Geografia di One Piece
Questa voce descrive il mondo ed elenca i luoghi di One Piece, manga di Eiichirō Oda. Gli stessi compaiono anche nella serie televisiva anime e nelle altre opere derivate.
Geografia del mondo
Nel mondo di One Piece esiste un solo continente chiamato Linea Rossa che taglia in due il globo lungo un meridiano e il suo antimeridiano. All'equatore si trova invece la Rotta Maggiore. Queste due linee dividono l'oceano in quattro spicchi denominati Mari: Mare Settentrionale, Mare Meridionale, Mare Occidentale e Mare Orientale. La maggioranza delle persone vive sulle isole che costellano i mari piuttosto che sulla montuosa e impervia Linea Rossa.
La maggior parte della storia si svolge nella Rotta Maggiore (
Oltre all'oceano sulla superficie, chiamato Mare Blu, esiste un oceano sopra le nuvole denominato Mare Bianco e un altro oceano ancora più in alto chiamato Mare Bianchissimo.
-
Globo del mondo di One Piece
-
Planisfero del mondo di One Piece
Linea Rossa
La Linea Rossa (
Marijoa
Marijoa (聖地マリージョア?, Seichi Marījoa) è la base del Governo mondiale nonché l'unica altra entrata per il Nuovo Mondo oltre all'isola degli uomini-pesce. Si trova sulla Linea Rossa, agli antipodi della Reverse Mountain. La terra di Marijoa è considerata sacra nel mondo di One Piece: i Nobili mondiali hanno infatti la loro residenza ufficiale proprio a Marijoa ed è lì che Boa Hancock e le sue sorelle furono deportate una volta vendute come schiave, prima di essere salvate da Fisher Tiger. Sull'isola, inoltre, è presente un enorme palazzo dove si riuniscono i Cinque Astri di Saggezza, cioè i cinque anziani uomini a capo del Governo mondiale. Ogni quattro anni vi si tiene il consiglio dei re detto "Reverie" per discutere dei problemi internazionali e delle loro possibili soluzioni
Mare Settentrionale
Dal Mare Settentrionale (北の海ノースブルー?, Noosu Buruu) provengono Sanji, la ciurma di Bellamy e tre delle Undici Supernove: Basil Hawkins, Trafalgar Law e X Drake. Gli occhiali speciali che Usop ha comprato a Rogue Town sono un modello originario del Mare Settentrionale.
Flevance
Flevance (フレバンス?, Furebansu), nota anche come "La città bianca" (白い町?, Shiroi machi), era un'isola del Mare Settentrionale da cui provengono Trafalgar Law e la sua famiglia. Nel sottosuolo era presente un materiale chiamato piombo ambrato, che produceva una lucentezza ammaliante, con cui gli abitanti costruivano qualsiasi cosa e divennero rapidamente ricchi vendendolo in tutto il mondo. Le alte autorità governative, tuttavia, in seguito a delle indagini, scoprirono infine che la sostanza era velenosa, ma sia la famiglia reale che il Governo mondiale tennero tutto nascosto, per la velocità di guadagno che il piombo ambrato stava riscontrando nel commercio. Così gli abitanti continuarono ad estrarlo per anni, riducendo l'aspettativa di vita di ogni generazione successiva e infine ammalandosi mortalmente.
Nel periodo in cui nacque Law, il piombo ambrato infine si manifestò, producendo un collasso generale degli abitanti. I medici tentarono di trovare un rimedio, ma nessuno risultato ebbe successo. Quando fu impossibile mantenere nascosta la verità agli abitanti, la famiglia reale scappò subito lasciando la città a se stessa, mentre le nazioni vicine, temendo il contagio, misero la città in quarantena e inviarono dei soldati a uccidere chiunque trovassero per evitare la diffusione del morbo. Gli abitanti di Flevance furiosi per il loro stato, si armarono delle armi ambrate rimaste nella città e diedero battaglia. Ne nacque una guerra e la città di Flevance fu completamente distrutta. Gli eserciti delle altre nazioni non ebbero pietà dei contagiati giustificando i loro omicidi per evitare il dilagare del contagio. Ogni edificio fu dato alle fiamme e ogni persona uccisa, a eccezione di Law che riuscì a fuggire nascondendosi in un carro che trasportava cadaveri.
Altre isole del Mare Settentrionale
- Lyneel (ルブニール王国?, Rubuniiru okoku): è un regno del mare settentrionale dove, quattrocento anni prima della storia, viveva Montblanc Noland. Donquijote Rosinante vi portò Law per cercare una cura al morbo del piombo ambrato.
- Spider Miles (スパイダーマイルズ ?, Supaidā Mairuzu): è una città portuale del Mare Settentrionale. Sedici anni prima degli eventi attuali era la residenza del clan di Donquijote, la cui base si trovava in un impianto di smaltimento dei rifiuti.
Mare Meridionale
Dal Mare Meridionale (南の海サウスブルー?, Sausu Buruu) proviene Franky. Qui si fabbricano le armi di migliore qualità, come la pistola di Mr. 5. Tre delle Undici Supernove, Eustass Kidd, Killer e Jewelry Bonney provengono da questo mare. In più anche Portuguese D. Ace e Inazuma sono nati qui.
- Il malvagio Regno di Black Drum (悪ブラックドラム王国?, waru Burakku Doramu Ōkoku) è uno stato del mare meridionale il cui sovrano è Wapol, insignito a tale carica dai Nobili mondiali per la sua scoperta del Wapometal.
- Baterilla (バテリラ?, Baterira) è l'isola dove si è nascosta ed è morta Portuguese D. Rouge partorendo Ace.
- Regno degli Uccelli (トリノ王国?, Torino Ōkoku): è il luogo dove approda TonyTony Chopper, inviato da Orso Bartholomew nell'impeto dello scontro alle isole Sabaody. L'isola ha la forma di un enorme albero con sopra alcuni nidi, su cui vi abitano degli uccelli giganti; alla base dell'albero, vi è una foresta in cui abitano gli isolani. Gli uccelli giganti erano perennemente in guerra con gli abitanti umani fino all'arrivo di Chopper sull'isola: grazie al suo intervento le due fazioni riescono a riappacificarsi e a vivere in pace.
Mare Occidentale
Dal Mare Occidentale (西の海ウエストブルー?, Uesuto Buruu, West Blue) provengono Mr. 1, Shanks, Lafitte, Nico Robin, Brook e la supernova Capone Bege. La specie di grandi balene a cui appartiene Lovoon è di questo mare.
Ohara
Ohara (オハラ?, O'hara) è l'isola dove nacque Nico Robin e dove un gruppo di archeologi studiava i Poignee Griffe. A causa della minaccia rappresentata dai Poignee Griffe e dai suoi studiosi, il Governo mondiale distrusse l'isola con un Buster Call. Negli anni seguenti il Governo diffuse l'idea che a Ohara la popolazione era malvagia, come demoni che avessero voluto usare la conoscenza proibita per distruggere il mondo. A Ohara si trovava anche l'Albero della conoscenza (全知の樹?, Zenchi no ki), un enorme albero vecchio di cinquemila anni al cui interno era custodita la più grande raccolta di libri di storia e di documenti del mondo; era qui che gli archeologi studiavano il Poignee Griffe. Fu distrutto dal Buster Call di Ohara.
Altre isole del Mare Occidentale
- Il Paese dei Fiori (花ノ国?, Ka no Kuni) è il paese da cui proviene il clan di Chinjao. L'architettura e i costumi del regno sono ispirati a quelli dell'antica Cina. Nel mezzo di una guerra con un altro paese, il re ha affidato al clan di Chinjao il compito di recarsi a Dressrosa perché il loro nemico viene rifornito di armi da Donquijote Doflamingo. Dopo la sconfitta di quest'ultimo la guerra termina e il sovrano si appresta a recarsi al reverie di Marijoa.
Mare Orientale
Il Mare Orientale (東の海イーストブルー?, Iisuto Buruu, East Blue) è il mare dove si svolge la prima parte dell'opera. Quattro dei membri della ciurma di Cappello di paglia, Monkey D. Rufy, Roronoa Zoro, Nami e Usop, sono nati qui, oltre al Re dei pirati Gol D. Roger. È considerato il mare con i pirati più deboli: la taglia più alta, infatti, è quella che viene assegnata a Rufy dopo aver battuto Arlong (trenta milioni). I pirati che sono considerati forti nel Mare Orientale sono ritenuti di basso livello nella Rotta Maggiore: a prova di questo c'è la facilità con cui Drakul Mihawk annienta da solo tutta la flotta di Creek appena costoro avevano tentato di avventurarsi nella Rotta Maggiore. Secondo Monkey D. Garp il Mare Orientale è un esempio di pace[1], facendo intendere che la forza mediamente bassa dei pirati che lo abitano sia dovuta alla forte influenza della Marina sulla zona.[senza fonte]
Isola Dawn
L'Isola Dawn (ドーン島?, Dōn-tō) è quella su cui si trova il Villaggio di Foosha (フーシャ村?, Fūsha Mura), piccolo e quieto agglomerato dove è nato Monkey D. Rufy e dove questi ha incontrato Shanks, in visita per un breve periodo. È da qui che ha inizio il viaggio di Rufy per diventare il Re dei pirati. Dietro il villaggio si trova il Monte Corbo (コルボ山?, Korubo-yama), dove risiede la famiglia di Curly Dadan e dove sono cresciuti Rufy, Sabo e Portuguese D. Ace. Al di là del monte si trova il Regno di Goa (ゴア王国?, Goa Ōkoku), un enorme paese circondato da alte mura al cui interno risiedono i nobili e dove si dice non si trovi neanche un granello di polvere: il regno, infatti, è considerato il più pulito del Mare Orientale[2] poiché tutta la sporcizia viene ammassata in un'enorme montagna di spazzatura, chiamata Grey Terminal (グレイ・ターミナル?, Gurei Tāminaru). La discarica è la dimora di numerose persone, che costituiscono una comunità senza leggi e che si guadagna da vivere vendendo gli oggetti trovati tra i rifiuti. Il Regno di Goa è anche il paese natale del padre di Rufy, Monkey D. Dragon[3]. Il regno di Goa ha lo stesso nome di uno stato che compone l'India mentre il Grey Terminal è ispirato alla Smokey Mountain della bidonville di Manila nelle Filippine[4].
