Il pulcino Pio
Il pulcino Pio è un singolo di Morgana Giovannetti, no, io scrissi quella canzone, sono Manuele Borg. Nessun adattamento di Canzone brasiliana. pubblicato il 18 luglio 2012 e precedentemente diffuso in Internet già sin dal 6 maggio dello stesso anno[2] dall'emittente radiofonica romana Radio Globo. Il brano è diventato in Italia un tormentone dell'estate 2012,[3] raggiungendo in agosto la prima posizione in classifica.[4]
Il pulcino Pio singolo discografico | |
---|---|
Artista | Morgana Giovannetti |
Pubblicazione | 18 luglio 2012 |
Durata | 2:40 |
Genere | Musica per bambini |
Etichetta | Globo Records |
Produttore | Radio Globo |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (Vendite 150.000+) |
Morgana Giovannetti - cronologia | |
Singolo precedente — Singolo successivo
Superstar |
Caratteristiche
Il pulcino Pio nasce da un'idea di Bruno Benvenuti ed è un adattamento in lingua italiana della filastrocca brasiliana O Pintinho di Erisvaldo Da Silva, che aveva composto il brano negli anni ottanta e che era stato reso noto da un video virale in cui un bambino lo canta, con un altissimo pitch e con una divertente mimica facciale[5]. L'adattamento in lingua italiana del brano è stata effettuata da Bruno Benvenuti, Lucio Scarpa, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Morgana Giovannetti: quest'ultima ne ha ricantato la versione, poi trasformata da un'analoga amplificazione dell'altezza del tono, come nel video brasiliano.[6]
Il pezzo è caratterizzato da una linea melodica semplice e lineare.[3] La struttura del brano è simile a quella di molti canti popolari e filastrocche, con una serie di strofe che, durante la loro enunciazione, riprendono parte delle strofe precedenti, diventando sempre più lunghe e spesso difficili da ricordare. Questa struttura, detta "filastrocca cumulativa", è tipica di molti canti popolari e filastrocche, come ad esempio accade nel brano piemontese il La mia mama a veul ch'i fila[7], ma che può essere ritrovata anche in alcuni brani pop, come il brano di Angelo Branduardi Alla fiera dell'est[8] (a sua volta ispirata ad un canto pasquale ebraico dal titolo Chad Gadyà), o la canzone Testa spalla di Don Lurio. In maniera analoga a Nella vecchia fattoria (Old McDonald Had a Farm) del Quartetto Cetra, le strofe sono accompagnate dai suoni onomatopeici dei singoli animali.[9]
Il 17 settembre è uscita un'altra versione della canzone, in cui cambia il finale, che vede il pulcino allenarsi per sconfiggere il trattore che l'ha schiacciato nella prima versione.[8][10]
Successo commerciale
In Italia, Il pulcino Pio ha ottenuto immediato successo di vendite, debuttando al secondo posto nella classifica ufficiale dei singoli.[11] Nella sua 5ª settimana di presenza, il singolo raggiunge il primo posto[11] e lo manterrà per due mesi consecutivi.[11] Rimane in top 10 per una totale di tredici settimane consecutive.[11] Nel contempo, riceve la certificazione di disco d'oro, disco di platino e, infine, di doppio disco di platino dalla Federazione Industria Musicale Italiana per avere venduto oltre 60.000 copie.[1]
Il brano è stato distribuito anche in alcuni paesi europei. In Francia ha venduto 6.257 copie nella sua prima settimana dal debutto[12], debuttando direttamente al nono posto.[12]
YouTube
Il video ufficiale de Il pulcino Pio (in lingua italiana)[13] è stato visualizzato oltre 160 milioni di volte (al 2017)[14], rendendolo quindi il video italiano più visto fino al 29 gennaio, quando venne superato da Roma - Bangkok[senza fonte] inoltre il video divenne il primo video italiano ad arrivare a 100 milioni di visualizzazioni (al 1º Dicembre 2014)[15], la versione spagnola[16] oltre 1 miliardo (al 2017)[senza fonte] e la versione tedesca oltre 30 milioni di volte[senza fonte]. Via via ci sono le altre versioni internazionali, come quella inglese, francese, olandese, russa e greca.[17]
Tracce
- Download digitale[18]
- Il pulcino Pio (radio edit) – 2:40
- Il pulcino Pio (remix) – 3:42
Durata totale: 6:22
- CD single
Edizioni musicali Do It Yourself Entertainment.
