Ciao Fidia 82, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la cancellazione e sostituiscilo con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa in editing il tasto che vedi sopra e leggi: uso della firma.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 12:30, 22 feb 2006 (CET)Rispondi


re: Laboratorio grafico

Ciao, no, io chiedo al laboratorio grafico qualunque banalità perché non sono in grado :D prova a guardare in Categoria:Wikigrafici o guarda chi risponde di solito in Progetto:Laboratorio grafico/Immagini da migliorare. --Superchilum(scrivimi) 10:13, 8 gen 2018 (CET)Rispondi

File in SVG

Ciao Fidia! Il migliore è sicuramente Inkscape, va un attimo capito ma poi fai il mondo. Di grafici non ne conosco, ma se serve qualcosa posso provare a dare una mano :) --Pottercomunèło (gsm) 23:03, 8 gen 2018 (CET)Rispondi

Ciao Fidia. Sono d'accordo con te. Comunque le bandierine che abbiamo caricato col vecchio sistema sono poche, quindi dovremmo riuscire a sovrascrivere i file. Ho notato che Sarang ha aggiunto un avviso sui miei file e c'è anche una categoria apposita, quindi dovremmo avere una lista completa. [@ Blackcat] in passato si è occupato di bandierine in SVG.
Per Sergio che non è informato sulla vicenda: in pratica abbiamo caricato dei file su commons in SVG convertendoli da png usando un sito, perché non sappiamo usare la grafica vettoriale. Qui sta spiegato tutto. --Granata92 Talk! 18:43, 12 gen 2018 (CET)Rispondi
In effetti ho notato che vi siete complicati la vita: file semplici come quelli possono essere completamente vettoriali, non c'è bisogno di inserirvi elementi raster che, in certi casi, impediscono persino di leggere il codice da browser se diventano troppo complessi. Adesso l'ho sovrascritta con un codice vettoriale più snello. Diciamo che a oggi per fare cerchi, quadrati, poligoni vari, stelle et similia non c'è bisogno di editor avanzati né di applicativi grafici specifici, basta saper giocare un po' con le coordinate vettoriali. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:52, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Risp Template capoliste

Ciao, come ho scritto a livello grafico non ho cambiato praticamente niente, ho solo tolto la stanghetta in corrispondenza del numero per far sì che la giornata a cui si riferisce quel numero risulti essere senza alcuna possibilità di equivoco unicamente quella compresa fra le due stanghette piccole, le uniche rimaste. Così facendo si elimina ogni possibilità di fraintendimento. (con la timeline perché la barra colorata risultasse riferita ad esempio alla quinta giornata occorreva settarla da 4.5 a 5.5, e questo poteva essere - ed almeno in due casi in cui mi sono recentemente imbattuto lo è stato - motivo di equivoci e appunto di errori) Poi, nel compilare il template vero e proprio (poi compattato e tradotto in Lua da Moroboshi) ho potuto anche stralciare via gran parte dei parametri della timeline (che non era stata costruita espressamente per questo, e che perciò risultavano inutili), riducendo i parametri da immettere a soli 4 (più un quinto per il numero delle giornate): nome squadra, colore squadra, giornata in cui comincia ad essere capolista, giornata in cui smette di essere capolista. Semplificando così di parecchio anche questo aspetto. Tutto qui. Per il resto il template ha praticamente le stesse identiche caratteristiche della timeline. Ciao. --╰CORSA╮ 16:37, 3 feb 2018 (CET)Rispondi