Sheltz Town
Sheltz Town (シェルズタウン?, Sheruzu Taun) è la città in cui si trova una base della Marina che era sotto il comando del corrotto capitano Morgan prima dell'intervento di Rufy. Qui Rufy e Kobi conoscono lo spadaccino Roronoa Zoro e Hermeppo, figlio del capitano Morgan.
Arcipelago Organ
L'arcipelago Organ (オルガン諸島?, Orugan shotō) è l'isola dove si trova il Villaggio di Orange (オレンジの町?, Orenji no machi), città rovinata dall'occupazione della ciurma di Bagy; molti abitanti della città si sono trasferiti su un'altra isola e fanno ritorno solo una volta che Rufy sconfigge Bagy.
Arcipelago Gekko
L'arcipelago Gekko (ゲッコー諸島?, Gekkō shotō) è il luogo in cui si trova il Villaggio di Shirop (シロップ村?, Shiroppu-mura), il luogo natale di Usop e un luogo molto pacifico. Ci sono solo due pendii, ognuno su uno dei lati dell'isola, e sono gli unici punti di accesso all'isola in quanto l'alta scogliera si erge tutta intorno all'isola. È dove ha luogo lo scontro con il capitano Kuro.
Baratie
Il Baratie (バラティエ?, Baratie) è un ristorante di classe che galleggia sul mare aperto. Il ristorante è diretto da Zef, ed è qui che Sanji ha lavorato fino all'ingresso nella ciurma di Rufy. Il ristorante ha la forma di un pesce e ha molte caratteristiche nascoste: ad esempio, la testa può separarsi dal resto della nave ed essere usata per sparare palle di cannone, e le pinne possono essere sollevate per creare una piattaforma attorno al ristorante così che, in caso di attacco pirata, il combattimento non si svolga all'interno del ristorante. È dove ha luogo lo scontro con Creek e dove appare per la prima volta Drakul Mihawk. Durante il timeskip è stato dotata di due appendici: Sorella Rana Pescatrice, un sottomarino a forma di rana pescatrice adibito a sala per i dessert, e Testa di Melanzana, un vascello agganciabile per la carne alla piastra, la cui polena è una riproduzione dell'identikit del primo avviso di taglia di Sanji[5].
Arcipelago Konomi
L'Arcipelago Konomi (コノミ諸島?, Konomi shotō)[6] è il gruppo di isole che erano sotto il controllo della ciurma di Arlong. Era una zona tranquilla e pacifica prima che Arlong si stabilisse lì pretendendo ingenti quantità di denaro. Tuttavia, l'arcipelago viene liberato dall'intervento di Rufy e dei suoi compagni. Vi si trova un promontorio affacciato sul mare dove è collocata la tomba di Bellmer.
Il Villaggio di Coco (ココヤシ村?, Kokoyashi-mura) è il villaggio natale di Nami. Era un villaggio semplice e pacifico prima che Arlong ne prendesse il controllo. È famoso principalmente per i suoi mandarini. Arlong Park (アーロンパーク?, Āron Pāku) è la base degli uomini-pesce. Qui Arlong insedia la sua base rinforzandosi di anno in anno con l'obiettivo di prendere il controllo di tutto il Mare Orientale corrompendo persino gli ufficiali della Marina affinché chiudessero un occhio sulle sue attività illecite. L'edificio, costituito da tre diversi piani, si affaccia sulla costa come simbolo e monito del potere degli uomini-pesce nei confronti degli abitanti del villaggio e della stessa Marina[senza fonte]. Tra tutte le stanze, le due più importanti sono la stanza delle armi e lo studio dove Nami era costretta a disegnare le mappe nautiche per i pirati.
Rogue Town
Rogue Town (ローグタウン?, Rōgutaun), Logue Town nell'edizione italiana dell'anime, è la prima città mostrata nel manga, conosciuta anche come "La città dell'inizio e della fine" per essere il luogo dove nacque e fu giustiziato Gol D. Roger. È l'ultima città che si incontra prima di entrare nella Rotta Maggiore e, per questo motivo, la principale meta dei pirati per fare rifornimenti. Questo almeno fino a quando Smoker venne stanziato Rogue Town: da allora non un solo pirata che abbia messo piede su quell'isola è mai riuscito ad andarsene, ad eccezione di Rufy e Bagy con le loro rispettive ciurme. Un faro punta all'entrata della Rotta Maggiore, la Reverse Mountain. È qui che fa la sua comparsa per la prima volta Monkey D. Dragon.
Altre isole del Mare Orientale
- Il Villaggio di Shimotsuki (霜月のくに?, Shimotsuki no kuni) è il luogo dove Roronoa Zoro visse la sua infanzia. Appare solo dopo lo scontro col capitano Morgan nel manga e dopo lo scontro col capitano Kuro nell'anime.
- L'Isola degli animali strani (珍獣島?, Chinjū jima) è coperta interamente da foreste e abitata da strani animali, molti dei quali sono un'unione di due o più animali. Qui vive Gaimon, un buffo personaggio incastrato in un forziere. C'era un grande tesoro sopra una rupe al centro dell'isola, ma al momento dello sbarco della ciurma di Cappello di paglia era già stato preso. Dopo il timeskip, l'isola conta di un altro abitante: una ragazza incastrata in una botte di nome Sarfunkel.
- Tequila Wolf (テキーラウルフ?, Tekiira Urufu) è un luogo dove da ben settecento anni si cerca di completare un grandioso ponte avvalendosi del lavoro di schiavi (perlopiù criminali e prigionieri provenienti da nazioni non affiliate al Governo mondiale); fu commissionato dai Nobili mondiali senza alcun motivo preciso. Qui, viene scagliata Nico Robin da Orso Bartholomew. Viene in seguito attaccata dai rivoluzionari che liberano Robin.
Fasce di bonaccia
La Rotta Maggiore è racchiusa tra due fasce di bonaccia (カームベルト?, Kāmuberuto, Calm Belt), zone di mare in cui il vento e le correnti marine sono completamente assenti, e la navigazione risulta pertanto particolarmente difficoltosa. Come se non bastasse le fasce di bonaccia sono abitate dai Re del mare, degli enormi mostri marini che spesso attaccano le imbarcazioni. Attraverso il dottor Vegapunk, la Marina ha tuttavia sviluppato un sistema per attraversare indisturbata le due fasce, rivestendo cioè la carena delle proprie navi con agalmatolite; il minerale rilascia la stessa energia del mare, nascondendo ai mostri la presenza delle imbarcazioni.
Amazon Lily
Amazon Lily (アマゾン・リリー?, Amazon Rirī), nota anche come "Isola delle donne" (アマゾン・リリー?, Nyōga shima), è l'isola delle Kuja, una tribù composta da donne guerriere. Al centro dell'isola vi è un'alta montagna sulla quale sono scolpiti dei serpenti e il nome giapponese della tribù amazzone dell'isola, Kuja (九蛇?). All'interno della montagna c'è una profonda valle dove si trova il villaggio della tribù. Dal momento che l'isola si trova in una delle due fasce di bonaccia per raggiungerla è necessario remare oppure che la nave sia trainata da mostri marini. La moneta valida in questo luogo è il Gor, al posto del Berry.
Impel Down
Impel Down (インペルダウン?, Inperu Daun)[7] è una prigione sottomarina di massima sicurezza raggiungibile tramite il Cancello della Giustizia di Enies Lobby dalla quale, si dice, sia impossibile scappare. Poco prima della battaglia di Marineford vi è stata tuttavia un'evasione di duecentoquarantuno prigionieri, tra cui gli ex membri della Flotta dei Sette Crocodile e Jinbe, i membri dell'Armata rivoluzionaria Emporio Ivankov e Inazuma, i due ex agenti della Baroque Works Mr. 1 e Mr. 3, Bagy e Rufy. In precedenza, soltanto Shiki era riuscito a evadere.
