Alfonso Greco
Alfonso Greco (Roma, 19 maggio 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Ostia Mare.
Alfonso Greco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ostia Mare | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2004 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Cresciuto calcisticamente nella Lazio, debuttò in Serie A con la squadra capitolina allenata da Giuseppe Materazzi nella stagione 1988-1989, disputando 11 partite in tutto.
Passato al Cagliari, nella stagione 1989-90 contribuì al ritorno in Serie A della società sarda, giocando 22 partite senza mai segnare e riportando, nella parte finale del campionato, un grave infortunio al ginocchio[senza fonte]. Infatti, nei due anni seguenti di permanenza a Cagliari giocò poco disputando, in tutto, 8 partite.
A partire quindi dal 1991-1992 non disputò più un incontro in Serie A giocando per squadre militanti in Serie B, Serie C1 o Serie C2 tra cui SPAL, Carrarese, Pisa e Grosseto. Si è ritirato dal calcio giocato nel 2004.
Allenatore
Successivamente è divenuto allenatore della prima squadra della società dilettantistica romana Nuova Tor Tre Teste, militante nel campionato regionale laziale di Eccellenza. Nella stagione 2007-2008 i suoi ragazzi hanno vinto il titolo italiano nella categoria Under-18.[senza fonte]
Dopo aver allenato altre società del panorama dilettantistico regionale laziale (Real Pomezia, Pro Cisterna) è approdato a Malta, dove ha allenato Sliema Wanderers, con cui ha raggiunto per due anni consecutivi i preliminari di Europa League ed una finale di Tazza Maltija, e Zebbug Rangers. Attualmente, una volta rientrato in patria, Greco guida la formazione dell'Ostia Mare.
Palmarès
Giocatore
Giovanili
- Lazio: 1986-1987
Club
- Serie C2: 2
Bibliografia
- Massimo Perrone (a cura di), Il libro del calcio italiano 1999/2000, Roma, Il Corriere dello Sport, 1999, p. 66.