Thomas Strakosha
Thomas Strakosha (Atene, 19 marzo 1995) è un calciatore albanese, portiere della Lazio e della nazionale albanese.
Thomas Strakosha | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||
Peso | 78 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||
Squadra | Lazio | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2017 | ||||||||||||||||
Biografia
Nato ad Atene in Grecia. È il figlio di Foto, allenatore ed ex portiere albanese. Ha anche un fratello più grande, Dhimitri, anch'egli calciatore.
Carriera
Club
Gli inizi
Cresciuto nel club greco del Paniōnios, nel 2012 viene ceduto, per 75 mila euro, al club italiano della Lazio. Diviene subito il titolare della squadra primavera del club romano e nel 2013, dopo la cessione di Juan Pablo Carrizo all'Inter, diviene il terzo portiere della prima squadra. Con la squadra primavera vince prima un Campionato Primavera nella stagione 2012-2013 e nella stagione successiva una Coppa Italia Primavera.[1]
Lazio e il prestito alla Salernitana
Il 26 maggio 2013 si aggiudica la Coppa Italia ai danni dei rivali storici della Roma, vincendo la partita per 1-0.[2] Il 18 agosto 2013, pur non scendendo in campo, perde la Supercoppa italiana 2013 contro la Juventus per 4-0.[3] Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene sopraffatta dalla Juventus per 2-1.[4]
Nel luglio del 2015 si trasferisce, con la formula del prestito, alla Salernitana, formazione di Serie B.[5] Dopo tante panchine con la maglia della Lazio, il 9 agosto 2015 arriva l'esordio nel calcio professionistico in occasione del secondo turno di Coppa Italia, vinto per 1-0, contro il Pisa. Il 6 settembre successivo disputa anche la prima partita in Serie B, in occasione della vittoria casalinga per 3-1 contro l'Avellino. Conclude l'esperienza a Salerno con un bottino di 13 presenze e 16 reti subite.
Nella stagione successiva fa rientro alla Lazio e dopo la cessione del connazionale Etrit Berisha diviene il secondo portiere alle spalle di Federico Marchetti. Il 20 settembre 2016 arriva l'esordio in Serie A in occasione della trasferta persa, per 2-0, contro il Milan. Il 17 maggio 2017, disputando l'intera partita, perde la sua seconda finale di Coppa Italia poiché la sua squadra viene superata, per 2-0, dalla Juventus.[6] La sua prima stagione da protagonista con indosso i colori biancocelesti si conclude con un totale di 25 presenze dove subisce 33 reti.
Il 13 agosto 2017 vince il suo secondo titolo in maglia biancoceleste poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla Juventus nella partita valida per l'assegnazione della Supercoppa italiana 2017.[7] Il 14 settembre successivo disputa la sua prima partita di Europa League in occasione della trasferta vinta, per 2-3, contro gli olandesi del Vitesse. Il 14 ottobre 2017, al 96' di Juventus-Lazio terminata 1-2, para il suo primo calcio di rigore in Serie A a Paulo Dybala.
Nazionale
Minore
Dopo aver vestito la maglia dell'Albania Under-17 e dell'Albania Under-19, il 14 agosto 2013 fa il suo esordio con la maglia dell'Albania Under-21 nella sconfitta per 1-0 contro l'Austria Under-21.[8]
Maggiore
Il 29 agosto 2016 viene convocato dal commissario tecnico Gianni De Biasi per aggregarsi al ritiro della Nazionale maggiore per l'amichevole contro il Marocco e la sfida di qualificazione alla Coppa del Mondo 2018 contro la Macedonia del Nord. Il 24 marzo 2017 arriva l'esordio contro l'Italia, match di qualificazione mondiale vinto dagli azzurri per 2-0 nel quale gioca tutti i 90 minuti per la squalifica del titolare Etrit Berisha.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Lazio | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | UEL | 0 | -0 | - | - | - | 0 | -0 |
2013-2014 | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | UEL | 0 | -0 | SI | 0 | -0 | 0 | -0 | |
2014-2015 | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 | |
2015-2016 | Salernitana | B | 11 | -16 | CI | 2 | -0 | - | - | - | - | - | - | 13 | -16 |
2016-2017 | Lazio | A | 21 | -26 | CI | 4 | -7 | - | - | - | - | - | - | 25 | -33 |
2017-2018 | A | 17 | -22 | CI | 2 | -1 | UEL | 4 | -3 | SI | 1 | -2 | 24 | -28 | |
Totale Lazio | 38 | -48 | 6 | -8 | 4 | -3 | 1 | -2 | 49 | -61 | |||||
Totale carriera | 49 | -64 | 8 | -8 | 4 | -3 | 1 | -2 | 62 | -77 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
24-3-2017 | Palermo | Italia | 2 – 0 | Albania | Qual. Mondiali 2018 | -2 | |
28-3-2017 | Elbasan | Albania | 1 – 2 | Bosnia ed Erzegovina | Amichevole | -2 | 46’ |
4-6-2017 | Lussemburgo | Lussemburgo | 2 – 1 | Albania | Amichevole | -2 | |
11-6-2017 | Haifa | Israele | 0 – 3 | Albania | Qual. Mondiali 2018 | - | |
Totale | Presenze (219º posto) | 4 | Reti | -6 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Lazio: 2012-2013
- Lazio: 2013-2014
Competizioni nazionali
- Coppa Italia: 1
- Lazio: 2012-2013
- Lazio: 2017
Note
- ^ Un poker per la storia, la Coppa Italia Primavera torna a tingersi di biancoceleste dopo 35 anni! lalaziosiamonoi.it
- ^ Lulic scrive la storia del calcio: a Roma c'è SOLO LA LAZIO! lalaziosiamonoi.it
- ^ Juventus 4-0 Lazio, su it.soccerway.com, soccerway.com, 18 agosto 2013. URL consultato il 6 maggio 2014.
- ^ Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri, in tuttomercatoweb, 30 maggio 2015.
- ^ Trasferimenti Salernitana, su legaserieb.it, 16 luglio 2015. URL consultato il 17 luglio 2015.
- ^ Juventus Lazio 2-0, Coppa Italia ai bianconeri, 17 maggio 2017. URL consultato il 17 maggio 2017.
- ^ Jacopo Gerna, Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa, Gazzetta dello Sport, 13 agosto 2017. URL consultato il 13 agosto 2017.
- ^ Albania U21 0 - 1 Austria U21 transfermarkt.it
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Thomas Strakosha
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Strakosha
Collegamenti esterni
- Thomas Strakosha, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Thomas Strakosha, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Thomas Strakosha, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Thomas Strakosha, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Thomas Strakosha, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Thomas Strakosha, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Thomas Strakosha, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Thomas Strakosha, su eu-football.info.
- (ES) Thomas Strakosha, su AS.com.