Abbasqulu ağa Bakıxanov (Əmircan, 21 giugno 1794La Mecca, 31 maggio 1847) è stato un poeta, scrittore, filosofo traduttore azero.

Abbasqulu ağa Bakıxanov

Ha posto le basi della scienza della storiografia con la sua operaGulistan-Iram”. Lui è l′autore di poesie in lingua azerbaigiana, araba e persiana con il soprannome di “Gudsi”. Lui è stato uno degli organizzatori del consiglio scientifico e letterario “Gulistan” (1835) a Guba. Negli anni 1820-1830 quando faceva il servizio militare nell′esercito zarista ha partecipato alla stipula degli accordi di Gulistan (1813) e Turkmenchay (1828), come traduttore.

Biografia

 
Incontro del principe di Persia Abbas Mirza con il generale Ivan Paskevic nel 1827. A.Bakikhanov era presente a questo incontro come traduttore.

Abbasgulu agha Bakikhanov è nato il 4 giugno 1794 in una famiglia benestante nel villaggio di Amirjan (Amirhaciyan) (nome precedente Klila) di Baku. Suo padre era Mirza Muhammad Khan II, e sua madre era Sofia khanum, una giorgiana, che si è conversita all’Islam. [1]Bakikhanov fino all′età di otto anni ha vissuto a Baku, ha passato i primi anni dell’infanzia nei villaggi Amirjan, Mashtagha, Balakhani di Absheron. Nel 1802, suo padre fu sconfitto da parte di suo cugino Huseyngulu khan nelle battaglie per il trono e perciò era costretto a spostarsi al villaggio Amsar di Guba che gli era donato da parte di suo zio Fatali khan. Abbasgulu agha ha vissuto nel villaggio Amsar, Guba fino al 1819, ed ha continuato la sua formazione. Qui lui ha imparato in modo fluente la lingua araba e persiana, ha letto tanti libri scritti in queste lingue. Oltre alle lingue orientali lui ha tentato di studiare perfettamente la letteratura, la teologia e la filosofia.

Nel 1819 Bakikhanov è andato a Tbilisi, con l’invito di generale A.Yermolov, giudice principale del Caucaso di quel epoca ed ha lavorato come l’interprete delle lingue orientali nell’Ufficio Principale Militare del Caucaso. L’ambiente di Tbilisi, gli incontri con i poeti ed intellettuali europei e russi ha fatto un′impressione durevole sulla sua visione. Inoltre, lì ha conosciuto A.S.Griboyedov; lui ha anche letto la versione primaria di sue opere a A.Bakikhanov. Friedrich von Bodenstedt, il poeta tedesco che viveva a Tbilisi in quel periodo, ha apprezza l’attività letteraria di A.Bakikhanov nella sua opera “Mille giorni in Oriente”.

A.Bakikhanov ha fatto amicizia con A.S.Griboyedov, F.Bodonshtedt, Fazil Khan Sheyda, Mirza Shafi Vazeh, Mirza Fatali Akhundov e con gli altri. Lui è stato in Azerbaigian del Sud nel 1827, negli anni 1833-1834 ha vissuto a Varsavia e San Pietroburgo, ci ha conosciuto la famiglia del poeta russo A.S.Pushkin. Tornando a Guba nel 1835, ha continuato la sua attività scientifica e letteraria ed ha fondato il consiglio letterario “Gulistan”. [2]

Galleria

Altri progetti

Note

  1. ^ Who was Bakikhanov? He was a “universal” man: a thinker, an historian, a diplomat, a scientist, a military officer, a teacher and also a poet.
  2. ^ Родословная таблица Кубинских ханов. Акты, собранные Кавказской археографической комиссией. — Тифлис, 1875. — Т. VI, ч.II. — pp. 907-908