Disambiguazione – "Strakosha" rimanda qui. Se stai cercando il padre di Thomas, vedi Foto Strakosha.

Thomas Strakosha (Atene, 19 marzo 1995) è un calciatore albanese, portiere della Lazio e della nazionale albanese.

Thomas Strakosha
Thomas Strakosha con l'Albania Under-21.
NazionalitàAlbania (bandiera) Albania
Altezza186 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraLazio
Carriera
Giovanili
2009-2012Paniōnios
2012-2014Lazio
Squadre di club1
2013-2015Lazio0 (-0)
2015-2016Salernitana11 (-16)
2016-Lazio38 (-48)
Nazionale
2012Albania (bandiera) Albania U-171 (-0)
2012-2013Albania (bandiera) Albania U-196 (-9)
2013-2016Albania (bandiera) Albania U-2117 (-24)
2017-Albania (bandiera) Albania4 (-6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2017

Biografia

Nato ad Atene in Grecia. È il figlio di Foto, allenatore ed ex portiere albanese. Ha anche un fratello più grande, Dhimitri, anch'egli calciatore.

Carriera

Club

Gli inizi

Cresciuto nel club greco del Paniōnios, nel 2012 viene ceduto, per 75 mila euro, al club italiano della Lazio. Diviene subito il titolare della squadra primavera del club romano e nel 2013, dopo la cessione di Juan Pablo Carrizo all'Inter, diviene il terzo portiere della prima squadra. Con la squadra primavera vince prima un Campionato Primavera nella stagione 2012-2013 e nella stagione successiva una Coppa Italia Primavera.[1]

Lazio e il prestito alla Salernitana

Il 26 maggio 2013 si aggiudica la Coppa Italia ai danni dei rivali storici della Roma, vincendo la partita per 1-0.[2] Il 18 agosto 2013, pur non scendendo in campo, perde la Supercoppa italiana 2013 contro la Juventus per 4-0.[3] Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene sopraffatta dalla Juventus per 2-1.[4]

Nel luglio del 2015 si trasferisce, con la formula del prestito, alla Salernitana, formazione di Serie B.[5] Dopo tante panchine con la maglia della Lazio, il 9 agosto 2015 arriva l'esordio nel calcio professionistico in occasione del secondo turno di Coppa Italia, vinto per 1-0, contro il Pisa. Il 6 settembre successivo disputa anche la prima partita in Serie B, in occasione della vittoria casalinga per 3-1 contro l'Avellino. Conclude l'esperienza a Salerno con un bottino di 13 presenze e 16 reti subite.

Nella stagione successiva fa rientro alla Lazio e dopo la cessione del connazionale Etrit Berisha diviene il secondo portiere alle spalle di Federico Marchetti. Il 20 settembre 2016 arriva l'esordio in Serie A in occasione della trasferta persa, per 2-0, contro il Milan. Il 17 maggio 2017, disputando l'intera partita, perde la sua seconda finale di Coppa Italia poiché la sua squadra viene superata, per 2-0, dalla Juventus.[6] La sua prima stagione da protagonista con indosso i colori biancocelesti si conclude con un totale di 25 presenze dove subisce 33 reti.

Il 13 agosto 2017 vince il suo secondo titolo in maglia biancoceleste poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla Juventus nella partita valida per l'assegnazione della Supercoppa italiana 2017.[7] Il 14 settembre successivo disputa la sua prima partita di Europa League in occasione della trasferta vinta, per 2-3, contro gli olandesi del Vitesse. Il 14 ottobre 2017, al 96' di Juventus-Lazio terminata 1-2, para il suo primo calcio di rigore in Serie A a Paulo Dybala.

Nazionale

Minore

Dopo aver vestito la maglia dell'Albania Under-17 e dell'Albania Under-19, il 14 agosto 2013 fa il suo esordio con la maglia dell'Albania Under-21 nella sconfitta per 1-0 contro l'Austria Under-21.[8]

Maggiore

Il 29 agosto 2016 viene convocato dal commissario tecnico Gianni De Biasi per aggregarsi al ritiro della Nazionale maggiore per l'amichevole contro il Marocco e la sfida di qualificazione alla Coppa del Mondo 2018 contro la Macedonia del Nord. Il 24 marzo 2017 arriva l'esordio contro l'Italia, match di qualificazione mondiale vinto dagli azzurri per 2-0 nel quale gioca tutti i 90 minuti per la squalifica del titolare Etrit Berisha.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Lazio A 0 -0 CI 0 -0 UEL 0 -0 - - - 0 -0
2013-2014 A 0 -0 CI 0 -0 UEL 0 -0 SI 0 -0 0 -0
2014-2015 A 0 -0 CI 0 -0 - - - - - - 0 -0
2015-2016   Salernitana B 11 -16 CI 2 -0 - - - - - - 13 -16
2016-2017   Lazio A 21 -26 CI 4 -7 - - - - - - 25 -33
2017-2018 A 17 -22 CI 2 -1 UEL 4 -3 SI 1 -2 24 -28
Totale Lazio 38 -48 6 -8 4 -3 1 -2 49 -61
Totale carriera 49 -64 8 -8 4 -3 1 -2 62 -77

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-3-2017 Palermo Italia   2 – 0   Albania Qual. Mondiali 2018 -2
28-3-2017 Elbasan Albania   1 – 2   Bosnia ed Erzegovina Amichevole -2   46’
4-6-2017 Lussemburgo Lussemburgo   2 – 1   Albania Amichevole -2
11-6-2017 Haifa Israele   0 – 3   Albania Qual. Mondiali 2018 -
Totale Presenze (219º posto) 4 Reti -6
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Valona Albania under 21   0 – 1   Austria under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -1
9-9-2013 Girona Spagna under 21   4 – 0   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -4
15-10-2013 Elbasan Albania under 21   0 – 1   Bosnia ed Erzegovina under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -1
5-3-2014 Graz Austria under 21   1 – 3   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2015 -1
8-10-2014 Buzău Romania under 21   3 – 1   Albania under 21 Amichevole -1   46’
14-11-2014 Dubai Albania under 21   3 – 2   Bahrein under 21 Torneo di Dubai -2
16-11-2014 Dubai Uzbekistan under 21   1 – 0   Albania under 21 Torneo di Dubai -1
18-11-2014 Dubai Emirati Arabi Uniti under 21   1 – 0   Albania under 21 Torneo di Dubai -1
16-6-2015 Sollentuna Svezia under 21   4 – 1   Albania under 21 Amichevole -2   55’
3-9-2015 Tirana Albania under 21   1 – 1   Israele under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -1
13-10-2015 Felcsút Ungheria under 21   2 – 2   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -2
12-11-2015 Arouca Portogallo under 21   4 – 0   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -4
16-11-2015 Elbasan Albania under 21   2 – 0   Liechtenstein under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
24-3-2016 Elbasan Albania under 21   0 – 0   Grecia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -
28-3-2016 Elbasan Albania under 21   2 – 1   Ungheria under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -1
10-8-2016 San Benedetto del Tronto Italia under 21   0 – 0   Albania under 21 Amichevole - cap.
2-9-2016 Atene Grecia under 21   2 – 1   Albania under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -2 cap.
Totale Presenze 17 Reti -24

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Lazio: 2012-2013
Lazio: 2013-2014

Competizioni nazionali

Lazio: 2012-2013
Lazio: 2017

Note

  1. ^ Un poker per la storia, la Coppa Italia Primavera torna a tingersi di biancoceleste dopo 35 anni! lalaziosiamonoi.it
  2. ^ Lulic scrive la storia del calcio: a Roma c'è SOLO LA LAZIO! lalaziosiamonoi.it
  3. ^ Juventus 4-0 Lazio, su it.soccerway.com, soccerway.com, 18 agosto 2013. URL consultato il 6 maggio 2014.
  4. ^ Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri, in tuttomercatoweb, 30 maggio 2015.
  5. ^ Trasferimenti Salernitana, su legaserieb.it, 16 luglio 2015. URL consultato il 17 luglio 2015.
  6. ^ Juventus Lazio 2-0, Coppa Italia ai bianconeri, 17 maggio 2017. URL consultato il 17 maggio 2017.
  7. ^ Jacopo Gerna, Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa, Gazzetta dello Sport, 13 agosto 2017. URL consultato il 13 agosto 2017.
  8. ^ Albania U21 0 - 1 Austria U21 transfermarkt.it

Altri progetti

Collegamenti esterni