Associazione Sportiva Roma 1980-1981

Versione del 4 lug 2017 alle 18:29 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo immagini piccole per accessibilità (v. richiesta))
Voce principale: Associazione Sportiva Roma.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1980-1981.

Associazione Sportiva Roma
Stagione 1980-1981
File:AsRoma8081.jpg
una formazione della Roma 1980-1981
Sport calcio
SquadraRoma
AllenatoreSvezia (bandiera) Nils Liedholm
All. in secondaItalia (bandiera) Luciano Tessari
PresidenteItalia (bandiera) Dino Viola
Serie A2º posto (in Coppa delle Coppe)
Coppa ItaliaVincitore
Coppa delle CoppeSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Tancredi, Di Bartolomei (30)
Totale: Tancredi (38)
Miglior marcatoreCampionato: Pruzzo (18)
Totale: Pruzzo (19)
StadioStadio Olimpico di Roma
Media spettatori51.103[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Due eventi importanti segnarono questa stagione: l'arrivo di Paulo Roberto Falcão, asso brasiliano, centrocampista di grande talento, ai più sconosciuto al momento dell'ingaggio, fu uno dei pilastri portanti della Roma che dopo due anni conquistò lo scudetto. Arrivarono anche i difensori Romano e Bonetti, anche se solo il secondo riuscirà ad avere la meglio, in seguito, in prima squadra. Il secondo evento, fu l'annullamento di un gol contro la Juventus annullato a Turone, che avrebbe portato la squadra in testa alla classifica con un punto di vantaggio sui bianconeri, a due giornate dalla fine del campionato. Il campionato della Roma fu perso dopo aver vinto il girone d'andata in seguito al già citato annullamento del gol di Turone ed a dei pareggi inconsistenti fuori casa contro Ascoli e Avellino. Al termine della stagione la squadra si classificò seconda e conquistò per il secondo anno di seguito la Coppa Italia, la quarta della sua storia.

Organigramma societario

Fonte:[2]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario: Lino Raule

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Ernesto Alicicco
  • Massaggiatore: Vittorio Boldorini

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Franco Superchi
  P Franco Tancredi
  D Mauro Amenta
  D Dario Bonetti
  D Domenico Maggiora
  D Vincenzo Romano
  D Francesco Rocca
  D Luciano Spinosi
  D Sergio Santarini
  D Maurizio Turone
  C Carlo Ancelotti
  C Luca Birigozzi
N. Ruolo Calciatore
  C Romeo Benetti
  C Bruno Conti
  C Michele De Nadai
  C Agostino Di Bartolomei (Capitano)
  C Antonio Di Carlo[3]
  C Alberto Di Chiara [3]
  C Paulo Roberto Falcão
  C Paolo Giovannelli
  C Roberto Scarnecchia
  C Attilio Sorbi
  A Roberto Pruzzo
  A Paolo Alberto Faccini

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Franco Superchi Verona definitivo
D Dario Bonetti Brescia definitivo
D Vincenzo Romano Avellino definitivo
C Carlo Ancelotti Parma riscattato
C Luca Birigozzi Ternana definitivo
C Paulo Roberto Falcão Internacional definitivo (1,5 mln $ [4])
C Attilio Sorbi Ternana definitivo
C Paolo Alberto Faccini Nocerina fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Paolo Conti Verona definitivo
P Claudio Del Ciello Pescara definitivo
D Franco Peccenini Catanzaro definitivo
C Walter Allievi Parma definitivo
C Massimo Lattuca Latina definitivo
C Maurizio Raggi Banco di Roma definitivo
A Guido Ugolotti Avellino prestito

Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1980-1981.

Girone di andata

Como
14 settembre 1980, ore 16:00
1ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Giuseppe Sinigaglia (circa 16.000 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
21 settembre 1980, ore 16:00
2ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma (circa 60.000 spett.)
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Bologna
28 settembre 1980, ore 15:00
3ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Comunale (circa 40.000 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
5 ottobre 1980, ore 15:00
4ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma (46.652 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)

Napoli
19 ottobre 1980, ore 14:30
5ª giornata
4 – 0
referto
Stadio San Paolo
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Milano
26 ottobre 1980, ore 14:30
6ª giornata
2 – 4
referto
Stadio San Siro
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Roma
9 novembre 1980, ore 14:30
7ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma (circa 50.000 spett.)
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Cagliari
23 novembre 1980, ore 14:30
8ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Sant'Elia (circa 30.000 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
30 novembre 1980, ore 14:30
9ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma (circa 35.000 spett.)
Arbitro:  Lops (Torino)

Firenze
14 dicembre 1980, ore 14:30
10ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Comunale (circa 50.000 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)

Roma
21 dicembre 1980, ore 14:30
11ª giornata
4 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Perugia
28 dicembre 1980, ore 14:30
12ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Renato Curi
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
18 gennaio 1981, ore 14:30
13ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Pistoia
25 gennaio 1981, ore 14:30
14ª giornata
0 – 4
referto
Stadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
1º febbraio 1981, ore 15:00
15ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Girone di ritorno

