Edward R. Murrow

giornalista statunitense
Versione del 27 gen 2017 alle 15:42 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sintassi dei link e modifiche minori)

Edward R. "Ed" Murrow (Greensboro, 25 aprile 1908Pawling, 27 aprile 1965) è stato un giornalista statunitense.

Edward R. "Ed" Murrow

Cenni biografici

È diventato noto per la sua serie di notiziari durante la Seconda guerra mondiale, che venne seguita da milioni di ascoltatori negli Stati Uniti ed in Canada.

È considerato una della maggiori figure del giornalismo mondiale. Murrow arruolò una serie di corrispondenti di guerra (i cosiddetti Murrow Boys), e fu noto per la sua onestà ed integrità nel diffondere le notizie. Fu anche un pioniere dei notiziari diffusi attraverso la televisione.

La sua serie di servizi televisivi porterà alla censura del senatore Joseph McCarthy.

Da una sua celebre frase pronunciata durante il corso della seconda guerra mondiale nelle sue corrispondenze da Londra, è nato il titolo della canzone London Calling, dei Clash.Un'altra celebre frase, quella con cui chiudeva tutte le sue trasmissioni, Good Night, and Good Luck., del 2005,ha dato il nome al secondo film che vede alla regia George Clooney, che tratta proprio della vita dell'anchorman della CBS.

Onorificenze

Onorificenze statunitensi

Onorificenze straniere

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN79173503 · ISNI (EN0000 0000 8159 2052 · SBN DDSV004293 · LCCN (ENn50026550 · GND (DE117187720 · BNF (FRcb14035060d (data) · J9U (ENHE987007278357405171 · NDL (ENJA00621189
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie