Club Sport Emelec

società polisportiva ecuadoriana

Il Club Sport Emelec è una società polisportiva di Guayaquil, Ecuador, fondata nel 1929 e conosciuta principalmente per il calcio, sport nel quale ha vinto 13 campionati nazionali.

Club Sport Emelec
Calcio
Los Eléctricos, El Ballet Azul e meglio note come "El Bombillo"
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Bianco o blu con striscia grigia trasversale
Dati societari
CittàGuayaquil
NazioneEcuador (bandiera) Ecuador
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione FEF
CampionatoCampeonato ecuadoriano
Fondazione1929
PresidenteEcuador (bandiera) Elias Wated
AllenatoreArgentina (bandiera) Mariano Soso
StadioEstadio George Capwell
(40.000 posti)
Sito webwww.emelec.com.ec
Palmarès
Titoli nazionali13 Campionati nazionali
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La fondazione avviene per opera di dipendenti dell'Empresa Eléctrica del Ecuador (da cui l'acronimo EmElEc), sotto la direzione dell'americano George Capwell. Nata inizialmente come società di pugilato e baseball, fu coinvolta nel calcio durante la Copa América 1947, giocata in Ecuador.

Emelec fu il primo campione dell'Ecuador nel 1957, con una squadra che includeva Cipriano Yu Lee, José Vicente Balseca, Cruz Ávila, Mariano Larraz, Carlos Alberto Raffo, Jaime Ubilla, Daniel Pinto, Rómulo Gómez e Suárez-Rizzo. L'allenatore era Eduardo "Tano" Spandre.

Il club ha vinto il campionato nazionale 11 volte. Nel 1995 è stato semifinalista di Copa Libertadores. Nel 2001 Emelec è stato finalista di Copa Merconorte contro i colombiani del Millonarios. Nella prima finale in Colombia il punteggio fu 1-1 e lo stesso accadde al ritorno, perciò si andò ai calci di rigore, che premiarono i Millonarios.

Nel giugno del 2010 è stato nominata miglior squadra del mese dalla IFFHS[1]

Palmarès

Competizioni nazionali

1957, 1961, 1965, 1972, 1979, 1988, 1993, 1994, 2001, 2002, 2013, 2014, 2015, 2017
  • Copa Guayaquil: 5
1956, 1957, 1962, 1964, 1966
  • Campeonato Amateur del Guayas: 2
1945, 1948

Altri piazzamenti

Secondo posto: 1960, 1963, 1966, 1967, 1970, 1976, 1989, 1996, 1998, 2000, 2006, 2010, 2011, 2012, 2016
Terzo posto: 1962, 1968, 1971, 1978, 1990, 1992, 1997, 1999, 2009
Semifinalista: 1995
Finalista: 2001
Semifinalista: 2000

Organico 2011-2012

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Marcelo Elizaga
  D Mariano Mina
  D Luis Ortiz
  D Luis Zambrano
  C José Luis Quiñónez
  D Carlos Andrés Quiñónez
  A Jorge Ladines
  C Freddy Olivo
  A Daniel Vega
  C Armando Paredes
  C Livio Prieto
  P Robert Angulo
  A Ángel Mena
  D Jose Aguirre
  C Luis Guillermo Rivera
  A Jasson Zambrano
N. Ruolo Calciatore  
  A Denis Stracqualursi
  D Marcelo Fleitas
  C Gustavo Ruiz Diaz
  P Damian Lanza
  D Francisco Gomez Portocarrero
  C Fernando Giménez
  C Pedro Saona
  C Marco Caicedo
  A Joao Rojas
  D Eduardo Morantes
  D Alberto Arboleda
  A Silvano Estacio
  C Miguel Cortez
  A Emanuel Herrera

Note

  1. ^ El Club del Mes del Mundo, su iffhs.de. URL consultato il 15 novembre 2011.

Collegamenti esterni

Template:Primera Categoría Serie A

Controllo di autoritàVIAF (EN126714554 · LCCN (ENn84012726
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio