Wikipedia:La Biblioteca di Wikipedia

La biblioteca Wikipedia è un servizio nato per aiutare i redattori wikipediani a trovare fonti affidabili per migliorare le voci in Wikipedia.
Il servizio è gestito da bibliotecari con esperienza di ricerca bibliografica in diversi settori disciplinari, ed è organizzato in diverse sezioni:
1 - banche dati libere: da questa pagina si accede a liste di banche dati bibliografiche ad accesso aperto suddivise per area tematica
2 - banche dati ad accesso riservato: la comunità wikimediana ha ottenuto dai grandi editori di banche dati, la possibilità di assegnare password di accesso a wikipediani per la consultazione di riviste e articoli in specifici settori disciplinari. Le modalità per richiedere la password sono indicate in questa pagina
3 - servizio reference: si tratta di uno sportello di assistenza on line alla ricerca. Chi sta scrivendo una voce e ha bisogno di dati o informazioni bibliografiche accede a questa pagina e spiega di cosa ha bisogno. I redattori de La biblioteca Wikipedia svolgono la ricerca, anche sulle banche dati delle biblioteche italiane. Scrivono poi la risposta, indicando i risultati ottenuti e le strategie di ricerca per proseguire autonomamente. Possono inviare articoli digitalizzati via mail al richiedente.