Cosimo baldocci
Franco Alfano (giornalista)
Cari lettori,
sulla finestra della Ricerca Google il giornalista Franco Alfano lo danno ancora per vivo, ma è morto il 24 ottobre 2016 a Roma! Quelli della Ricerca Google fanno un grosso errore e devono subito correggere, mettendo scritto: "Data di morte: 24 ottobre 2016, Roma"! Avete capito? Perciò avvertiteli dell'errore e fategli correggere la biografia del giornalista Franco Alfano (che era nato nel 1940)! Io vi ho avvertito!
Renzo Fossati ex presidente Genoa
Amici,
l'ex presidente del Genoa Renzo Fossati, sulla Ricerca Google lo danno ancora per vivo, ma è morto il 31 ottobre 2016 a Genova! Sbagliano di grosso anche qui! Fategli fare la correzione, mettendo scritto: "Data di morte: 31 ottobre 2016, Genova"! Sbrigatevi ad avvertirli!
Tina Anselmi
Cari amici,
La Ricerca Google dà ancora per viva Tina Anselmi, ma è morta il 1° novembre 2016 a Castelfranco Veneto! Fanno un errore clamoroso! Quelli della Ricerca Google devono immediatamente correggere sulla finestrella, mettendo scritto: "Data di morte: 1° novembre 2016, Castelfranco Veneto"! Avvertiteli al più presto di questo errore! Sbrigatevi!
Mansueto Bianchi - vescovo emerito Pistoia
Cari lettori,
sulla finestrella della Ricerca Google del vescovo emerito di Pistoia Mansueto Bianchi c'è un piccolo errore! Loro hanno fatto bene a mettere la data di morte (ovvero 3 agosto 2016), ma nella data di nascita si sono scordati di togliere l'età con le parentesi, visto che è morto! Mansueto Bianchi è morto a 66 anni e invece loro si sono dimenticati completamente di togliere l'età con le parentesi, facendo avanzare per sbaglio l'età! E' come se lo stessero dando ancora per vivo ed è da tre mesi che c'è questo piccolo errore! Loro devono subito correggere e togliere immediatamente l'età con le parentesi! Sbrigatevi ad avvertirli!
Ricerche Google
- Carissimo, detto che questa voce serve a scrivere a te, non a mandare messaggi urbi et orbi (vedi: Aiuto:Talk utente), Google non ha dietro qualcuno che scrive o aggiorna qualcosa, è solo un software che scansiona periodicamente centinaia di milioni di pagine e devi dargli un po' di tempo perché i risultati delle ricerche si allineino rispetto alle decine di miliardi di cambiamenti che vengono ogni giorno apportati. Dunque non c'è nessuno da avvertire, basta solo avere un po' di pazienza.--Ale Sasso (msg) 09:10, 5 nov 2016 (CET)
Svuotamento pagina
Attenzione che non ti è permesso svuotare questa pagina. Ho ripristinato.--Ale Sasso (msg) 17:55, 9 nov 2016 (CET)
Avviso
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Forze dell'Ordine e Forze Armate
Carissimi amici di Wikipedia,
nelle pagine Wikipedia dedicate alle forze dell'ordine e alle forze armate (Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Marina Militare, Aeronautica Militare, Esercito Italiano e Stato Maggiore della Difesa), alcuni nomi di comandanti, vice comandanti, capi e sottocapi di stato maggiore sono evidenziati in blu e si possono vedere le biografie con date di nascita e di morte e le loro fotografie e altri che non si possono vedere e che sono evidenziati in nero e in rosso! Poi ci sono nomi che non sono scritti in queste pagine Wikipedia e altri che, sempre non essendo scritti vengono saltati passando a scrivere altri nomi e alcuni scordati fermandosi con l'elenco scritto dei nomi in anticipo! Vorrei che il software faccia velocemente la modifica di mettere tutti i nomi dei comandanti, vice comandanti, capi e sottocapi di stato maggiore di tutte le forze dell'ordine e le forze armate nelle pagine Wikipedia a loro dedicate, evidenziandoli tutti in blu così mi diverto a vedere le loro fotografie e leggere le loro biografie con le loro date di nascita e di morte! Vedo che i capi di stato maggiore della Difesa sono stati scritti tutti e tutti evidenziati in blu! Il software deve sbrigarsi a completare nelle pagine Wikipedia i sottocapi di stato maggiore della Difesa e tutto il resto!