Presidenti del Lazio
lista di un progetto Wikimedia
I Presidenti della giunta regionale del Lazio, dal 1970 al 1999, erano eletti dal consiglio regionale. Tuttavia, nel 1995, l’introduzione con la Legge Tatarella della quota maggioritaria per la scelta dei consiglieri aveva creato di fatto una sorta di elezione diretta del Presidente, non espressamente votato dai cittadini, ma indicato come capolista di tale quota[1]. In seguito alla legge costituzionale n. 1 del 1999, l'elezione del presidente avviene per suffragio universale e diretto, con un mandato di cinque anni.
| Presidente della Giunta regionale del Lazio | |
|---|---|
| Tipo | Presidente della giunta regionale |
| Operativo dal | 1970 |
| In carica | Nicola Zingaretti |
| Ultima elezione | 2018 |
| Durata mandato | 5 anni |
| Sede | Roma |
| Indirizzo | Via della Pisana, 1301 |
| Sito web | Sito Regione Lazio |
Cronotassi
Linea temporale

Note
- ^ Com'è cambiata la Regione Lazio: da Mechelli a Zingaretti, un po' di storia - Terzo Binario News, su terzobinario.it, 26 marzo 2013. URL consultato il 6 settembre 2016.
- ^ Dimissioni a seguito dello scandalo in cui è rimasto coinvolto
- ^ Dimissioni a seguito dello scandalo dei fondi per i gruppi consiliari
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti del Lazio
Collegamenti esterni
- REGIONE. ZINGARETTI È IL 19ESIMO PRESIDENTE DEL LAZIO, su regioni.it, 12 marzo 2013. URL consultato il 7 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2016).

