Plutarco (nome)
prenome maschile
Template:Avvisounicode Plutarco è un nome proprio di persona italiano maschile.
Origine e diffusione
Deriva dal nome greco antico Πλούταρχος (Ploutarchos)[1], latinizzato in Plutarchus. È composto da πλοῦτος (ploutos, "ricchezza") e ἀρχή (arche, "origine", "fonte")[1], e significa dunque "fonte della ricchezza"[1][2]; il secondo elemento viene in alcuni casi identificato con ἄρχων (archon, "signore"), dando al nome il significato di "colui che comanda la ricchezza"[3][4]. Il nome è noto perlopiù per essere stato portato dal noto filosofo greco Plutarco.
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 28 giugno in memoria di san Plutarco, martire con altri compagni ad Alessandria d'Egitto[4][5].
Persone
- Plutarco, scrittore e filosofo greco antico
- Plutarco di Atene, filosofo greco antico
- Plutarco Elías Calles, politico e generale messicano
Note
- ^ a b c (EN) Plutarch, su behindthename.com, Behind the Name. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ (EN) Peter - Polykles, su Etymologica: Deciphering Hellenic Names. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, su Hermes Edizioni, Roma, 1992, p. 290, ISBN 88-7938-013-3.
- ^ a b Plutarco, su Santi, beati e testimoni. URL consultato l'11 aprile 2012.
- ^ Martirologio, su The Roman Curia. URL consultato l'11 aprile 2012.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Plutarco»