Roma
8 febbraio 1981, ore 15:00
16ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Prati (Parma)

Brescia
15 febbraio 1981, ore 15:00
17ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Roma
22 febbraio 1981, ore 15:00
18ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Pieri (Genova)

Torino
1º marzo 1981, ore 15:00
19ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Comunale
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
8 marzo 1981, ore 15:00
20ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Roma
15 marzo 1981, ore 15:00
21ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Catanzaro
22 marzo 1981, ore 15:00
22ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)

Roma
29 marzo 1981, ore 16:30
23ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Udine
5 aprile 1981, ore 16:30
24ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Friuli
Arbitro:  Pieri (Genova)

Roma
12 aprile 1981, ore 16:00
25ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Prati (Parma)

Ascoli Piceno
26 aprile 1981, ore 16:00
26ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
3 maggio 1981, ore 16:00
27ª giornata
5 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Redini (Pisa)

Torino
10 maggio 1981, ore 16:00
28ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Comunale
Arbitro:  Bergamo (Livorno)

Roma
17 maggio 1981, ore 16:00
29ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)

Avellino
24 maggio 1981, ore 16:00
30ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Partenio
Arbitro:  Menicucci (Firenze)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1980-1981.

Fase ad eliminazione diretta

Firenze
18 marzo 1981, ore 15:00
Quarti di finale - Andata
0 – 1
referto
Stadio Comunale (circa 13.000 spett.)
Arbitro:  Pieri (Genova)

Roma
1º aprile 1981, ore 20:45
Quarti di finale - Ritorno
0 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Tonolini

Torino
28 maggio 1981, ore 20:30
Semifinale - Andata
0 – 1
referto
Stadio Comunale (25.958 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Roma
9 giugno 1981, ore 20:30
Semifinale - Ritorno
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma (circa 70.000 spett.)
Arbitro:  Redini (Pisa)

Finale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa Italia 1980-1981.
Roma
13 giugno 1981, ore 20:30
1 – 1
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:  Pieri (Genova)

Torino
17 giugno 1981, ore 20:30
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Stadio Comunale
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Coppa delle Coppe

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Coppe 1980-1981.
Roma
17 settembre 1980, ore 20:45
Sedicesimi di finale - Andata
3 – 0
referto
Stadio Olimpico di Roma
Arbitro:   Doudine

Jena
1º ottobre 1980, ore 20:00
Sedicesimi di finale - Ritorno
4 – 0
referto
Ernst-Abbe-Sportfeld
Arbitro:   Daina

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 15 8 7 0 23 7 15 6 7 2 20 13 30 14 14 2 43 20 +23
  Coppa Italia 3 0 3 0 2 2 3 2 1 0 3 1 6 2 4 0 5 3 +2
  Coppa delle Coppe 1 1 0 0 3 0 1 0 0 1 0 4 2 1 0 1 3 4 -1
Totale 19 9 10 0 28 9 19 8 8 3 23 18 38 17 18 3 51 27 +24

Andamento in campionato

Fonte:[5]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C C T C T C T C T C T
Risultato V V N V P V N P V N V N N V N N V N V N V N V V N N V N V N
Posizione 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1 1 2 2 2 2 2

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte:[6]
A completamento dei dati vanno conteggiati 4 autogol in campionato.

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa
delle Coppe
Totale
               
Superchi, F. F. Superchi 000-00-000
Tancredi, F. F. Tancredi 30-206-32-438-27
Amenta, M. M. Amenta 30201060
Bonetti, D. D. Bonetti 20040--240
Maggiora, D. D. Maggiora 1505020220
Vincenzo Romano V. Romano 2205020290
Rocca, F. F. Rocca 60201090
Spinosi, L. L. Spinosi 2900020310
Santarini, S. S. Santarini 70--0070
Turone, M. M. Turone 2506420334
Ancelotti, C. C. Ancelotti 2926221375
Birigozzi, L. L. Birigozzi 3020--50
Benetti, R. R. Benetti 20201050
Conti, B. B. Conti 2756020355
De Nadai, M. M. De Nadai 1201000130
Di Bartolomei, A. A. Di Bartolomei 3064220368
Di Carlo, A. A. Di Carlo --------
Di Chiara, A. A. Di Chiara 1011--21
Falcão, P. P. Falcão 2535021324
Giovannelli, P. P. Giovannelli 70----70
Scarnecchia, R. R. Scarnecchia 2526010322
Sorbi, A. A. Sorbi 40--1050
Pruzzo, R. R. Pruzzo 281830213319
Faccini, P. P. Faccini 3230--62

Giovanili

Piazzamenti

  • Primavera:
    • Campionato Primavera:
Questa sezione sull'argomento Calcio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Questa sezione sull'argomento Calcio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Media spettatori Serie A dal 74-75 al 85-86, su stadiapostcards.com.
  2. ^ http://www.asromaultras.org/panini_Roma80-81.jpg Album Panini
  3. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  4. ^ L'ottavo re di Roma, Corriere dello sport, 23 agosto 2010
  5. ^ Campionato 1980-81 su rsssf.com
  6. ^ Tabellini de L'Unità e de La Stampa

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio