Orfeo ed Euridice
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Orfeo ed Euridice sono due personaggi mitologici legati da una tormentata storia d'amore narrata da Virgilio nel libro quarto delle Georgiche e da Ovidio nelle Metamorfosi. Al suo mito si sono ispirati artisti e scultori che hanno reso i due personaggi protagonisti di molte opere.
Chi ha ucciso Euridice? Il mito di Orfeo ed Euridice
L'opera realizzata da Vincenzo Tagliaferri, edita dalla LFA Publisher isbn 978-88-941873-0-4, è l'unico poema in rima al mondo che tratta l'intero mito ed è diviso in un prologo, tredici canti ed un epilogo. La struttura è costituita per la maggior parte da quartine, secondo lo schema di rima ABAB, anche se questa non è una regola rigida, in quanto durante la lettura ci si può imbattere in altri schemi secondo le esigenze espressive dell'autore.
Musica
- Orfeo ed Euridice, opera-ballo di Heinrich Schütz (1638).
- Orfeo ed Euridice, ballo di Florian Johann Deller (1763) scritto secondo le nuove teorie mimico-drammatiche del ballerino francese Noverre.
- Orfeo ed Euridice, opera di Christoph Willibald Gluck (1762).
- Orfeo ed Euridice, opera di Ferdinando Bertoni (1776).
- Orfeo ed Euridice, opera di Johann Gottlieb Naumann (1786).
- L'anima del filosofo ossia Orfeo ed Euridice, opera di Franz Joseph Haydn (1791).
- Orpheus und Eurydike, opera di Ernst Krenek (1926).
- Orfeo ed Euridice il Musical, opera di Nicola e Gianfranco Salvio (2007).
- Hadestown, folk-opera di Anaïs Mitchell (2010), rivisitazione del mito di Orfeo ed Euridice in chiave moderna
- Orfeo ed Euridice - Amore Immortale (Musical), opera di Alessandro Fortunato (2012).
- La nuova Euridice secondo Rilke , per voce e orchestra di Salvatore Sciarrino (2014).
Scultura
- Orfeo ed Euridice, statua di Antonio Canova.
- Orfeo ed Euridice, statua in bronzo dello scultore francese di origine ceca Jacques Zwobada.
- Orfeo ed Euridice, altorilievo di Arno Breker.
Pittura
- Orfeo ed Euridice, quadro di Eugène Delacroix
- Orfeo ed Euridice, quadro di Claude Monet
Letteratura
- Orfeo ed Euridice – Poema di Robert Henryson (1508) più noto come Racconto di Orfeo (Tale of Orpheus).
- Chi ha ucciso Euridice? Il mito di Orfeo e Euridice di Vincenzo Tagliaferri. LFA Publisher Caivano -NA-. Isbn 978-88-941873-0-4