Bibliografia personale (testi di Psicologia/Psicoterapia/Psichiatria/Neuroscienze)
  • Sigmund Freud, Psicologia delle masse e analisi dell'Io, traduz. di Emilio A. Panaitescu, Bollati Boringhieri, 1975.
  • Ugo Fornari, Trattato di psichiatria forense, Utet Giuridica, 2015.
  • Rossana De Beni e Erika Borella, Psicologia dell'invecchiamento e della longevità, Bologna, il Mulino, 2015.
  • Rabih Chattat, L'invecchiamento, Roma, Carocci, 2009.
  • Alessandra Zanon e Adele Gentile, La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato, Milano, FrancoAngeli, 2011.
  • Mario Rossi Monti, Psicopatologia del presente, Milano, FrancoAngeli, 2012.
  • Femi Oyebode, Introduzione alla psicopatologia descrittiva, traduz. di Laura Bellodi, Marco Battaglia e Alessia Ranieri, Raffaello Cortina Editore, 2009.
  • Giovanni Stanghellini e Mario Rossi Monti, Psicologia del patologico, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2009.
  • Michael Tomasello, Le origini culturali della cognizione umana, Bologna, il Mulino, 2005.
  • Franco del Corno e Margherita Lang, La diagnosi testologica, Milano, FrancoAngeli, 2009.
  • Maurizio Andolfi, La mediazione culturale. Tra l'estraneo e il familiare, Milano, FrancoAngeli, 2003.
  • Corrado Bogliolo e Anna Maria Bacherini, Manuale di mediazione familiare, Milano, FrancoAngeli, 2010.
  • Antonio Semerari, Storia, Teorie e Tecniche della Psicoterapia Cognitiva, Lecce, Editori Laterza, 2012.
  • Nancy McWilliams, La diagnosi psicoanalitica, traduz. di Adriano Schimmenti, Roma, Astrolabio, 2011.
  • Nino Dazzi, Vittorio Lingiardi e Francesco Gazzillo, La diagnosi in psicologia clinica, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2009.
  • Mario Rossi Monti, Manuale di psichiatria nel territorio, Firenze, La Nuova Italia, 1994.
  • Mario Rossi Monti e Alessandra D'Agostino, Il suicidio, Carocci editore.
  • Vittorio Lingiardi e Francesco Gazzillo, La personalità e i suoi disturbi, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2013.
  • James Hansell e Lisa Damour, Psicologia Clinica, Bologna, Zanichelli, 2007.
  • Laura Ambrosiano e Eugenio Gaburri, Pensare con Freud, Raffaello Cortina Editore, 2009.
  • Carlo Trombetta, Lo psicologo scolastico, Trento, Erikson, 2011.
  • Susanna Pallini, Psicologia dell'attaccamento, Milano, FrancoAngeli, 2008.
  • Grazia Maria Scafidi Fonti, Il percorso psicodiagnostico, Milano, FrancoAngeli, 2001.
  • Dino Mazzei, La mediazione Familiare, il modello simbolico trigenerazionale, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2002.
  • Stefano Castelli, La mediazione. Teorie e Tecniche, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1996.
  • G. Piero Quaglino e G. Piera Carrozzi, Il processo di formazione, Milano, FrancoAngeli, 1996.
  • Carmen Belacchi e Beatrice Benelli, Il significato delle parole, Bologna, il Mulino, 2007.
  • Gianfranco Denes, Parlare con la testa, Bologna, Zanichelli, 2009.
  • Farhad Dalal, Prendere il gruppo sul serio, traduz. di Luciana Pasqua, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2002.
  • Glen O. Gabbard, Introduzione alla Psicoterapia Psicodinamica, traduz. di Maria Luisa Madeddu, Raffaello Cortina Editore, 2011.
  • Georges Devereux, Saggi di Etnopsichiatria generale, traduz. di G. Bartolomei, Armando Editore.
  • Francesco Comelli, I disturbi psichici nella globalizzazione, Milano, FrancoAngeli, 2015.
  • Sigmund Freud, Il piccolo Hans, traduz. di Mauro Lucentini, Bollati Boringhieri, 2001.
  • Maria Elena Magrin, La valutazione psicogiuridica, Milano, Giuffrè Editore, 2012.
  • Nancy McWilliams, Il caso clinico, traduz. di Francesco Gazzillo, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2002.
  • DSM-5 – L'essenziale
  • La diagnosi in psicologia clinica
  • Per una teoria del trattamento psicoanalitico
  • Psicoanalisi e teorie psicodinamiche
  • La ricerca in psicoterapia
  • Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica e ricerca
  • Guida alla valutazione del danno psichico
  • Oltre a sorvegliare e punire
  • Legislazione, deontologia e orientamento per la professione di psicologo