Superligaen 2017-2018
La Superligaen 2017-2018 è la 105ª edizione della massima serie del campionato danese di calcio e 28ª come Superligaen.
Superligaen 2017-2018 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Superligaen |
Sport | ![]() |
Edizione | 105ª |
Organizzatore | DBU |
Date | dal 16 luglio 2017 al 27 maggio 2018 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Cronologia della competizione | |

Stagione
Novità
Al termine della stagione 2016-2017, l'Esbjerg e il Viborg sono state retrocesse in 1. Division. Al loro posto sono approdate in massima serie l'Hobro e l'Helsingør.
Formula
Le 14 squadre partecipanti si affrontano in gironi di andata-ritorno e i successivi play-off e play-out. La pausa invernale è iniziata l'11 dicembre 2017 e il campionato riprenderà l'11 febbraio 2018. Al termine della stagione solo la squadra campione si qualificherà per il secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2018-2019. Le squadre classificate al secondo e al terzo posto si qualificheranno rispettivamente per il secondo e per il primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2018-2019. Dopo i play-off e i Play-out si saprà la terza squadra che approderà in UEFA Europa League 2018-2019 e quelle retrocesse in 1. Division.
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Sono tre le squadre che hanno cambiato allenatore durante la stagione. L'Aarhus, il Lyngby e il Randers.
Prima fase
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brøndby | 60 | 26 | 18 | 6 | 2 | 58 | 24 | +34 | |
2. | Midtjylland | 60 | 26 | 19 | 3 | 4 | 60 | 29 | +31 | |
3. | Nordsjælland | 50 | 26 | 15 | 5 | 6 | 62 | 41 | +21 | |
4. | Copenaghen | 44 | 26 | 13 | 5 | 8 | 50 | 33 | +17 | |
5. | Aalborg | 36 | 26 | 8 | 12 | 6 | 28 | 27 | +1 | |
6. | Horsens | 35 | 26 | 7 | 14 | 5 | 32 | 34 | -2 | |
7. | Hobro | 32 | 26 | 8 | 8 | 10 | 33 | 33 | 0 | |
8. | SønderjyskE | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 36 | 34 | +2 | |
9 | Odense | 31 | 26 | 8 | 7 | 11 | 32 | 31 | +1 | |
10. | Aarhus | 29 | 26 | 7 | 8 | 11 | 23 | 36 | -13 | |
11. | Silkeborg | 28 | 26 | 8 | 4 | 14 | 32 | 49 | -17 | |
12. | Lyngby | 21 | 26 | 4 | 9 | 13 | 31 | 53 | -22 | |
13. | Randers | 20 | 26 | 4 | 8 | 14 | 23 | 46 | -23 | |
14. | Helsingør | 20 | 26 | 6 | 2 | 18 | 22 | 52 | -30 |
Legenda:
- ammesse ai play-off campione di Danimarca
- Ammesse al girone A dei play-out
- Ammesse al girone B dei play-out
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Aal | Aar | Bro | Cop | Hel | Hob | Hor | Lyn | Mid | Nor | Ode | Ran | Sil | Son | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aalborg | –––– | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 3-1 | 0-1 | 1-1 | 0-2 | 4-0 | 2-1 | 1-4 |
Aarhus | 0-0 | –––– | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 0-2 | 0-3 | 1-4 | 0-0 | 1-4 | 3-1 | 0-0 |
Brøndby | 0-0 | 2-2 | –––– | 1-0 | 6-1 | 2-1 | 2-0 | 5-3 | 4-0 | 4-2 | 2-1 | 3-1 | 4-1 | 4-0 |
