Lisa Galantini
Lisa Galantini (Pisa, 15 ottobre 1973) è un'attrice teatrale, attrice cinematografica e attrice televisiva italiana.
Biografia
Studia danza, ma si dedica poi alla recitazione, diplomandosi alla scuola del Teatro Stabile di Genova.
Ha recitato in diversi film, tra cui Come se fosse amore, regia di Roberto Burchielli, Giorni e nuvole, regia di Silvio Soldini, Ti inseguo e non mi prendi di Simona Gardini, Naufraghi di Federica Pontremoli, Il supplente, diretto da Andrea Jublin, candidato all'Oscar al miglior cortometraggio nel 2008,Radiopanico di Gigi Piola tratto da un racconto di Carlo Lucarelli.
E' tra gli interpreti de Il Gioiellino e Slam - Tutto per una ragazza di Andrea Molaioli e Un Bacio di Ivan Cotroneo.
Per la televisione ha recitato nel telefilm La nuova squadra dove ha interpretato la parte del Vicequestore Paola Ricci,nella serie Non Uccidere e in Un passo dal cielo al fianco di Terence Hill.
Ha recitato da attrice teatrale ne L’omosessuale o la difficoltà di esprimersi di Copi e con Tonino Conte in "Le Baccanti" di Euripide (Dioniso),nell'Inferno di Dante (Ulisse).
Nel 2003 debutta con Io sono il Maestro di Hrfnihildur Hagalin per la regia di Sergio Maifredi, con cui lavorerà anche nel 2007 per Notte Araba.
Sempre nel 2003 ha presentato a New York un suo spettacolo, "In viaggio con un Lez", nel corso della mostra "Viaggio nel mondo ebraico" (Luzzati).
Nel 2006 è interprete de La Chiusa di Conor McPherson con la regia di Valerio Binasco e nel 2007 di Svet. La luce splende nelle tenebre di Lev Tolstoj diretto da Marco Sciaccaluga.
Nel 2009 con la Compagnia Gank ha interpretato La Bottega del Caffè di Carlo Goldoni diretto da Antonio Zavatteri e Il Misantropo di Moliere con la regia di Alberto Giusta.
Nel 2010 ha recitato in Esuli di James Joyce e nel 2011 al fianco di Orietta Notari debutta con grande successo a Borgio Verezzi con Questa immensa notte di Chloë Moss.
E' stata anche regista e interprete con Alessia Giuliani di MariaElisabetta nate regine di Emanuela Guaiana.
Ha lavorato con Franco Branciaroli in Servo di Scena di Ronald Harwood e con Emilio Solfrizzi in Sarto per Signora di Georges Feydeau e Il Borghese Gentiluomo di Moliere.
Nella stagione 2017/18 ha recitato in Disgraced di Ayad Akhtar[1] per la regia di Jacopo Gassmann.
E' stata poi magnifica interprete del monologo MOI di Chiara Pasetti per la regia di Alberto Giusta dedicato alla vita della scultrice francese Camille Claudel,memorabile spettacolo dove da prova della sua straordinaria versatilità confermandosi attrice a 360 gradi.
Col Teatro della Tosse è stata spesso interprete degli spettacoli estivi ad Apricale,splendida la sua Alice de I Mostri di Alice di Emanuele Conte e Amedeo Romeo.
Attrice poliedrica prende parte anche a progetti curiosi come Greenman di Alessandro Zunino e Savona nel 300 divertente e surreale corto di Gigi Piola,entrambi realizzati per la rete e visibili su youtube..
Per il cortometraggio Grazie al cielo (2001) di Andrea Jublin riceve vari premi come miglior interprete.
Lavora anche in radio,come presentatrice per vari eventi e doppia spot pubblicitari.
Ha insegnato recitazione e dal 2009 dirige il CFA di Genova,il centro di formazione artistica di Luca Bizzarri.
Filmografia
- Il più lungo giorno, regia di Roberto Riviello (1998)
- Branchie , regia di Francesco Ranieri Martinotti (1999)
- Grazie al cielo, sceneggiatura e regia di Andrea Jublin - Cortometraggio - (2001) - Durata: 15 min
- Ginestra, sceneggiatura e regia di Andrea Jublin (2002)
- Come se fosse amore, regia di Roberto Burchielli (2002)
- Naufraghi, regia di Federica Pontremoli (2004) - Ruolo: amante
- Coraggio. Coraggio. Coraggio., sceneggiatura e regia di Andrea Jublin - Cortometraggio - (2004) - Durata: 10 min.
- Radiopanico, regia di Gigi Piola (2004)
- Ti inseguo e non mi prendi, regia di Simona Gardini (2005)
- La bumba, regia di Alessandro Dominici (2005)
- Rosso come il cielo, regia di Cristiano Bortone (2006)
- Il supplente, soggetto, sceneggiatura e regia di Andrea Jublin - Cortometraggio (2006)
- Savona nel 300 , regia di Gigi Piola (2007)
- Il caso ordero, regia di Marzio Mirabella (2007)
- Giorni e nuvole, regia di Silvio Soldini (2007)
- La nuova squadra, registi vari - Serie TV (2008)
- Greenman, di Alessandro Zunino (2010)
- Il gioiellino, regia di Andrea Molaioli (2011)
- Un passo dal cielo 3 - Serie TV (2015)
- Non uccidere - serie tv (2016)
- Un bacio, regia di Ivan Cotroneo (2016)
- Slam - Tutto per una ragazza, regia Andrea Molaioli (2016)
- Una partita ai confini del mondo, regia di David Valolao (2017)
Collegamenti esterni
- (EN) Lisa Galantini, su IMDb, IMDb.com.
- ^ (EN) Ayad Akhtar, in Wikipedia, 30 marzo 2018. URL consultato il 4 aprile 2018.