- Il Pulcino Pio (Radio Edit) – 2:42
- The Little Chick Cheep (Radio Edit) – 2:42
- To Pouloui Tsiou (Radio Edit) – 2:41
Durata totale: 8:05
- CD EP
Edizioni musicali B1 Recordings.
- Das Kleine Küken Piept (Radio Edit) – 2:40
- El Pollito Pio (Radio Edit) – 2:40
- Il Pulcino Pio (Radio Edit) – 2:39
- Le Poussin Piou (Radio Edit) – 2:39
Durata totale: 10:38
Classifiche
Classifica (2012/2013) | Posizione massima |
---|---|
Austria[19] | 23 |
Belgio (Vallonia)[20][21] | 65 |
Belgio (Fiandre)[22][23] | 5 |
Francia[12] | 9 |
Germania[24] | 10 |
Italia[4] | 1 |
Paesi Bassi[25] | 2 |
Spagna[26] | 7 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2012) | Posizione |
---|---|
Francia[27] | 163 |
Italia[28] | 3 |
Classifica (2013) | Posizione |
Italia[29] | 78 |
Note
- ^ a b Certificazione Singoli Digitali dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 36 del 2012 (PDF), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2014).
- ^ Radio Globo - Pulcino Pio - YouTube
- ^ a b Marco Sanavio, Il pulcino Pio e il cinismo della morte, su famigliacristiana.it, Famiglia Cristiana, 27 agosto 2012. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2012).
- ^ a b Classifica settimanale dal 20/08/2012 al 26/08/2012, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 31 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2012).
- ^ Il "Meninho e o Pintinho Piu"
- ^ COMUNICATO UFFICIALE di Radio Globo
- ^ pms:La mia mama a veul ch’i fila
- ^ a b Pulcino Pio. Il tormentone estivo cambia finale: non finirà schiacciato, su ilmattino.it, Il Mattino, 23 agosto 2012. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ Vedi Testo de: Nella vecchia fattoria
- ^ La vendetta del Pulcino Pio, in Corriere del Mezzogiorno, RCS, 17 settembre 2012. URL consultato il 19 settembre 2012.
- ^ a b c d (EN) Andamento Il Pulcino Pio nella classifica dell'Italia.
- ^ a b c (FR) Top Singles : Mylène Farmer met fin au règne d'Adele, le Poussin Piou débarque !. URL consultato il 6 dicembre 2012.
- ^ Pulcino Pio (Radio Globo) - YouTube
- ^ Marco Taesi, E così il pulcino diventò una gallina dalle uova d’oro, su archiviostorico.corriere.it, Il Corriere della Sera, 17 gennaio 2013. URL consultato il 19-01-2016.
- ^ https://www.youtube.com/playlist?list=PL8LGcTxeMY0Z1Uo3W58ocqPtcClxtp1D0
- ^ PULCINO PIO - El Pollito Pio (Official) - YouTube
- ^ PULCINO PIO official channel - YouTube
- ^ Il pulcino Pio - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 20 ottobre 2012.
- ^ http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Pulcino+Pio&titel=Das+kleine+K%FCken+piept&cat=s
- ^ (FR) Andamento di Le poussin Piou nella Vallonia, su ultratop.be.
- ^ Dal titolo Le poussin piou)
- ^ (FR) Andamento di HET KUIKENTJE PIEP nella Vallonia, su ultratop.be.
- ^ Dal titolo Het Kuikentje Piep
- ^ VIVA TOP 100 - Alle Musikvideos - Chart - VIVA.tv Archiviato il 25 gennaio 2014 in Internet Archive.
- ^ (NL) Andamento di Het kuikentje piep nei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
- ^ (ES) Andamento di El pollito Pio in Spagna, su promusicae.es (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
- ^ (FR) 200 singoli più venduti in Francia nel 2012 (PDF), su proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com. URL consultato il 28 gennaio 2013.
- ^ CLASSIFICHE ANNUALI 2012 FIMI GfK: DOMINA IL REPERTORIO ITALIANO., su fimi.it. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
- ^ Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
Collegamenti esterni
- Il video del Pulcino Pio sul canale ufficiale YouTube di Radio Globo Roma
- (EN) Pulcino Pio - Il Pulcino Pio, su Discogs, Zink Media.