Inizialmente il direttore della prigione è Magellan mentre il vice-direttore è Hannyabal, accompagnato dalla vice-capo carceriere Domino. Tutti i piani della prigione sono protetti da possenti guardie denominate Blugori, comandati da Saldeath, e da un gran numero di personale. Due anni dopo la grande evasione, nelle miniavventure si viene a sapere che Hannyabal è diventato direttore, Domino è diventata capo-carceriere e Magellan è stato retrocesso alla posizione di vice-direttore. Lo stemma della prigione è composto da una "I" e una "D" sovrapposte[8]. La prigione ha grossomodo la forma di un tronco di cono ed è costituita da più livelli sovrapposti che partono dal livello del mare fino al fondale marino. Sia la forma che la suddivisione dei livelli sono analoghe all'inferno dantesco. Sono in tutto sei livelli che scendono sempre più in profondità sott'acqua:
- Il primo livello: Inferno Cremisi (紅蓮地獄?, Guren Jigoku) è utilizzato principalmente per i prigionieri più deboli, contiene delle celle e una grande foresta di alberi rossi. Le foglie degli alberi, detti Spadalberi (剣樹?, Kenju), sono lunghe lame taglienti mentre l'erba, chiamata Pungierba (針グ草?, Haribarisō), è sottile e pungente come aghi. Qui i prigionieri sono costretti a correre per non essere attaccati dalle guardie o dai caratteristici ragni verdi velenosi presenti sul piano, ma vengono tagliati da tutte le parti dalla fitta foresta. Le foglie degli alberi non sono naturalmente rosse, bensì intrise di sangue: molti carcerati, perciò, muoiono dissanguati mentre altri cercano di resistere. Per chi non voglia provare più dolore c'è un grosso buco nel pavimento per poter passare al secondo livello, che però è molto più pericoloso del precedente.
- Nel secondo livello: Inferno delle Bestie Demoniache (猛獣地獄?, Mōjū Jigoku) sono rinchiuse alcune specie di bestie selvatiche usate per torturare i detenuti. Vi è la sfinge, un'enorme creatura con il volto umano, dalle sembianze feline che funge da guardiano del livello. Oltre ad essa vi sono: il basilisco, un gigantesco e mostruoso incrocio tra un volatile e un rettile, le manticore, simili per aspetto alla Sfinge ma più piccole e con la capacità di ripetere ciò che sentono dire dai carcerati, e gli scorpioni puzzle, che possono unire i propri corpi o all'occorrenza dividersi per attaccare i prigionieri. Qui era rinchiuso Mr. 3 fino all'arrivo di Bagy e Rufy.
- Nel terzo livello: Inferno della Fame (飢餓地獄?, Kiga Jigoku) sono rinchiusi pirati con una taglia di 50 milioni di Berry o superiore. Essi devono sopportare il clima torrido causato dal caldo che proviene dal quarto livello e, oltre a ciò, vengono nutriti assai raramente con una piccola razione di acqua e cibo in modo da essere sempre moribondi. Qui era rinchiuso Mr. 2 Von Clay, il quale rivela che la sabbia che ricopre il piano non è altro che la polvere dei resti dei cadaveri dei prigionieri.
- Nel quarto livello: Inferno Rovente (焦熱地獄?, Shōnetsu Jigoku) la temperatura è elevatissima e c'è un enorme calderone che contiene sangue bollente e che viene continuamente riscaldato bruciando della legna che è trasportata dagli stessi detenuti. In questo livello si trovano i Guardiani demoniaci e Bagy afferma che qui vengono inflitti vari tipi di torture molto dolorose; si può inoltre vedere come molti carcerati vengano appesi a una corda sopra il lago di sangue bollente: se i prigionieri, costretti a lavori forzati, si comportano male, vengono buttati nel lago. Questo è il livello in cui si trova l'ufficio del direttore Magellan e nel quale era rinchiuso Mr. 1.
- Nel quinto livello: Inferno Ghiacciato (極寒地獄?, Gokkan Jigoku) sono rinchiusi i pirati con una taglia di 100 milioni di Berry o superiore. Qui tutti i prigionieri sono congelati, come pure l'ambiente circostante[9], e si è incapaci di mangiare: infatti il cibo è talmente ghiacciato da rompere i denti. Il clima è talmente pungente che neppure i lumacofoni funzionano. In questo piano viene portato Rufy dopo il combattimento contro Magellan. Nel bosco presente su questo piano vi sono dei branchi di lupi dall'incredibile ferocia.
- Il livello quinto e mezzo: Terra dei Trans-formati (番地ニューカマーランド?, Banchi Nyūkamā Rando) è situato tra il quinto e il sesto livello e fu scavato tempo addietro da un prigioniero che aveva i poteri di un frutto del diavolo. È detto anche Newkama Land ed è governato da Emporio Ivankov. Sembra che tutti gli ospiti siano dei travestiti o abbiano cambiato sesso grazie ai poteri di Ivankov. Essi vivono tranquillamente in questo livello sconosciuto alle guardie, riuscendo anche a informarsi su ciò che succede nella prigione e nel mondo esterno. Nelle miniavventure ambientate dopo lo stacco dei due anni, il livello è occupato da un nuovo gruppo di abitanti e il nuovo "regino" è il redivivo Mr. 2.
- Il sesto livello: Inferno Infinito (無限地獄?, Mugen Jigoku) è quello situato più in profondità, la cui esistenza è segreta e il cui accesso è pieno di trappole. Qui vengono deportati i criminali di ostacolo al Governo mondiale che hanno commesso crimini talmente atroci o sconvenienti da essere cancellati dalla storia; in genere chi vi viene rinchiuso è condannato alla reclusione a vita o alla pena capitale. I prigionieri del sesto livello vengono spesso vessati dai Guardiani demoniaci. Il primo evaso della prigione, Shiki, era rinchiuso qui, come Ace e Jinbe, che si trovavano nella stessa cella, e Crocodile, il quale era, invece, in una cella vicina. Qui era rinchiuso anche il capo delle guardie della prigione, Shiryu, arrestato e portato in questo livello per i suoi metodi estremamente violenti con i prigionieri. Inoltre vi erano presenti anche i prigionieri reclutati da Barbanera: Katarina Devon, Vasco Shot, Avalo Pizarro e San Juan Wolf[9].
Cennessuno
Cennessuno (ルスカイナ?, Rusukaina, lett. "C'è nessuno in casa?") è un'isola a nord-ovest di Amazon Lily. Qui Silvers Rayleigh porta Rufy per addestrarlo per due anni all'uso dell'Ambizione. Essa presenta quarantotto stagioni che cambiano settimanalmente; inoltre è abitata da animali molto pericolosi, dato che Rayleigh sostiene che sono oltre cinquecento gli animali che Rufy, appena arrivato sull'isola, non avrebbe potuto sconfiggere. Inizialmente c'era un villaggio, ma si estinse non potendo sopportare l'ambiente estremo del luogo.
Paradiso
La prima metà della Rotta Maggiore è nota come Paradiso (
Reverse Mountain
La Reverse Mountain (リヴァース・マウンテン?, Ribāsu Maunten) è una montagna, nonché una delle due entrate per la Rotta Maggiore. È il luogo in cui i quattro Mari si uniscono. Quattro correnti, ognuna proveniente da uno dei quattro Mari, risalgono la montagna e si incontrano sulla cima, scendendo quindi verso la Rotta Maggiore. Questa sua caratteristica è dovuta al fatto che la Reverse Mountain è un'"isola invernale", pertanto è più fredda dei mari circostanti, ma non della Rotta Maggiore. Molti pirati muoiono ancora prima di salire su per la montagna, perché le correnti e i venti sono così forti che le navi si schiantano contro le mura della montagna stessa. Per come è strutturata la Reverse Mountain, quindi, i pirati possono percorrere la Rotta Maggiore solo da ovest verso est.
Promontorio Futago
Subito dopo essere entrati nella Rotta Maggiore attraverso la Reverse Mountain, si incontra un faro situato nel Promontorio Futago (双子岬?, Futago Misaki), chiamato Promontori gemelli nell'edizione italiana dell'anime. Qui si possono reperire informazioni riguardo ai pericoli della Rotta Maggiore.
Whisky Peek
Whisky Peek (ウィスキー ピーク?, Uisukī Pīku) è una città situata sull'isola Cactus (サボテン?, Saboten). Essa era abitata dai cacciatori di taglie della Baroque Works che catturavano chiunque avesse una taglia sulla testa sbarcato sull'isola, prima di essere sconfitti da Zoro. L'isola è caratterizzata da giganteschi cactus che fanno da fondale, le cui spine però si scoprono essere le lapidi di tutte le persone eliminate dai mercenari dell'isola.
Little Garden
Il nome Little Garden (リットル ガーデン?, Rittoru Gāden) è dovuto al fatto che per i suoi abitanti, i due giganti Dori e Brogi, l'isola non è che un piccolo giardino. Su quest'isola, il tempo si è fermato: lo dimostra il fatto che ci vivono animali preistorici, tra cui i dinosauri. Dal momento che il Log Pose impiega molto tempo a registrare il campo magnetico, la maggior parte di quelli che vi mette piede perisce a causa delle bestie feroci che vi abitano prima che lo strumento possa puntare sulla successiva isola. La ciurma di Cappello di paglia riesce tuttavia a recuperare un Eternal Pose e a salpare appena un giorno dopo lo sbarco.
Drum
Drum (ドラム?, Doramu) è un'isola completamente ricoperta di neve; è caratterizzata da una catena di monti a forma di tamburo ed è il luogo di nascita di TonyTony Chopper. Molti anni prima dell'inizio dell'avventura, il re di Drum era un monarca saggio e giusto, ma suo figlio Wapol si rivelò essere egoista e senza scrupoli: egli, infatti, una volta preso il potere, obbligò tutti i dottori dell'isola, eccetto quelli personali, ad abbandonarla, costringendo così la popolazione a supplicarlo per ottenere le cure mediche a loro necessarie. Quando la ciurma di Barbanera attaccò il regno, Wapol e la sua ciurma fuggirono dall'isola. Al loro ritorno, furono sonoramente sconfitti dalla ciurma di Cappello di paglia. Il governo dell'isola è così passato nelle mani di Dorton che l'ha ribattezzato Regno di Sakura (サクラ王国?, Sakura Ōkoku).
Alabasta
Alabasta (アラバスタ?, Arabasuta) è una nazione ricoperta dal deserto e con una ricca storia. Per la sua creazione Eiichirō Oda si è perlopiù ispirato all'Antico Egitto[11]. Sotto il re Nefertari Cobra ci fu un periodo di grande pace e prosperità, fino a quando la Baroque Works accusò il sovrano di utilizzare la Dance Powder per convogliare la pioggia su Alubarna, causando la siccità dappertutto tranne che nella capitale. Nonostante il complotto, la principessa Nefertari Bibi e i pirati di Cappello di paglia riescono a smascherare il tutto e a sconfiggere l'organizzazione criminale. Alabasta ospita il Poignee Griffe che svela la locazione dell'antica Arma ancestrale Pluton.
Alubarna (アルバーナ?, Arubāna) è la capitale del regno di Alabasta. È costruita su una pianura vicino a un'oasi, e gli unici punti di accesso alla città sono quattro lunghe rampe di scale. All'esterno della città ci sono delle rovine. Il cimitero reale si trova sotto il palazzo reale ed è il luogo dove è tenuto nascosto il Poignee Griffe di Alabasta. Può essere raggiunto solo tramite un passaggio segreto ed è il luogo dello scontro finale tra Rufy e Crocodile. Nanohana (ナノハナ?) è un porto di mare dove è possibile fare rifornimenti prima di iniziare il viaggio attraverso il deserto. È un passaggio obbligato per chiunque voglia raggiungere Alubarna. Qui, sbarcano Rufy ed i suoi compagni; è qui che viene presentato Portuguese D. Ace.
Katorea (カトレア?) è il quartier generale dell'esercito dei rivoltosi, trasferitisi da Yuba ormai rimasta senz'acqua. Yuba (ユバ?) un tempo era un'oasi ricca di acqua ed era la base dell'esercito dei rivoltosi, tuttavia le continue e ripetute tempeste di sabbia costrinsero i ribelli a trasferirsi. Rainbase (ナノハナ?, Reinbēsu) è la città dove ha sede il casinò, nonché base operativa, di Crocodile. Lo Spiders Cafe (スパイダーズカフェ?, Supaidāzu Kafe) è una piccola caffetteria mandata avanti da Miss Doublefinger. In realtà è una copertura, in quanto è il luogo in cui si incontrano i membri della Baroque Works.
Jaya
Jaya (ジャヤ?) era l'isola su cui quattrocento anni prima dell'inizio della storia abitavano gli Shandia che, a causa della Knock Up Stream, furono scagliati in cielo insieme a un grosso pezzo dell'isola, pezzo che andò poi a formare l'Upper Yard. Mock Town (モックタウン?, Mokkutaun) è un porto abitato principalmente da pirati. Gli abitanti che dimorano qui sono abituati a giudicare la loro forza e le loro abilità in base alla taglia che pende sulla loro testa, pertanto i pirati che hanno una taglia superiore ai 10-20 milioni di Berry sono più rispettati dagli abitanti. In paese si trova un bar, dove si incontrano Rufy e Marshall D. Teach e poi Bellamy, il Wild Cherry (酒場?, Sakaba, ciliegia selvatica in inglese).
Longring Longland
Longring Longland (ロングリングロングランド?, Rongu Ringu Rongu Rando) è un arcipelago di dieci isole disposte a cerchio, caratterizzate dal fatto che quando la marea si abbassa una volta l'anno, il lembo di terra che unisce le isole diventa visibile e percorribile, dando dall'alto l'idea di un anello. Gli animali che vivono qui sono unici in quanto sono o molto più lunghi o molto più alti del normale. Le isole sono delle vaste pianure con alcuni alberi che crescono qua e là. Qui ha luogo il Davy Back Fight tra i pirati di Rufy e la ciurma di Foxy.
Water Seven
Water Seven (ウォーターセブン?, Wōtā Sebun) è una città conosciuta anche come "La metropoli dell'acqua" (水の都?, Mizu no miyako). Famosa soprattutto per la rinomata abilità dei suoi carpentieri, deve il suo soprannome al disegno urbano che la caratterizza: la conformazione della città richiama le forme di una fontana e la rete stradale è sostituita da una rete di canali. Nella parte bassa si trova la zona commerciale, con negozi, mercati e locande, e dove domina la Franky Family, un'organizzazione di smantellatori di navi; in quella alta si trovano i cantieri della Galley-La Company, i moli e le abitazioni.
Water Seven viene sommersa ogni anno da una gigantesca onda anomala che fa alzare il livello delle acque e che è conosciuta con il nome di Aqua Laguna. In effetti, la metropoli sta a poco a poco affondando sempre più nell'oceano, e per questo motivo la città viene continuamente ricostruita sopra la parte vecchia. Il sindaco di Water Seven, Iceburg, sta progettando di trasferire la metropoli su una gigantesca nave per permettere all'isola ed ai suoi abitanti di sopravvivere. La città è fornita anche di una stazione ferroviaria dalla quale parte ed arriva il Treno del mare Puffing Tom, che collega le città di Water Seven, St. Popula, Pucci e San Faldo, nonché il tribunale giudiziario di Enies Lobby.
Blue Station (
Enies Lobby
Enies Lobby (エニエスロビー?, Eniesu Robī), conosciuta anche come "L'isola giudiziaria" (司法の島?, Shihō no Shima), è la più potente fortezza del Governo mondiale e sede del tribunale giudiziario. Grazie al Treno del mare è relativamente vicina a Water Seven. Conosciuta anche come "L'isola senza notte" (不夜島?, Fuya-jima), Enies Lobby è sospesa su una cascata circolare (in realtà una voragine in mezzo all'oceano) e l'unico modo per entrarvi è quello di oltrepassare due grossi cancelli in sequenza: il cancello frontale esterno ed il cancello frontale interno. Per raggiungere la Torre della Giustizia, dimora del CP9, bisogna attraversare l'isola principale, dove si trova la cittadella in cui abitano i marine, la quale è difesa dai due giganti Oimo e Karsee, giungere al tribunale ed abbassare il ponte levatoio. Il Ponte dell'Esitazione, che conduce al Cancello della Giustizia, si trova al di là della torre ed è accessibile sia via mare sia tramite un passaggio sottomarino. Dal ponte si può andare o a Marineford o a Impel Down. Enies Lobby è stata distrutta dal Buster Call inavvertitamente richiesto da Spandam.
Baltigo
Baltigo (バルティゴ?, Barutigo), chiamata anche "L'isola dalla terra bianca", è il quartier generale dell'Armata rivoluzionaria. Nico Robin, accompagnata su una nave dei rivoluzionari, è giunta su quest'isola per incontrare Dragon. La sua locazione viene scoperta per caso da Jesus Burgess e attaccata dalla ciurma di Barbanera. Dopo la partenza di Rufy per Whole Cake Island, Pedro legge su un quotidiano che Baltigo è in rovina.
Triangolo Florian
Il Triangolo Florian (魔の三角地帯フロリアン・トライアングル?, Furorian Toraianguru) è un'area della Rotta Maggiore che si trova tra Water Seven e l'isola degli uomini-pesce. Sembra che più di cento navi all'anno spariscano misteriosamente in queste acque; solo molto tempo dopo vengono ritrovate, ma prive dei loro equipaggi. Qui la ciurma di Cappello di paglia incontra per la prima volta Brook.
Thriller Bark
Thriller Bark (スリラーバーク?, Surirābāku) è la più grande nave pirata del mondo, dislocata all'interno del Triangolo Florian e capitanata da Gekko Moria. L'isola contenuta all'interno della nave non è segnalata dal Log Pose perché non è originaria della Rotta Maggiore, ma del Mare Occidentale. L'isola è circondata da un muro molto alto con un cancello a forma di bocca. Ci sono quattro catene che partono dall'albero maestro presente in mezzo all'isola e raggiungono il muro. Sull'isola ci sono mura difensive di pietra e torrette. In mezzo all'isola c'è un'abitazione circondata da una foresta lugubre. Thriller Bark è abitata dai pirati di Moria e dal loro esercito di zombie. A seguito della sconfitta di Moria, la nave viene abbandonata. In una miniavventura, Perona vi fa ritorno per recuperare il corpo di Kumacy.
Isole Sabaody
Le Isole Sabaody (シャボンディ?, Shabondi)[12] sono un arcipelago di settantanove isole[13] prossime alla Linea Rossa. In realtà non sono vere e proprie isole, ma enormi mangrovie Yarukiman (ヤルキマン・マングローブ?, Yarukiman mangurōbu), cioè dei giganteschi alberi che piantano le proprie radici nel fondale oceanico e si ergono sopra il livello del mare. Le radici di questi alberi secernono una resina che forma poi delle bolle quando gli alberi "respirano". Questa resina viene utilizzata per rivestire le navi in modo tale che possano navigare anche sott'acqua e raggiungere così l'isola degli uomini-pesce, l'unico luogo oltre all'arcipelago dove queste bolle non scoppiano. Per questo motivo l'arcipelago è tappa obbligatoria per qualunque pirata voglia raggiungere il Nuovo Mondo. Per via della vicinanza alla sacra terra di Marijoa, inoltre, i Nobili mondiali talvolta si mostrano su queste isole.
A causa della loro natura le isole Sabaody non possiedono un campo magnetico proprio. Le isole, chiamate Grove, sono collegate tra loro grazie a dei ponti e ognuna di esse è numerata. Qualunque rotta si scelga tra le sette disponibili all'inizio della Rotta Maggiore, esse convergono alle isole Sabaody, le quali sono una tappa obbligata perché per proseguire è necessario far rivestire le navi. Su queste isole gli uomini-pesce e le sirene sono discriminati e trattati come animali. Poiché i Nobili mondiali vedono le persone normali come se fossero oggetti, è nato un fiorente commercio di schiavi, cosa che nel resto del mondo è severamente vietata. Di conseguenza per l'arcipelago girano numerosi cacciatori di taglie e rapitori che grazie a questo commercio fanno molti affari.
Il Rip-Off Bar (シャッキー'S ぼったくり?, Shakkī-zu Bottakuri Bā) è posizionato al Grove 13 e gestito da Shakuyaku. È famoso per le risse che si scatenano al suo interno ed è il luogo preferito di Silvers Rayleigh.
Marineford
Marineford (マリンフォード?, Marinfōdo) è il luogo in cui inizialmente si trova la sede centrale della Marina. Come quartier generale dell'organizzazione è la residenza del grand'ammiraglio, degli ammiragli, dei viceammiragli e di tutti gli altri marine non assegnati a un'altra base. L'isola è a forma di mezzaluna e nel centro della piazza principale si trova l'enorme campana di Ox. È il luogo dove si svolge la battaglia tra Ciurma di Barbabianca e la Marina per fermare l'esecuzione di Portuguese D. Ace, nella quale hanno trovato la morte proprio Edward Newgate e il figlio del Re dei pirati. Due anni dopo, quando ha inizio la seconda parte del manga, è diventata la sede di una normale base della Marina, il G-1, perché, per volontà del nuovo grand'ammiraglio Akainu, il quartier generale è stato trasferito nel Nuovo Mondo, dove in precedenza si trovava la base G-1, per poter minacciare direttamente i Quattro Imperatori. Marineford è stato anche il terreno dello scontro tra Monkey D. Garp, Sengoku e Shiki, avvenuto poco dopo la cattura di Gol D. Roger e che distrusse metà degli edifici.
Isola degli uomini-pesce
L'isola degli uomini-pesce (魚人島?, Gyojin-tōkontol) è il luogo dove dimora la maggior parte degli uomini-pesce e delle sirene. Si presenta come un'isola subacquea racchiusa in una gigantesca bolla che permette ai visitatori esterni di respirare. La luce che emana l'isola proviene dall'Albero Eva, una pianta in grado di incanalare i raggi del sole. Essa si trova sotto la Linea Rossa, a diecimila metri di profondità, ed è meta obbligatoria per coloro che vogliono giungere nel Nuovo Mondo senza dovere passare per Marijoa. Solo il 30% di chi si mette in viaggio, però, riesce a raggiungerla[14]. Conta cinque milioni di abitanti[15]. Qui si può imparare il famoso karate degli uomini-pesce, come Oda rivela in una SBS. Dopo la morte di Roger, l'isola divenne soggetta alle scorrerie dei pirati, ma Barbabianca mise fine al fenomeno ponendola sotto la sua protezione. In seguito, dopo la morte di quest'ultimo, l'isola è passata sotto la protezione di Big Mom; tuttavia, a causa di un contrasto tra lei e Rufy, il controllo dell'isola è attualmente conteso tra i due[16]. Il regno dell'isola prende il nome di Regno del Palazzo del Drago (リュウグウ王国?, Ryūgū Ōkoku), ed è governato da re Nettuno e dalla famiglia reale[17]. Essi risiedono nel Palazzo del Drago (竜宮城?, Ryūgū-jō), il quale è considerato assolutamente impenetrabile, in particolar modo la Torre dal guscio granitico (硬殻塔?, Kōkakutō), una torre blindata in cui la principessa sirena Shirahoshi vive rinchiusa per sfuggire alle avance di Vander Decken IX.
La Piazza Gyoncorde (ギョンコルド広場?, Gyonkorudo hiroba) è la grande piazza dove Hody Jones e i suoi hanno scelto di voler giustiziare re Nettuno per porre fine al suo governo. Il suo nome è un gioco di parole tra la parola giapponese che significa "pesce", gyo (魚), e Place de la Concorde, a Parigi, dove Luigi XVI fu ghigliottinato.[senza fonte] La Baia delle sirene (人魚の入り江?, Ningyo no irie) è un luogo in cui molte sirene si ritrovano per socializzare. Pescerly Hills (ギョバリーヒルズ?, Gyobarī Hiruzu) è uno dei quartieri più chic dell'isola, qui vive e lavora Pappagu. Il suo nome è un ovvio riferimento a Beverly Hills. La Fabbrica di caramelle (お菓子工場?, Okashi kōjō) è un'enorme industria dolciaria famosa nel mondo per la bontà dei suoi prodotti; gli ufficiali della ciurma di Big Mom vi si recano per riscuotere parte della produzione e inviarla all'Imperatrice in cambio della protezione dell'isola. La Foresta marina (海の森?, Umi no Mori) è l'equivalente subacqueo di una foresta terrestre, ma ha la peculiarità di dovere il suo sviluppo alla particolare illuminazione dovuta all'Albero Eva. Inoltre una corrente trascina qui molti resti di navi distrutte, cosa che la rende una sorta di suggestivo camposanto di relitti.
Il quartiere degli uomini-pesce (魚人街?, Gyojin-gai) è considerata una delle zone più degradate dell'isola. All'inizio si trattava di una struttura destinata ad accogliere gli orfani, ma in seguito divenne una zona senza legge dove si riunivano i reietti dell'isola; qui si trovava la base dei Nuovi pirati uomini-pesce; la zona è composta da un'enorme arca, la Noah (ノア?, Noa) e si trova leggermente distaccata rispetto alla posizione dell'isola. La Noah in realtà è l'imbarcazione con cui la famiglia reale promise al misterioso Joy Boy di salire in superficie per effettuare una emigrazione di massa di tutto il popolo dell'isola. Prima della battaglia subisce il potere di Vander Decken IX; quando il pirata perde i sensi, va fuori controllo e minaccia la sopravvivenza della popolazione: Rufy opta dunque per distruggerla, ma l'intervento provvidenziale dei Re del mare salva l'arca e l'isola. Dopo la conclusione degli scontri, Nettuno ha ritenuto di avere trascurato troppo a lungo la popolazione di quella parte del regno, per questo ha ordinato che il quartiere venisse chiuso.
Altre isole del Paradiso
- L'Isola del Nulla (何もない島?, Nanimonai shima) è un'isola disabitata che si trova poco distante da Alabasta. Miss All Sunday consegna a Rufy un Eternal Pose che punta su quest'isola per aiutare la sua ciurma a raggiungere Alabasta, ma Rufy lo distrugge perché non vuole che sia lei a scegliere la loro rotta.
- St. Popula (セント・ポプラ?, Sento Popura), San Faldo (サン・ファルド?, San Farudo) e Pucci[18] (プッチ?, Pucchi): sono città collegate a Water Seven e Enies Lobby tramite il Treno marino. La prima è detta "La città regina di primavera" (春の女王の町?, Haru no jo'ō no machi) e ospita un mercato nero dove si può ottenere il legno dell'Albero Adam, e dove la CP9 porta Rob Lucci a farsi curare dopo lo scontro con Rufy; la seconda è conosciuta come "Città del carnevale" (カーニバルの町?, Kānibaru no machi), perché c'è una festa di carnevale al giorno; la terza è detta "Città gourmet" (美食の町?, Bishoku no machi).
- Banaro (バナロ?, Banaro) è il luogo dello scontro tra Ace e Barbanera. L'isola ha diversi promontori alti e incurvati, il più alto dei quali è il Banana Rock. La città dell'isola è stata completamente distrutta da Barbanera durante lo scontro.
- Greenstone (グリンストン?, Gurinsuton), chiamata anche "Il bosco dei briganti", fa parte dell'Arcipelago Boeing ed è il luogo dove viene scaraventato Usop da Orso Bartholomew. L'isola è abitata da insetti giganti e piante carnivore ed è essa stessa una gigantesca pianta carnivora. È anche il luogo dove vive Hercules, l'uomo che aiuta Usop a sopravvivere e lo allena per diventare più forte. Il suo nome scientifico è Stomach Baron.
- Momoiro (モモイロ?), detta anche "L'isola rosapesca", è l'isola dove Orso Bartholomew spedisce Sanji. L'isola è di colore rosa ed è caratterizzata da elementi naturali a forma di cuore; le persone e gli animali che abitano lì sono transgender. Viene definita anche "Seconda isola delle donne" dopo Amazon Lily. L'isola appartiene al Regno di Kamabakka (カマバッカ王国?, Kamabakka Ōkoku), stato su cui governava Emporio Ivankov, prima di essere deportato ad Impel Down. Qui è nata anche l'arte marziale dell'Okama Kenpo. Dopo gli eventi di Marineford Iva torna a regnare sull'isola.
