Utente:Manwe82/AsRoma
Associazione Sportiva Roma | |
---|---|
Stagione 1986-1987 | |
Direttore Tecnico | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 7º posto |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: x Totale: x |
Miglior marcatore | Campionato: Berggreen, Desideri (5) Totale: X |
Stadio | Stadio Olimpico di Roma |
Media spettatori | 49.138[1]¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.
Stagione
Il campionato 1986-1987 fu l'ultimo anno dello svedese Sven-Göran Eriksson sulla panchina della Roma, dimessosi a due gornate dalla fine lasciando sulla panchina il suo collaboratore Sormani, classificatasi al 7º posto della Serie A. La squadra partì male, per poi recuperare posizioni fino a portarsi al secondo posto a inizio marzo, sciupando però tutto nel finale, in cui senza più vincere le ultime partite la Roma perderà posizioni, restando fuori dalle coppe.
Organigramma societario
Fonte:[2]
Area direttiva
- Presidente: Dino Viola
- Direttore generale: Dario Borgogno
Area tecnica
- Segretario sportivo: Giorgio Perinetti
- Direttore tecnico: Sven-Göran Eriksson, da aprile carica vacante
- Allenatore: Angelo Benedicto Sormani
Rosa
|
|
Calciomercato
Sessione estiva
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Marco Baroni | Udinese | definitivo |
C | Klaus Berggreen | Pisa | definitivo (4 Mld. £)[5] |
C | Angelo Di Livio | Reggiana | fine prestito |
A | Massimo Agostini | Cesena | fine prestito |
A | Paolo Baldieri | Pisa | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Pietro Santinelli | Reggiana | definitivo |
D | Guido Belardinelli | Carrarese | definitivo |
D | Dario Bonetti | Milan | definitivo (2 Mld. £)[6] |
C | Vincenzo Bencivenga | Udinese | definitivo |
C | Toninho Cerezo | Sampdoria | definitivo |
C | Angelo Di Livio | Nocerina | prestito |
C | Fabio Petiti | ? | |
A | Francesco Graziani | Udinese | definitivo |
A | Stefano Papa | Lanciano | definitivo |
A | Sandro Tovalieri | Avellino | definitivo |
Sessione autunnale
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Settimio Lucci | Empoli | definitivo |
C | Antonio Gespi | Civitanovese | definitivo |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Roma 1ª giornata | 0 – 0 | Stadio Olimpico di Roma |
Bergamo 2ª giornata | 0 – 1 | |||||||||
|
Roma 3ª giornata | 0 – 0 | Stadio Olimpico di Roma |
Milano 4ª giornata | 4 – 1 | |||||||||
|
Roma 5ª giornata | 2 – 1 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Torino 6ª giornata | 0 – 2 | |||||||||
|
Roma 7ª giornata | 0 – 1 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Empoli 8ª giornata | 1 – 3 | |||||||||
|
Roma 9ª giornata | 4 – 0 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Firenze 10ª giornata | 2 – 1 | |||||||||
|
Roma 11ª giornata | 3 – 0 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Ascoli 12ª giornata | 1 – 1 | |||||||||
|
Roma 13ª giornata | 1 – 2 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Genova 14ª giornata | 0 – 0 |
Roma 15ª giornata | 3 – 0 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Girone di ritorno
Como 16ª giornata | 0 – 0 |
Roma 17ª giornata | 4 – 2 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Verona 18ª giornata | 0 – 1 | |||||||||
|
Roma 19ª giornata | 1 – 0 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Brescia 20ª giornata | 1 – 1 | |||||||||
|
Roma 21ª giornata | 1 – 0 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Napoli 22ª giornata | 0 – 0 |
Roma 23ª giornata | 2 – 1 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Udine 24ª giornata | 2 – 1 | |||||||||
|
Roma 25ª giornata | 1 – 1 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Torino 26ª giornata | 2 – 0 | |||||||||
|
Roma 27ª giornata | 1 – 1 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Milano 28ª giornata | 4 – 1 | |||||||||
|
Roma 29ª giornata | 0 – 3 | Stadio Olimpico di Roma | ||||||||
|
Avellino 30ª giornata | 2 – 1 | |||||||||
|
Coppa Italia
Primo Turno - Girone 8
Roma 24 agosto 1986, ore 20:30 1ª giornata | 3 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma] (circa 40.000 spett.)
| ||||||||
|
Piacenza 27 agosto 1986, ore 20:45 2ª giornata | 2 – 4 | Stadio Galleana
| ||||||||
|
Roma 31 agosto 1986, ore 20:30 3ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma (circa 40.000 spett.)
| ||||||||
|
Bari 3 settembre 1986, ore 20:20 4ª giornata | 0 – 0 referto | Stadio Comunale
|
Verona 7 settembre 1986, ore 20:30 5ª giornata | 1 – 0 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||||
|
Fase ad eliminazione diretta
Roma 25 febbraio 1987, ore 15:00 Ottavi di finale - Andata | 2 – 2 referto | Stadio Olimpico di Roma (circa 12.000 spett.)
| ||||||||
|
Bologna 8 aprile 1987, ore 20:45 Ottavi di finale - Ritorno | 1 – 1 referto | Stadio Comunale (circa 20.000 spett.)
| ||||||||
|
Coppa delle Coppe
Roma 17 settembre 1986, ore 20:30 CEST Sedicesimi di finale - Andata | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico di Roma
| ||||||||
|
Saragozza 1º ottobre 1986, ore 21:00 CEST Sedicesimi di finale - Ritorno | 2 – 0 (d.t.s.) referto | Estadio de La Romareda
| |||||||||||
|
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | D.R. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | ? | 15 | 15 | 30 | ||||||||||||||||
Coppa Italia | - | |||||||||||||||||||
Totale |
Andamento in campionato
Fonte:[7]
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | N | V | N | P | V | V | P | V | V | P | V | N | P | N | V | N | V | V | V | N | V | N | V | P | N | P | N | P | P | P |
Posizione | 8 | 3 | 2 | 6 | 4 | 3 | 5 | 3 | 2 | 4 | 2 | 4 | 6 | 5 | 5 | 5 | 4 | 4 | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Fonti:[8]
A completamento dei dati vanno conteggiati X autogol in campionato e X in Coppa Italia.
Giovanili
Piazzamenti
- Primavera:
- Torneo di Viareggio: Fase a gironi
Note
- ^ Media spettatori Serie A dal 86-87 al 97-98, su stadiapostcards.com.
- ^ Album Panini
- ^ a b c d e f g Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
- ^ a b Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato.
- ^ Klaus Berggreen: “Grazie Pisa, se non avessi iniziato qui non sarei stato così famoso”, su sestaporta.com, 30 maggio 2017.
- ^ Calciatori - La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 3 (1986-1987), Panini, 21 maggio 2012, p. 10.
- ^ Campionato 1986-87 su rsssf.com
- ^ Serie A 1986/87 su LegaSerieA., su legaseriea.it.
Collegamenti esterni
- Serie A 1986/87 su LegaSerieA, su legaseriea.it.
- Emeroteca.coni.it.
- AS Roma Ultas - Stagione 86/87, su asromaultras.org.
- Stagione 1986-1987 su Almanacco giallorosso, su almanaccogiallorosso.it.
- Serie A 1986-1987 su Rsssf.com, su rsssf.com.
- Rosa su Calciatori.com, su calciatori.com.
[[Categoria:Stagioni dell'A.S. Roma|1986-1987]] [[Categoria:Stagione di calcio 1986-1987|Roma]]