)|35px]] {{{Nome}}} | |
---|---|
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Selezionatore | {{{Selezionatore}}} |
Ranking FIFA | 98° (dicembre 2016) |
Sponsor tecnico | Erreà |
Esordio internazionale | |
{{{Prima partita}}} | |
Migliore vittoria | |
{{{Maggiore vittoria}}} | |
Peggiore sconfitta | |
{{{Maggiore sconfitta}}} |
La nazionale di calcio kazaka (kazako: Футболдан Қазақстан Ұлттық құрамасы) è la rappresentativa calcistica del Kazakistan ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica kazaka.
Gioca in tenuta celeste e gialla, colori propri anche della bandiera. Ha esordito in una partita contro il Turkmenistan il 1º giugno 1992. Dopo un periodo nell'AFC, dal 2002 è affiliata alla UEFA.
Il capitano della selezione è l'attaccante Nurbol Žumasqaliev. Altri giocatori rappresentativi sono il centrocampista Ruslan Baltïyev e l'attaccante Sergei Ostapenko.
Il Kazakistan occupa attualmente il 98º posto del Ranking FIFA.
Storia
Ha ottenuto il suo primo risultato di rilievo a livello continentale il 24 marzo 2007, quando ha battuto la Serbia per 2-1 in casa in un incontro valido per le qualificazioni a campionato d'Europa 2008. Il 17 novembre 2007 ha ben figurato contro il Portogallo, bloccato sullo 0-0 per oltre 80 minuti, ma poi vittorioso per 1-2. Il 21 novembre la Nazionale kazaka ha espugnato Yerevan, imponendosi per 1-0 contro l'Armenia.
Partecipazioni ai tornei internazionali
Fino al 1991 il Kazakistan non aveva una propria nazionale in quanto lo Stato kazako era inglobato nell'Unione Sovietica. Esisteva, quindi, un'unica nazionale che rappresentava tutta l'Unione Sovietica. Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica venne creata la Nazionale di calcio della Comunità degli Stati Indipendenti che rappresentava l'omonima confederazione di cui il Kazakistan fa parte tuttora. Tale nazionale, però, partecipò solo al Campionato europeo di calcio 1992, dopodiché ogni nazione che aderiva alla CSI creò la propria nazionale. Dal 1994 al 2002, il Kazakistan, è stato iscritto all'AFC, quindi in quel periodo ha partecipato alla Coppa d'Asia.
Campionato del mondo | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1994 | Non partecipante |
1998 | Non qualificata |
2002 | Non qualificata |
2006 | Non qualificata |
2010 | Non qualificata |
2014 | Non qualificata |
Coppa d'Asia | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1996 | Non qualificata |
2000 | Non qualificata |
Campionato europeo | |
---|---|
Edizione | Risultato |
2004 | Non partecipante |
2008 | Non qualificata |
2012 | Non qualificata |
2016 | Non qualificata |
Giochi olimpici[1] | |
---|---|
Edizione | Risultato |
Confederations Cup | |
---|---|
Edizione | Risultato |
1995 | Non invitata |
1997 | Non qualificata |
1999 | Non qualificata |
2001 | Non qualificata |
2003 | Non qualificata |
2005 | Non qualificata |
2009 | Non qualificata |
2013 | Non qualificata |
2017 | Non qualificata |
Legenda: Grassetto: Risultato migliore, Corsivo: Mancate partecipazioni
Statistiche dettagliate sui tornei internazionali
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1994 | Stati Uniti | Non partecipante | - | - | - | - |
1998 | Francia | Non qualificata | - | - | - | - |
2002 | Corea del Sud / Giappone | Non qualificata | - | - | - | - |
2006 | Germania | Non qualificata | - | - | - | - |
2010 | Sudafrica | Non qualificata | - | - | - | - |
2014 | Brasile | Non qualificata | - | - | - | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
2004 | Portogallo | Non qualificata | - | - | - | - |
2008 | Austria / Svizzera | Non qualificata | - | - | - | - |
2012 | Polonia / Ucraina | Non qualificata | - | - | - | - |
2016 | Francia | Non qualificata | - | - | - | - |
Anno | Luogo | Piazzamento | V | N | P | Gol |
---|---|---|---|---|---|---|
1995 | Arabia Saudita | Non invitata | - | - | - | - |
1997 | Arabia Saudita | Non qualificata | - | - | - | - |
1999 | Messico | Non qualificata | - | - | - | - |
2001 | Corea del Sud / Giappone | Non qualificata | - | - | - | - |
2003 | Francia | Non qualificata | - | - | - | - |
2005 | Germania | Non qualificata | - | - | - | - |
2009 | Sudafrica | Non qualificata | - | - | - | - |
2013 | Brasile | Non qualificata | - | - | - | - |
2017 | Russia | Non qualificata | - | - | - | - |
Rosa attuale
Ultimo aggiornamento: ottobre 2013
Record individuali
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2009[2]
Record di presenze
Pos. | Nome | Presenze | Reti |
---|---|---|---|
1 | Ruslan Baltïyev | 71 | 13 |
2 | Samat Smakov | 54 | 1 |
3 | Nurbol Žumasqaliev | 43 | 4 |
4 | Andrei Karpovich | 42 | 2 |
4 | Aleksandr Kuchma | 35 | 2 |
5 | David Loria | 35 | 0 |
Note
- ^ Come da regolamento FIFA vengono considerate le sole edizioni comprese tra il 1908 ed il 1948 in quanto sono le uniche ad essere state disputate dalle Nazionali maggiori. Per maggiori informazioni si invita a visionare questa pagina.
- ^ Kazakhstan - Record International Players, su rsssf.com.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sbornaya.kz.
- (DE, EN, IT) Nazionale maschile di calcio del Kazakistan, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- RSSSF archivio incontri internazionali 1992-, su rsssf.com.