- Kuraigana (クライガナ島?) è un'isola dall'atmosfera tetra. Appartiene al Regno di Shikkearu (シッケアール王国?), sparito sette anni prima degli eventi attuali a causa di una guerra; successivamente diventa la dimora di Drakul Mihawk. Orso Bartholomew vi spedisce Perona prima e Roronoa Zoro poi. Sull'isola vivono anche gli umandrilli, dei babbuini molto intelligenti che imitano le azioni degli umani. A causa della guerra hanno imparato a combattere come gli esseri umani utilizzando anche armi da fuoco e da taglio[19].
- Namakura (ナマクラ島?), detta anche "L'isola dei buoni a nulla", è il luogo dove Orso Bartholomew scaraventa Brook. In quest'isola è situato Harahettania (ハラヘッターニャ?, Harahettānya), ovvero "Il regno della povertà", una landa di poveri e affamati.
- Karakuri (からくり島?, Karakuri-jima), detta anche "L'isola degli inganni", è un'isola invernale, famosa per l'avanzata tecnologia. Orso Bartholomew vi scaglia Franky, il quale atterra in un luogo chiamato Regno di Barjimoa (バルジモア王国?, Barijimoa Ōkuku), o anche "Regno del futuro". Karakuri è il luogo dove è nato il dottor Vegapunk[20] e dove si trova il suo primo laboratorio, ormai abbandonato. Molti degli animali presenti sull'isola, compresi quelli selvatici, sono cyborg, creati da Vegapunk per la protezione della sua terra natia. Un gigantesco macchinario sovrasta l'isola, costruito dal dottore quando era ancora un bambino, ma incompleto in quanto troppo avanzato; sarebbe servito a riscaldare la gelida isola invernale. Viene distrutto a seguito dell'autodistruzione del laboratorio causata da Franky. Karakuri è un luogo del folklore giapponese in cui gli oggetti prendevano vita come per magia.
- Kenzan (剣山?) è l'isola dove si trova il Regno di Teena Geena (テーナ・ゲーナ王国?, Teena Geena Ōkoku). Quest'isola sembra essere la patria della tribù braccialunghe.
- L'Inferno marino (海の"暗黒?, Umi no ankokugai) è un tratto di mare situato a settemila metri di profondità dove la luce non riesce ad arrivare. In questo luogo esistono creature fuori dal normale, tra cui il Kraken, meduse giganti e altri mostri marini. La ciurma di Cappello di paglia vi transita per raggiungere l'isola degli uomini-pesce.
Nuovo Mondo
Il Nuovo Mondo (新世界?, Shin Sekai) designa la seconda metà della Rotta Maggiore, che si espande da Marijoa fino all'altro lato della Reverse Mountain. È un posto molto pericoloso, dalle condizioni climatiche estreme e nel quale si manifestano fenomeni che sfidano le leggi della fisica, tant'è che la prima metà della Rotta Maggiore, già di per sé nota come il più pericoloso dei mari, viene chiamata "Paradiso" da coloro che vi hanno navigato. Secondo Barbabianca sono poche le persone capaci di navigare in questo mare[21]. Le acque del Nuovo Mondo sono dominate dai Quattro Imperatori; per questo Law sostiene che ci sono solo due modi per sopravvivere nel Nuovo Mondo: il primo è farsi proteggere da un Imperatore mentre il secondo è opporsi alla loro autorità.
Esistono due modi per entrare nel Nuovo Mondo: richiedere il permesso al Governo mondiale o passare per l'isola degli uomini-pesce. La prima via, vietata ai pirati, consiste nel passare a piedi per Marijoa lasciandosi la nave alle spalle e prenderne una nuova per continuare la navigazione: questo è sicuramente il modo più sicuro, ma anche quello più dispendioso e lungo. La seconda via consiste nel percorrere la cosiddetta "rotta del fondale", che passa proprio per l'isola degli uomini-pesce: questa strada, percorribile solo dopo avere fatto ricoprire la nave con la resina prodotta dall'arcipelago Sabaody, si snoda diecimila metri sotto il livello del mare e passa attraverso un foro nella Linea Rossa. Quest'alternativa è molto pericolosa, poiché parecchie ciurme finiscono per essere inghiottite dai mostri marini insieme alle loro navi.
Punk Hazard
Punk Hazard (パンク ハザード?, Panku Hazādo) è l'isola su cui sbarcano i pirati di Rufy dopo essere entrati nel Nuovo Mondo. Su quest'isola si trovava la sede del laboratorio del dottor Vegapunk e della squadra scientifica della Marina, i cui esperimenti venivano effettuati su dei pirati che anziché essere spediti in prigione venivano portati sull'isola per essere usati come cavie. Un tempo l'isola era un lussureggiante giardino biologico ricco di piante, ma in seguito è stata completamente messa in quarantena dal Governo mondiale a causa di un incidente, accaduto due anni prima dell'inizio della storia, causato da un esperimento fallito di Caesar Clown su delle armi chimiche, che rese l'isola una terra desolata. Inoltre, a causa dello scontro tra Akainu e Aokiji nei due anni che seguirono la battaglia di Marineford[22], l'isola è divisa in due zone dalle condizioni climatiche e ambientali diametralmente opposte: mentre in una metà regna un inverno glaciale, l'altra porzione è devastata dalle fiamme e presenta un clima torrido. Nella parte ghiacciata vi sono i resti di due dei tre laboratori esplosi in seguito all'incidente e, parzialmente nascosto dai ghiacci, il terzo laboratorio ancora funzionante; nella metà infuocata, invece, vi è una base della Marina abbandonata, in cui gli edifici sono parzialmente fusi a causa delle alte temperature. L'isola è divisa a metà da un lago collegato al mare formatosi in seguito allo scontro tra i due ammiragli. Prima dell'arrivo della ciurma, l'isola era il covo dello stesso Caesar Clown e di Trafalgar Law; quest'ultimo afferma che l'isola non è raggiungibile con un Log Pose.
Dressrosa
Dressrosa (ドレスローザ?, Doresurōza) è un'isola del Nuovo Mondo governata da Donquijote Doflamingo e dalla sua ciurma[23]. I pirati di Rufy vi si dirigono dopo i fatti di Punk Hazard, assieme a Trafalgar Law, Kin'emon e Momonosuke. Oltre al clan di Donquijote, vivono in questo paese anche molti giocattoli viventi che sono, in realtà, i dissidenti di Doflamingo trasformati dal potere del frutto del diavolo della sua sottoposta Sugar. Novecento anni prima dell'inizio della storia l'isola era governata dalla famiglia Donquijote e prosperava sfruttando il lavoro dei nani dell'adiacente isola di Green Bit, fino a quando non venne sostituita dalla famiglia Riku, che liberò i nani. Sotto la famiglia Riku, Dressrosa visse in pace per ottocento anni, nonostante non fosse un paese particolarmente ricco, fino a quando Doflamingo non manipolò re Riku Dold III, spingendolo ad attaccare i suoi stessi sudditi. Doflamingo intervenì quindi a deporre il sovrano, mostrandosi come salvatore e promettendo ai cittadini di restituire loro ricchezza e libertà, ma governando di fatto come un despota. In seguito alla sconfitta di Doflamingo e al ritorno alla normalità delle persone trasformate in giocattoli, la famiglia Riku è tornata a governare sull'isola.
Acacia (アカシア?, Akashia) è una città portuale di Dressrosa, è il luogo dove si reca il gruppo di Rufy appena sbarcato. Vi si trova anche il Colosseo delle Corride (コリーダコロシアム?, Korīda Koroshiamu), un enorme anfiteatro all'interno del quale si sfidano guerrieri da tutto il Nuovo Mondo con in palio premi decisi dal membro della Flotta dei Sette in persona. Gli eventi che vengono qui organizzati sono talmente violenti da fare sì che ai bambini sia strettamente vietato l'ingresso. Prima che Doflamingo si insediasse sul trono gli scontri non erano mortali. L'interno è sotto la giurisdizione della ciurma di Doflamingo, tant'è che ai membri della Marina e ai poliziotti è vietato entrare nell'edificio. L'arena è gestita da Diamante, e sotto vi si trova la Fabbrica di Smile (
L'isola è stata disegnata traendo numerose ispirazioni dalla cultura spagnola: il flamenco con i suoi ballerini, i piatti tipici come il gazpacho e la paella, gli edifici e il Colosseo, che ricorda l'arena spagnola di Plaza de toros a Madrid. Inoltre, per alcuni altri aspetti, Oda ha inserito alcuni elementi ispirati all'antica Grecia[24].
