Koke (calciatore)
Jorge Resurrección Merodio, meglio noto come Koke (Madrid, 8 gennaio 1992), è un calciatore spagnolo, centrocampista dell'Atlético Madrid e della nazionale spagnola.
Koke | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178[1] cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 74[1] kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Atlético Madrid | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Calciatore polivalente gioca prevalentemente come centrocampista centrale, molto abile nel verticalizzare palla al piede possiede una buona tecnica di base e un ottimo tiro dalla media-lunga distanza, può giocare inoltre anche come ala o come trequartista.
Carriera
Club
Ha giocato 4 partite della Primera División spagnola 2009-2010 con la maglia dell'Atlético Madrid. Il suo contratto ha una clausola rescissoria di 60 milioni di euro.
L'esordio è avvenuto alla terza giornata di campionato, in Barcellona-Atlético Madrid (conclusasi poi sul punteggio di 5-2), subentrando al 67' a Paulo Assunção.[2] Dopo aver giocato la partita successiva contro l'Almería, torna a giocare nella 37ª giornata in casa dello Sporting Gijón: al momento del suo ingresso la squadra perdeva 1-0 e poi ha pareggiato.[3] Gioca infine da titolare l'ultima partita casalinga contro il Getafe (sconfitta per 3-0).[4]
Il 3 gennaio 2011 gioca la sua prima partita in Liga 2010-2011 nel pareggio casalingo per 0-0 contro il Racing Santander.[5]
Il 17 gennaio 2016, in occasione della vittoria per 3-0 ottenuta sul campo del Las Palmas, il canterano dell'Atletico Madrid coglie la centesima vittoria in Liga.[6] Il 17 settembre gioca la 300ª partita da professionista coincidente con la vittoria per 5-0 contro lo Sporting Gijón,[7] mentre la trecentesima come calciatore dell'Atlético la gioca il 4 febbraio 2017 contro il Leganés.[8]
Nazionale
Koke ha debuttato con la maglia della Nazionale spagnola il 14 agosto 2013, sostituendo Santi Cazorla nell'amichevole contro l'Ecuador vinta in trasferta per 2-0.[9] Convocato per gli Europei 2016 in Francia,[10] scende in campo in un'unica occasione, nella vittoria 3-0 contro la Turchia.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | Atlético Madrid | PD | 4 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL+UEL | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
2010-2011 | PD | 17 | 2 | CR | 2 | 0 | UEL | - | - | SU | 0 | 0 | 19 | 2 | |
2011-2012 | PD | 25 | 2 | CR | 2 | 0 | UEL | 13[11] | 0 | - | - | - | 40 | 2 | |
2012-2013 | PD | 33 | 3 | CR | 7 | 0 | UEL | 7 | 0 | SU | 1 | 0 | 48 | 3 | |
2013-2014 | PD | 36 | 6 | CR | 7 | 0 | UCL | 13 | 1 | SS | 2 | 0 | 58 | 7 | |
2014-2015 | PD | 34 | 2 | CR | 4 | 0 | UCL | 9 | 2 | SS | 2 | 0 | 49 | 4 | |
2015-2016 | PD | 35 | 5 | CR | 5 | 0 | UCL | 11 | 0 | - | - | - | 51 | 5 | |
2016-2017 | PD | 36 | 4 | CR | 6 | 1 | UCL | 12 | 0 | - | - | - | 54 | 5 | |
2017-2018 | PD | 22 | 3 | CR | 3 | 0 | UCL + UEL | 4+2 | 0+0 | - | - | - | 31 | 3 | |
Totale carriera | 242 | 27 | 36 | 1 | 71 | 3 | 5 | 0 | 354 | 31 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Atletico Madrid: 2012-2013
- Atlético Madrid: 2013-2014
- Atlético Madrid: 2014
Competizioni internazionali
Nazionale
Individuale
- Inserito nella selezione UEFA dell'Europeo Under-21: 1
Note
- ^ a b (ES) Jorge Resurrección Merodio, su clubatleticodemadrid.com, Club Atlético de Madrid. URL consultato il 25 agosto 2014.
- ^ Barcellona-Atlético Madrid 5-2, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
- ^ Sporting Gijón-Atlético Madrid 1-1, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
- ^ Atlético Madrid-Getafe 0-3, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
- ^ Atlético Madrid-Racing Santander 0-0, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 gennaio 2013.
- ^ (ES) Koke alcanza las 100 victorias en Liga, su clubatleticodemadrid.com, clubatleticodemadrid.com, 17 gennaio 2016.
- ^ (ES) Koke cumplió 300 partidos como profesional, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 17 settembre 2016.
- ^ (ES) Koke cumplió 300 partidos oficiales de rojiblanco, su atleticodemadrid.com, atleticodemadrid.com, 4 febbraio 2017.
- ^ (ES) Taconeo ante Ecuador, su marca.com, 15 agosto 2013. URL consultato il 13 marzo 2014.
- ^ (ES) OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia, su rfef.es, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ 1 presenza nei play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Koke
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Koke, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Koke, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- Koke, su Soccerway.com, Perform Group.
- (DE, EN, IT) Koke, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (ES) Profilo su Futbolme.com, su futbolme.com.
Template:Nazionale spagnola under-20 mondiali 2011 Template:Nazionale spagnola Olimpiadi 2012 Template:Nazionale spagnola under-21 europei 2013 Template:Nazionale spagnola mondiali 2014 Template:Nazionale spagnola europei 2016