Fernando Hierro
Fernando Ruiz Hierro (Vélez-Málaga, 23 marzo 1968) è un dirigente sportivo ed ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista prima e difensore centrale in seguito, attuale allenatore del Real Oviedo.
Fernando Hierro | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 190 cm | |||||||||||||||
Peso | 87 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Real Oviedo | |||||||||||||||
Termine carriera | 15 maggio 2005 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2016 | ||||||||||||||||
Carriera
Club
È stato per lunghi anni (e per sei di questi anche capitano) un giocatore del Real Madrid, con il quale ha vinto tre volte la Champions League e cinque volte la Liga spagnola. Alla fine della stagione 2002-2003 però Hierro, dopo grandi festeggiamenti, abbandona il Real Madrid per andare a giocare in Qatar, come molti altri prima di lui, ed avere un contratto veramente lucroso.
Dopo aver giocato una sola stagione con risultati modesti nello Al Rayyan, decide di accettare il trasferimento nella Premiership, andando a giocare con il Bolton, anche su consiglio di Steve McManaman, suo ex compagno nel Real. Con il suo connazionale Iván Campo forma una coppia di difensori centrali spagnoli molto ben affiatata, ma Hierro, ormai trentasettenne, decide di ritirarsi il 15 maggio 2005.
A proposito della sua esperienza in Inghilterra ha detto:
Nazionale
Con la Nazionale spagnola ha giocato 89 partite e ha realizzato 29 gol.
Ha partecipato ai Mondiali del 1990, 1994, 1998 e del 2002. Ha giocato anche gli Europei del 1996 e del 2000. Ha smesso di giocare in Nazionale nel 2002, dopo la spedizione in Corea e Giappone.
Dirigente
Dopo circa due stagioni, al suo ritiro dall'attività agonista, il 25 settembre 2007 firma un accordo con la federazione spagnola per ricoprire il ruolo direttore sportivo e consigliere alla guida tecnica. Tra le sue mansioni ricopriva anche il ruolo di osservatore a favore delle rappresentative nazionali giovanili spagnole. Si dimette il 30 giugno 2011. Il 14 luglio 2011 firma un accordo di quattro anni con la nuova dirigenza del Málaga Club de Fútbol per il ruolo di Direttore Generale.[1] Il 28 maggio 2012, con la squadra arrivata quarta in campionato e a meno di un anno dal suo insediamento, lascia per attriti con i proprietari della società
Allenatore
Il 10 luglio 2014 entra nello staff del Real Madrid come vice allenatore di Carlo Ancelotti, in sostituzione a Zinedine Zidane passato alla guida del Real Madrid Castilla.[2]
Il 25 maggio 2015 viene sollevato dall'incarico insieme allo staff di Ancelotti.[3]
L'8 giugno 2016 diventa il nuovo allenatore del Real Oviedo, firmando un contratto annuale con opzione per il rinnovo.[4]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2005.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1987-1988 | Real Valladolid | PD | 29 | 1 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 1 |
1988-1989 | PD | 29 | 2 | CR | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
Totale Real Valladolid | 58 | 3 | 8 | 0 | - | - | - | - | 66 | 3 | |||||
1989-1990 | Real Madrid | PD | 37 | 7 | CR | 5 | 0 | CC | 4 | 0 | - | - | - | 46 | 7 |
1990-1991 | PD | 35 | 7 | CR | 1 | 0 | CC | 5 | 1 | SS | 2 | 0 | 43 | 8 | |
1991-1992 | PD | 37 | 21 | CR | 7 | 3 | CU | 9 | 2 | - | - | - | 53 | 26 | |
1992-1993 | PD | 33 | 13 | CR | 6 | 0 | CU | 6 | 5 | - | - | - | 45 | 18 | |
1993-1994 | PD | 34 | 10 | CR | 3 | 0 | CdC | 4 | 1 | SS+CIbr | 2+1 | 0+1 | 44 | 12 | |
1994-1995 | PD | 33 | 7 | CR | 2 | 0 | CU | 5 | 0 | - | - | - | 40 | 7 | |
1995-1996 | PD | 31 | 7 | CR | 2 | 0 | UCL | 5 | 1 | SS | 2 | 1 | 40 | 9 | |
1996-1997 | PD | 39 | 6 | CR | 6 | 2 | - | - | - | - | - | - | 45 | 8 | |
1997-1998 | PD | 28 | 3 | CR | 1 | 0 | UCL | 10 | 3 | SS | 1 | 0 | 40 | 6 | |
1998-1999 | PD | 28 | 6 | CR | 3 | 1 | UCL | 7 | 1 | SU+CInt | 1+1 | 0 | 40 | 8 | |
1999-2000 | PD | 20 | 5 | CR | 2 | 0 | UCL | 10 | 1 | Cmc | 4 | 1 | 36 | 7 | |
2000-2001 | PD | 29 | 5 | CR | 1 | 0 | UCL | 12 | 1 | SU+CInt | 0+1 | 0 | 43 | 6 | |
2001-2002 | PD | 30 | 5 | CR | 3 | 0 | UCL | 14 | 0 | SS | 2 | 0 | 49 | 5 | |
2002-2003 | PD | 25 | 0 | CR | 1 | 1 | UCL | 10 | 0 | SU+CInt | 1+1 | 0 | 38 | 1 | |
Totale Real Madrid | 439 | 102 | 43 | 7 | 101 | 16 | 19 | 3 | 602 | 128 | |||||
2003-2004 | Al-Rayyan | QSL | 19 | 3 | EQC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 3 |
2004-2005 | Bolton | PL | 29 | 1 | FACup+CdL | 4+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 1 |
Totale carriera | 545 | 109 | 57 | 7 | 101 | 16 | 19 | 2 | 722 | 135 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Real Madrid: 1992-1993
Competizioni internazionali
- Real Madrid: 1994
- Real Madrid: 2002
Note
- ^ (ES) Fernando Hierro nuovo general manager del Málaga Club de Fútbol, su malagacf.com, 14 luglio 2011.
- ^ (ES) Comunicado Oficial:Fernando Hierro, su realmadrid.com, 10 luglio 2014.
- ^ R. Madrid, assieme ad Ancelotti se ne va anche Hierro tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: Real Oviedo, è Hierro il nuovo tecnico tuttomercatoweb.com
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fernando Hierro
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Fernando Hierro, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Fernando Hierro, su Soccerway.com, Perform Group.
- (EN, RU) Fernando Hierro, su EU-Football.info.
Template:Nazionale spagnola mondiali 1990 Template:Nazionale spagnola mondiali 1994 Template:Nazionale spagnola europei 1996 Template:Nazionale spagnola mondiali 1998 Template:Nazionale spagnola europei 2000 Template:Nazionale spagnola mondiali 2002 Template:UEFA Club Football Awards