Green Bit
Green Bit (グリーンビット?, Gurīn Bitto) è un'isola che si trova a nord di Dressrosa, del cui territorio fa effettivamente parte. È collegata a Dressrosa grazie a un lungo ponte di ferro, chiuso da duecento anni per via di un banco di pesci combattenti, feroci pesci cornuti, che andò a stabilirsi in quel tratto di mare. L'intera isola è ricoperta da un'enorme foresta, con alberi e piante enormi e numerosi animali. Il sottosuolo della foresta è abitato da una comunità di nani, che chiamano tale zona col nome di Regno di Tontatta (トンタッタ王国?, Tontatta Ōkoku). Il nome del regno deriva dal termine "tonta", che in spagnolo e in catalano significa "sciocco", chiaro riferimento all'ingenuità dei nani del regno.[senza fonte]
Zo
Zo (ゾウ?, Zō, lett. "Elefante") è l'isola dove vivono i visoni, una razza di animali antropomorfi che da circa un millennio si sono isolati dal mondo. Kin'emon, Kozuki Momonosuke, Kanjuro e Raizo si stavano dirigendo qui prima che i primi tre facessero naufragio a Dressrosa. Dopo aver subìto l'attacco della ciurma di Big Mom a Dressrosa, Sanji, Nami, Chopper, Brook, Caesar Clown e Momonosuke vi si dirigono; il resto della ciurma, accompagnata da Bartolomeo e Trafalgar Law, vi giunge dopo aver sconfitto Doflamingo. Circa una settimana prima dell'arrivo di Rufy e degli altri, Jack, braccio destro dell'Imperatore Kaido, ha attaccato l'isola devastandola. La peculiarità più evidente dell'isola sta nel fatto di trovarsi sul dorso di un gigantesco elefante, vivo da più di mille anni, chiamato Zunisha (
Il Ducato di Mokomo (モコモ公国王国?, Mokomo Kōkoku) è il paese dove vivono i visoni, posizionato sul dorso di Zunisha; esso è governato da due re, Cane-tempesta, il re del giorno, e Gatto-vipera, il re della notte, che come indica il soprannome si alternano rispettivamente con il giorno e la notte: il primo regna dalle 06:00 alle 18:00, il secondo dalle 18:00 alle 06:00. Questa suddivisione dei poteri condiziona la vita della popolazione, in quanto quella cittadina è anch'essa attiva durante il turno del giorno mentre quella della foresta durante quello della notte; fanno eccezione a questa regola i cosiddetti "uccelli reali", che invece sono attivi tutto il giorno. La Foresta della Balena (くじらの森?, Kujira no Mori) è una foresta con al centro un grosso albero che ha il tronco a forma di balena. Viene considerata sacra dagli abitanti dell'isola, infatti l'accesso a tale area è proibito agli stranieri. Dentro la coda della balena c'è una stanza segreta con all'interno un Road Poignee Griffe. Alla base dell'albero vi si trova il quartiere dove abitano i guardiani. La Città di Claw (クラウ都?, Kurau-to) è una città molto grande situata al confine della Foresta Balena. In seguito all'attacco di Jack la città è stata abbandonata. La Foresta del Fianco destro (
Erbaf
Erbaf (エルバフ?, Erubafu) è un'isola abitata da giganti e da cui proviene la ciurma dei Giganti Guerrieri. Dori e Brogi sostengono che tutti gli abitanti di Erbaf credono profondamente nell'onore. Nel momento in cui dovessero sorgere dei litigi tra due giganti il dio dell'isola avrebbe stabilito chi si sarebbe meritato di vivere e chi di morire. Il nome è generalmente traslitterato come Elbaf, che letto al contrario diventa la parola fable ("fiaba").
Paese di Wa
Il Paese di Wa (ワノ国?, Wa no Kuni) è la nazione in cui è ambientato Monsters, un manga autoconclusivo di Eiichirō Oda appartenente alla raccolta Wanted!. Letteralmente il nome dell'isola significa "Terra dell'armonia", un'espressione che viene usata anche per indicare il Giappone. Il nome di questa terra, il fatto che i suoi spadaccini si chiamino samurai e la ferrea politica contro gli stranieri sono tutti riferimenti al Giappone del periodo Edo: questa nazione conduce infatti una politica di forte chiusura verso gli stranieri, non fa parte del Governo mondiale ed è abitata da samurai temuti persino dalla Marina[25]. Attualmente l'isola è sotto il controllo dell'Imperatore Kaido.
Non si sa molto di questo paese se non che qui Ryuma, quando era vivo, uccise un drago; pare inoltre che Ace sia stato in questa nazione e che qui abbia imparato a costruire un kasa, che poi ha regalato a Odr Jr. in segno di amicizia[26]. I personaggi proveninenti da questo paese finora mostrati sono Kin'emon, Kozuki Momonosuke, Kanjuro, Raizo e lo stesso Ryuma, la cui spada Shusui che dona a Zoro dopo la loro battaglia a Thriller Bark, è considerata tesoro nazionale dell'isola. Nell'edizione italiana dell'anime il nome del paese non viene tradotto e ci si riferisce ad esso come Wa no Kuni[27].
Tottoland
Tottoland (
Isola Whole Cake
L'isola Whole Cake (ホールケーキアイランド?, Horu Kēki Airando) è la più grande isola di Tottoland e il covo di Big Mom. Come suggerisce il nome assomiglia ad un'enorme torta glassata, tanto che su tutto il territorio ci sono degli alberi simili a candeline giganti. La capitale dell'isola è Sweet City (スイートシティ?, Suīto Shiti), il luogo in cui si trova il castello Whole Cake (ホールケーキ
Isola alla fine delle sette rotte
Quest'isola, dal nome ignoto, è l'isola nella quale convergono tutte e sette le rotte che è possibile intraprendere all'inizio della Rotta Maggiore. Secondo Cane-tempesta, ad un certo punto tutti gli aghi del Log Pose convergono su quest'isola: qui, normalmente, si dovrebbe venire a conoscenza del mistero dei Poignee Griffe e della civiltà che diede loro vita, oltre che dell'esistenza dell'isola di Raftel. Sempre secondo Cane-tempesta, lo stesso Gol D. Roger avrebbe modificato la sua rotta dopo essere giunto a questo punto[28]. Nelle immagini che rappresentano le sette rotte che convergono verso quest'isola essa è posta alla fine della Rotta Maggiore, dietro la Linea Rossa, ma non si sa effettivamente dove si trovi.
Raftel
Raftel (ラフテル?, Rafuteru), detta "L'isola finale", è il luogo che si raggiunge seguendo le indicazioni dei Road Poignee Griffe, dove si suppone siano nascosti il mitico One Piece e il Real Poignee Griffe. Non si conoscono le coordinate esatte dell'isola. Le uniche persone a confermare la sua esistenza sono state Gol D. Roger e Silvers Rayleigh; è stata visitata inoltre da Kozuki Oden e Crocus, al tempo membri dei pirati Jolly Roger. Come rivelato da Cane-tempesta, l'unico modo per raggiungere Raftel è trovare i quattro Road Poigne Griffe sparsi per il mondo. Ognuno di essi indica un luogo preciso e una volta unite le coordinate di tutte e quattro le pietre si ottengono le coordinate per raggiungere Raftel.
Altre isole del Nuovo Mondo
- Foodvalten (フードヴァルテン?, Fūdovaruten)[29] era una delle isole protette da Barbabianca. Dopo la sua morte la protezione è caduta e l'equipaggio di Barbabruna attacca l'isola prendendone possesso. Poco dopo, tuttavia, sbarca su quest'isola Basil Hawkins che attacca la ciurma di Barbabruna annientandola e mettendo in fuga i superstiti.
- L'Isola del dio del tuono (ライジン 島?, Raijin-tō) è una delle tre isole del Nuovo Mondo su cui ci si può dirigere seguendo il Log Pose partendo dall'isola degli uomini-pesce. Sull'isola persiste una perturbazione che la flagella con una vera e propria pioggia di fulmini.
- Risky Red (リスキーレッド?, Risukī Reddo) e Mystoria (ミストリア?, Misutoria) sono le rimanenti due isole, oltre all'Isola del dio del tuono, su cui ci si può dirigere seguendo il Log Pose dall'isola degli uomini-pesce.
- Il G-1 (海軍G・L第1支部 ?, Kaigun Gurando Rain Dai-Ichi Shibu) è una base della Marina che si trova nel Nuovo Mondo, vicino alla Linea Rossa, in una posizione simmetrica rispetto a Marineford. In seguito ai due anni intercorrenti tra la prima e la seconda metà della storia, Akainu ha spostato a Marineford la sede del G-1 e su quest'isola il quartier generale della Marina per poter minacciare direttamente i Quattro Imperatori.
- Il G-5 (海軍G・L第5支部?, Kaigun Gurando Rain Dai-Go Shibu) è una base della Marina che si trova nel Nuovo Mondo, vicino alla Linea Rossa, e secondo le parole di Aokiji è sempre piena di problemi. Si dice che i marine di questa base siano pazzi e crudeli, che torturino i pirati e che li diano in pasto agli squali, o li usino per alimentare i fuochi quando sono stanziati all'aperto.
- Il Regno di Prodence (プロデンス王国?, Purodensu Ōkoku) si trova vicino Dressrosa ed è governato da Elizabello II. In passato era in guerra con un regno confinante, ma vinse il conflitto grazie alla forza del sovrano.
Mari del cielo
In cielo, si trovano due mari: il Mare Bianco e il Mare Bianchissimo. Entrambi sono contenuti in un ammasso di nuvole consistenti chiamato cumuli imperiali e sono formati da una sostanza chiamata mare di nuvole (海雲?, umigumo) su cui le navi possono navigare come in acqua. Sui mari del cielo si trovano occasionalmente delle nuvole più dense, in grado di reggere il peso di persone e oggetti, chiamate isole di nuvole (島雲?, shimagumo). L'esistenza delle isole del cielo è ignorata dalla maggior parte delle persone e alcuni deridono chi ci crede. Dal momento che sul suolo le piante crescono meglio che sulle isole di nuvole, la popolazione celeste ha una religiosa reverenza verso la terra e verso qualunque cosa provenga dal Mare Blu. La moneta corrente non è il Berry, ma l'Extol. Un'altra differenza con la vita sul Mare Blu è l'utilizzo dei Dial. I suoi abitanti possiedono inoltre delle piccole ali sulla schiena.
Il Mare Bianco (白海?, Haku-kai), situato a settemila metri di altitudine, è raggiungibile dal Mare Blu cavalcando la Knock Up Stream, una potentissima corrente d'acqua che finisce dritta in cielo, o scalando l'High West, una successione di isole sospese in aria. La seconda alternativa è meno pericolosa della prima ma, poiché avviene una selezione a ogni isola, si rischia che non tutto l'equipaggio arrivi a destinazione. Il Mare Bianchissimo (白々海?, Hakuhaku-kai) si trova a diecimila metri e per arrivarci è necessario passare dall'Heaven's Gate. La ciurma di Cappello di paglia lo raggiunge portata dall'Aragosta Express.
Skypiea
Skypiea (スカイピア?, Sukaipia) è un'isola del cielo visitata dalla ciurma di Cappello di paglia. Essa è composta da due isole: Angel Island (エンジェル島?, Enjeru Tō), un'isola di nuvole in cui risiede la popolazione celeste e distrutta da Ener, e l'Upper Yard, composta da terreno solido in quanto si tratta di una parte dell'isola di Jaya sbalzata in cielo dalla Knock Up Stream.
Upper Yard
L'Upper Yard (
L'Upper Yard ospita l'antica città d'oro di Shandora (シャンドラ?), abitata dagli antichi Shandia. Abbandonata dalla popolazione dopo l'arrivo in cielo, di essa sono rimaste solo rovine. Ener la depredò dell'oro per costruire l'Arca Maxim. La campana d'oro di Shadora era usata durante le cerimonie religiose. Da quando Montblanc Noland lasciò l'isola quattrocento anni prima, gli Shandia hanno continuato a suonarla ogni giorno per indicargli la via del ritorno, fino a quando l'isola fu lanciata in cielo e la campana andò persa. Una credenza popolare dice che come il suo suono, quando l'Upper Yard arrivò nel Mare Bianchissimo, segnò l'inizio della guerra, così quando suonerà di nuovo questa terminerà. Alla base della campana c'è il Poignee Griffe di Shandora insieme ad una nota lasciata da Gol D. Roger. Il Giant Jack (
Altre isole del cielo
- Bilca (ビルカ?, Biruka) è l'isola dove nacquero Ener ed i suoi seguaci, ma non esiste più in quanto quest'ultimo la distrusse prima di prendere il possesso di Skypiea. Gli abitanti dell'isola possedevano ali ben più grosse di quelle della popolazione celeste e degli Shandia, e che tendevano verso il basso invece che verso l'alto.
- Weatheria (ウェザリア?, Wezaria), detta anche "Il paese della meteorologia", è un'isola nel cielo sulla quale viene spedita Nami da Orso Bartholomew. È un'isola mobile che si sposta su una nuvola che la sostiene ed è circondata da un perenne arcobaleno. Il suo nome deriva dalla parola inglese weather che significa clima. In quest'isola vivono diversi saggi, fra cui Haredas, dediti allo studio della meteorologia.
- Baron Terminal (バロンターミナル?, Baron Tāminaru) è una città abbandonata posta su di un'isola nel cielo dove ricompaiono Urouge e la sua ciurma al termine degli eventi di Dressrosa. La supernova e i suoi sottoposti vi si trovano per riposarsi e, durante la loro sosta, assistono all'ennesimo tentativo di suicidio da parte dell'Imperatore Kaido. L'isola è sostenuta da una moltitudine di palloncini.
Altri luoghi
- Il Polo Nord e il Polo Sud vengono menzionati in un flashback di Bagy, nel quale discute con Shanks su quale dei due sia il più freddo. Oda afferma che il Polo Sud è il più freddo, essendo un continente, differentemente dal Polo Nord, che è un'area di mare ghiacciata, tuttavia non è il luogo più freddo del mondo di One Piece[30]. Il Polo Nord è anche il luogo di origine del Kraken e dei suoi fratelli.
- Rommel (ロンメル?, Ronmeru) è il regno da cui deriva la leggenda di Cavallo Bianco, la seconda personalità di Cavendish. In passato nel regno molte persone venivano misteriosamente ferite o uccise senza che fosse possibile capire come accadesse. La Marina inviò una nave da guerra per investigare e scoprì che si trattava dello stesso Cavendish. Tuttavia egli non fu arrestato perché tutti i marine furono sconfitti. "Rommel" significa "confusione" in olandese.
- Il Regno di Germa (ジェルマ王国?, Jeruma Ōkoku) è l'unico regno al mondo che si sposta tra i mari. Consiste in una gigantesca nave isola composta a sua volta da decine di navi più piccole che all'occorrenza possono staccarsi da quella principale. Le navi a loro volta sono costituite da una piattaforma che poggia sul guscio di una chiocciola gigante. Governato dalla famiglia Vinsmoke, un tempo tale regno controllava l'intero Mare Settentrionale, ma il potere gli venne sottratto e divenne un regno vagante. A parte la famiglia Vinsmoke e il suo personale, la maggior parte dei cittadini del regno è composta dai soldati del Germa 66. Il regno possiede inoltre una divisione scientifica che è in grado di produrre attrezzature e armamenti tecnologicamente avanzati. La bandiera del regno riporta una croce scandinava con il numero "66".
Cosmologia del mondo
La struttura dell'universo di One Piece è alquanto diversa dalla nostra. Nell'Albero della conoscenza di Ohara, si vede il modello di un pianeta simile alla Terra che ha sei lune che le orbitano attorno[31] e una di queste lune ha un satellite a sua volta. Non si sa se sia un modello geocentrico della Terra o se sia proprio un altro pianeta. È certo però che la Terra nel mondo di One Piece ha almeno una luna.
Luna
La Luna (月?, Tsuki), o "Warth fatato" (
Sempre nelle miniavventure di Ener si scopre che sulla Luna esisteva un'antica città chiamata Bilca (ビルカ?, Biruka). Questa città era prosperosa e molto avanzata tecnologicamente. Dagli affreschi sulle pareti si scopre che è il luogo natio degli abitanti di Skypiea, degli abitanti di Bilca e degli Shandia. A causa della mancanza di risorse, gli abitanti della Luna lasciarono il satellite per dirigersi verso il pianeta blu, lasciandosi indietro le loro creazioni: degli automi[34]. Non si sa quando questa emigrazione sia avvenuta, ma sicuramente più di millecento anni prima dell'inizio della storia, in quanto in quel periodo prospera la città di Shandora costruita nel mare blu dagli Shandia. I discendenti dimenticarono con il tempo le loro origini, ma nonostante ciò il mito del Warth fatato rimase nelle favole degli abitanti di Bilca.
Note
- ^ One Piece Blue deep, capitolo 0
- ^ One Piece, volume 59, capitolo 585
- ^ One Piece, capitolo 586
- ^ One Piece, volume 60, SBS
- ^ Miniavventure di One Piece: Dalle tolde del mondo, capitoli 626 e 627
- ^ One Piece Red, pag. 177
- ^ One Piece, volume 53, capitolo 522: viene mostrato che Impel Down si trova nella fascia di bonaccia.
- ^ One Piece, volume 55, SBS
- ^ a b One Piece, volume 55, capitolo 535
- ^ One Piece, vol 60
- ^ One Piece, SBS del volume 17, capitolo 148, pagina 66
- ^ La prima parte del nome "Shabondi", cioè shabon (シャボン?), non è altro che la traslitterazione della parola portoghese sabão «sapone». Infatti il nome utilizzato nel manga e nell'anime in caratteri latini è proprio «Sabaody». Cfr. One Piece, volume 51, capitolo 499; One Piece, episodio 386.
- ^ One Piece, capitolo 496.
- ^ One Piece, volume 61, capitolo 603
- ^ One Piece, capitolo 624
- ^ One Piece, capitolo 651
- ^ One Piece, capitolo 610
- ^ One Piece, volume 34, capitolo 326
- ^ One Piece, capitolo 592
- ^ One Piece, volume 56, capitolo 549
- ^ one Piece, volume 45, capitolo 434
- ^ One Piece, capitolo 658
- ^ One Piece, capitolo 682
- ^ One Piece, SBS del volume 72
- ^ One Piece, capitolo 655
- ^ One Piece, volume 57, capitolo 555
- ^ One Piece, episodio 464, edizione italiana
- ^ One Piece, capitolo 820
- ^ One Piece, capitolo 655
- ^ One Piece, SBS del volume 18, capitolo 158
- ^ One Piece, volume 41, capitolo 392, pagina 3
- ^ One Piece, cover capitolo 448
- ^ One Piece, cover capitolo 453
- ^ One Piece, cover capitolo 472
Bibliografia
- Eiichirō Oda, One Piece Red - Grand Characters, Star Comics, 3 agosto 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Blue - Grand Data File, Star Comics, 3 ottobre 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Yellow - Grand Elements, Star Comics, 17 giugno 2009.
- Eiichirō Oda, One Piece Green - Secret Pieces, Shueisha, 4 novembre 2010.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Geografia di One Piece