Copenaghen | 1-1 | 4-0 | 0-1 | –––– | 4-3 | 0-0 | 1-1 | 5-1 | 4-3 | 1-3 | 1-0 | 5-1 | 4-0 | 3-2 |
Helsingør | 0-1 | 1-5 | 0-1 | 0-4 | –––– | 0-1 | 0-2 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 2-0 | 2-0 | 1-2 |
Hobro | 0-1 | 0-1 | 1-2 | 0-2 | 2-1 | –––– | 1-1 | 3-0 | 1-2 | 4-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 3-2 |
Horsens | 0-0 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 2-2 | –––– | 4-1 | 0-2 | 2-2 | 0-0 | 1-1 | 1-0 | 2-1 |
Lyngby | 1-2 | 0-0 | 1-3 | 3-1 | 3-1 | 0-3 | 1-1 | –––– | 2-2 | 1-4 | 1-1 | 1-3 | 2-1 | 1-1 |
Midtjyalland | 4-1 | 4-0 | 0-1 | 3-1 | 2-1 | 5-1 | 4-2 | 1-1 | –––– | 4-3 | 3-1 | 2-1 | 2-0 | 2-1 |
Nordsjælland | 3-2 | 1-2 | 3-2 | 3-0 | 1-0 | 3-2 | 6-0 | 2-2 | 1-1 | –––– | 2-1 | 3-2 | 3-1 | 2-2 |
Odense | 0-0 | 0-1 | 1-1 | 1-0 | 6-1 | 3-0 | 1-0 | 3-1 | 0-2 | 1-2 | –––– | 3-1 | 1-2 | 0-3 |
Randers | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 0-3 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 0-0 | 0-4 | 0-3 | 4-1 | –––– | 1-1 | 0-2 |
Silkeborg | 3-2 | 2-1 | 1-3 | 1-3 | 4-1 | 0-2 | 2-2 | 1-1 | 1-2 | 2-4 | 1-0 | 3-2 | –––– | 1-0 |
SønderjyskE | 0-1 | 3-0 | 1-3 | 3-0 | 1-2 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 2-2 | 0-0 | 0-1 | –––– |
Seconda fase
Play-off
Si qualificano a questa fase le sei migliori classificate della prima fase, e da qui si decreterà il campione di Danimarca, chi si qualifica al secondo turno preliminare di Champions League 2018-2019, al primo turno di qualificazione dell'Europa League 2018-2019 e chi disputerà la finale dello spareggio per l'Europa League 2018-2019.
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Brøndby | 78 | 32 | 24 | 6 | 2 | 78 | 32 | +46 | |
2. | Midtjylland | 73 | 32 | 23 | 4 | 5 | 74 | 38 | +36 | |
3. | Copenaghen | 56 | 32 | 17 | 5 | 10 | 64 | 43 | +21 | |
4. | Nordsjælland | 54 | 32 | 16 | 6 | 10 | 73 | 55 | +18 | |
5. | Aalborg | 40 | 32 | 9 | 13 | 10 | 35 | 41 | -6 | |
6. | Horsens | 36 | 32 | 7 | 15 | 10 | 38 | 51 | -13 |
Legenda:
- Campione di Danimarca e ammessa al secondo turno preliminare di UEFA Champions League 2018-2019
- Ammessa al secondo e al primo turno preliminare di UEFA Europa League 2018-2019
- Ammessa alla finale per lo spareggio per l{{'}*UEFA Europa League 2018-2019
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Aal | Brø | Cop | Hor | Mid | Nor | |
---|---|---|---|---|---|---|
Aalborg | 0-3 | 2-0 | 3-3 | |||
Brøndby | 2-1 | 5-1 | 3-1 | |||
Copenaghen | 2-1 | 4-1 | 2-1 | |||
Horsens | 2-3 | 0-1 | 2-2 | |||
Midtjylland | 3-0 | 2-3 | 3-2 | |||
Nordsjælland | 3-1 | 3-4 | 1-2 |
Play-out girone A
Si qualificano a questo turno le squadre classificate alla settima, decima,undicesima e quattordicesima piazza nella prima fase. Le ultime due classificate disputeranno le semifinali dei play-out per non retrocedere in 1. Division 2018-2019
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Hobro | 44 | 32 | 12 | 8 | 12 | 41 | 39 | +2 | |
2. | Aarhus | 41 | 32 | 11 | 8 | 13 | 35 | 43 | -8 | |
3. | Silkeborg | 32 | 32 | 9 | 5 | 18 | 39 | 60 | -21 | |
4. | Helsingør | 27 | 32 | 8 | 3 | 21 | 28 | 61 | -33 |
Legenda:
- Ammesse ai quarti di finale per lo spareggio per l'UEFA Europa League 2018-2019
- Ammesse alprimo turno dei play-out play-out
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
AAr | Hel | Hob | Sil | |
---|---|---|---|---|
Aarhus | 2-1 | 0-1 | 2-1 | |
Helsingør | 1-0 | 0-1 | 0-0 | |
Hobro | 1-3 | 4-1 | 1-0 | |
Silkeborg | 2-5 | 2-3 | 2-0 |
Play-out girone B
Si qualificano a questo turno le squadre classificate alla ottava, nona,dodicesima e tredicesima piazza nella prima fase. Le ultime due classificate disputeranno le semifinali dei play-out per non retrocedere in 1. Division 2017-2018
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Odense | 42 | 32 | 11 | 9 | 12 | 43 | 37 | +6 | |
2. | SønderjyskE | 41 | 32 | 11 | 8 | 13 | 42 | 40 | +2 | |
3. | Randers | 30 | 32 | 7 | 9 | 16 | 32 | 52 | -20 | |
4. | Lyngby | 23 | 32 | 4 | 11 | 17 | 35 | 65 | -30 |
Legenda:
- Ammesse ai quarti di finale per lo spareggio per l'UEFA Europa League 2017-2018
- Ammesse alprimo turno dei play-out play-out
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Lyn | Ode | Ran | Søn | |
---|---|---|---|---|
Lyngby | 2-2 | 1-3 | 1-1 | |
Odense | 3-0 | 3-0 | 2-1 | |
Randers | 2-0 | 1-1 | 3-0 | |
SønderjyskE | 1-0 | 2-0 | 1-0 |
Qualificazione per l'Europa League
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Aarhus | ||||||||||||||||
Odense | ||||||||||||||||
SønderjyskE | ||||||||||||||||
Hobro | ||||||||||||||||
Finali play-out
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Helsingør | ||||||||||||||||
Randers | ||||||||||||||||
Vincitrice quarto di finale 1 | ||||||||||||||||
Vincitrice quarto di finale 2 | ||||||||||||||||
Lyngby | ||||||||||||||||
Silkeborg | ||||||||||||||||
3° classificata in 1. Division | ||||||||||||||||
Perdente semifinale 1 |
Semifinali | Finale | |||||||||||||||
Perdente quarto di finale 1 | ||||||||||||||||
Perdente quarto di finale 2 | ||||||||||||||||
Vincitrice semifinale 2 | ||||||||||||||||
2° classificata in 1. Division |
Statistiche
Record
- Maggior numero di vittorie: Midtjylland 22
- Minor numero di vittorie: Lyngby 4
- Maggior numero di pareggi: ,Horsens 14
- Minor numero di pareggi: Helsingør 2
- Maggior numero di sconfitte: Helsingør 19
- Minor numero di sconfitte: Brøndby 2
- Miglior attaccoː Brøndby 68 gol fatti
- Peggior attacco: Randers.Helsingør 25 gol fatti
- Miglior difesa: Brøndby 26 gol subiti
- Peggior difesa: Lyngby 58 gol subiti
- Miglior differenza reti: Brøndby +42
- Peggior differenza reti: Helsingør -30
Note
- ^ David Nielsen ny cheftræner i AGF, su agf.dk.
- ^ David Nielsen stopper som cheftræner for Lyngby Boldklub, su lyngby-boldklub.dk.
- ^ Thomas Nørgaard ny cheftræner for Lyngby Boldklub, su lyngby-boldklub.dk.
- ^ Randers FC og Ólafur Kristjánsson stopper samarbejdet, su randersfc.dk.
- ^ Ricardo Moniz er ny cheftræner i Randers FC, su randersfc.dk.