FIFA Confederations Cup 2017
La FIFA Confederations Cup 2017 (Кубок конфедераций 2017) è stata la decima edizione dell'omonimo torneo, organizzato dalla FIFA. Si è svolta in Russia dal 17 giugno al 2 luglio 2017, come prova generale dei Mondiali 2018.
FIFA Confederations Cup 2017 Кубок конфедераций 2017 Kubok konfederatsiy 2017 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | FIFA Confederations Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | 17 giugno - 2 luglio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 8 |
Impianto/i | 4 stadi |
Sito web | Confederations Cup |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() |
Miglior portiere | ![]() |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 43 (2,69 per incontro) |
Pubblico | 628 304 (39 269 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
A vincere la competizione è stata la Germania, che ha battuto in finale per 1-0 il Cile. Per i tedeschi si è trattato della prima affermazione nella storia del torneo.
Sede e stadi
La designazione della Russia avvenne il 2 dicembre 2010, congiuntamente all'assegnazione della sede per i Mondiali 2018.[1] Le quattro città che ospitano l'evento sono Kazan', San Pietroburgo, Soči e la capitale Mosca.[2]
San Pietroburgo | Mosca | ||
---|---|---|---|
Stadio Krestovskij | Otkrytie Arena | ||
Capienza: 66 881 (nuovo stadio) |
Capienza: 44 829 | ||
Kazan | Soči | ||
Kazan Arena | Stadio Olimpico Fišt | ||
Capienza: 45 015 | Capienza: 47 659 | ||
Formula
Viene confermata la formula inaugurata con l'edizione del 1997: due gironi da quattro squadre ciascuno, con semifinali incrociate e finali per primo e terzo posto.
Novità qualificazioni
- La nazionale rappresentante della CONCACAF è stata decisa tramite uno spareggio tra le ultime due vincitrici della Gold Cup (2013 e 2015), ovvero Stati Uniti e Messico. La partita si è disputata il 10 ottobre 2015 al Rose Bowl di Pasadena (California) e ha visto la vittoria finale dei messicani (3-2).[3]
- La nazionale rappresentante della CONMEBOL, il Cile, si è presentata come bicampione della Copa América, avendo fatto sue le edizioni del 2015 e del 2016; tuttavia è stata la prima vittoria a garantire la qualificazione alla Confederations Cup, in quanto la seconda è stata un'edizione straordinaria della competizione.
- Per la prima volta nella storia della Confederations Cup hanno partecipato tre nazionali affiliate alla medesima confederazione, in questo caso la UEFA: si è trattato di Germania (campione del mondo), Portogallo (campione d'Europa) e Russia (nazionale del paese ospitante).
- L'Australia è diventata la prima nazionale al mondo a rappresentare due diverse confederazioni nella Confederations Cup (OFC e AFC).
- Tra tutte le nazionali partecipanti, il Messico era l'unica ad aver già vinto la manifestazione (1999). Con questa partecipazione la nazionale messicana ha raggiunto quella brasiliana a quota sette, eguagliando il record di partecipazioni alla competizione.
Squadre partecipanti
# | Squadra | Data di qualificazione | Confederazione | Partecipa in quanto | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 2010 | 2 dicembreUEFA | Nazione organizzatrice | Esordiente |
2 | Germania | 2014 | 13 luglioUEFA | campionato mondiale di calcio 2014 | Vincitrice delGermania 2005 |
3 | Australia | 2015 | 31 gennaioAFC | coppa delle nazioni asiatiche 2015 | Vincitrice dellaGermania 2005[4] |
4 | Cile | 2015 | 4 luglioCONMEBOL | Copa América 2015 | Vincitrice dellaEsordiente |
5 | Messico | 10 ottobre 2015 | CONCACAF | CONCACAF Gold Cup 2015[5] | Vincitrice dellaBrasile 2013 |
6 | Nuova Zelanda | 2016 | 11 giugnoOFC | coppa delle nazioni oceaniane 2016 | Vincitrice dellaSudafrica 2009 |
7 | Portogallo | 2016 | 10 luglioUEFA | campionato europeo di calcio 2016 | Vincitrice delEsordiente |
8 | Camerun | 2017 | 5 febbraioCAF | coppa delle nazioni africane 2017 | Vincitrice dellaFrancia 2003 |
Convocazioni
Direttori di gara
La FIFA ha selezionato nove terne arbitrali da cinque differenti confederazioni. In aggiunta, il torneo fungerà da test per la sperimentazione del VAR online.[6]
Confederazione | Arbitro | Assistente | Assistente | VAR |
---|---|---|---|---|
AFC | Fahad Al-Mirdasi | Abdulah Alshalwai | Mohammed Al-Abakry | Ravshan Irmatov |
Alireza Faghani | Reza Sokhandan | Mohammadreza Mansouri | ||
CAF | Bakary Gassama | Jean-Claude Birumushahu | Marwa Range | Malang Diedhiou |
CONCACAF | Mark Geiger | Joe Fletcher | Charles Morgante | Jair Marrufo |
CONMEBOL | Néstor Pitana | Hernán Maidana | Juan Pablo Belatti | Enrique Cáceres Sandro Ricci |
Wilmar Roldán | Alexander Guzmán | Cristian de la Cruz | ||
UEFA | Milorad Mažić | Milovan Ristić | Dalibor Đurđević | Ovidiu Hațegan Artur Soares Dias Clément Turpin |
Gianluca Rocchi | Elenito Di Liberatore | Mauro Tonolini | ||
Damir Skomina | Jure Praprotnik | Robert Vukan |
Sorteggio
Il 24 luglio 2015, la FIFA ha annunciato i dettagli della competizione (calendario, orari e stadi). Il sorteggio si è svolto il 26 novembre 2016 a Kazan'.[7] La Russia, paese ospitante, e la Germania, campione del mondo in carica, sono state automaticamente inserite come teste di serie dei due gironi.[8]
Risultati
Gruppo A
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Portogallo | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 2 | +5 |
2. | Messico | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 4 | +2 |
3. | Russia | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 3 | 0 |
4. | Nuova Zelanda | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Risultati
San Pietroburgo 17 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 1 | Russia | 2 – 0 referto | Nuova Zelanda | Stadio Krestovskij (50 251[9] spett.)
| ||||||
|
Kazan' 18 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 2 | Portogallo | 2 – 2 referto | Messico | Kazan Arena (34 372[10] spett.)
| ||||||
|
Mosca 21 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 5 | Russia | 0 – 1 referto | Portogallo | Otkrytie Arena (42 759[11] spett.)
| ||||||
|
Soči 21 giugno 2017, ore 21:00 UTC+3 Incontro 6 | Messico | 2 – 1 referto | Nuova Zelanda | Stadio Olimpico Fišt (25 133[12] spett.)
| ||||||
|
Kazan' 24 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 9 | Messico | 2 – 1 referto | Russia | Kazan Arena (41 585[13] spett.)
| ||||||
|
San Pietroburgo 24 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 10 | Nuova Zelanda | 0 – 4 referto | Portogallo | Stadio Krestovskij (56 290[14] spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Germania | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 4 | +3 |
2. | Cile | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 2 | +2 |
3. | Australia | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 4 | 5 | -1 |
4. | Camerun | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 |
Risultati
Mosca 18 giugno 2017, ore 21:00 UTC+3 Incontro 3 | Camerun | 0 – 2 referto | Cile | Otkrytie Arena (33 492[15] spett.)
| ||||||
|
Soči 19 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 4 | Australia | 2 – 3 referto | Germania | Stadio Olimpico Fišt (28 605[16] spett.)
| ||||||
|
San Pietroburgo 22 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 7 | Camerun | 1 – 1 referto | Australia | Stadio Krestovskij (35 021[17] spett.)
| ||||||
|
Kazan' 22 giugno 2017, ore 21:00 UTC+3 Incontro 8 | Germania | 1 – 1 referto | Cile | Kazan Arena (38 222[18] spett.)
| ||||||
|
Soči 25 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 11 | Germania | 3 – 1 referto | Camerun | Stadio Olimpico Fišt (30 230[19] spett.)
| ||||||
|
Mosca 25 giugno 2017, ore 18:00 UTC+3 Incontro 12 | Cile | 1 – 1 referto | Australia | Otkrytie Arena (33 639[20] spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
Template:Torneo semifinali finalina
Semifinali
Kazan' 28 giugno 2017, ore 21:00 UTC+3 Incontro 13 | Portogallo | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Cile | Kazan Arena (40 855[21] spett.)
| ||||||
|
Soči 29 giugno 2017, ore 21:00 UTC+3 Incontro 14 | Germania | 4 – 1 referto | Messico | Stadio Olimpico Fišt (37 923[22] spett.)
| ||||||
|
Finale 3º posto
Mosca 2 luglio 2017, ore 15:00 UTC+3 Incontro 15 | Portogallo | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Messico | Otkrytie Arena (42 659[23] spett.)
| ||||||
|
Finale
San Pietroburgo 2 luglio 2017, ore 21:00 UTC+3 Incontro 16 | Cile | 0 – 1 referto | Germania | Stadio Krestovskij (57 268[24] spett.)
| ||||||
|
Classifica marcatori
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
- Michael Boxall (1 pro Russia)
- Neto (1 pro Messico)
Premi
Pallone d'Oro: | Scarpa d'Oro: | Guanto d'Oro: |
---|---|---|
Julian Draxler | Timo Werner | Claudio Bravo |
Montepremi
In base alla posizione finale, le squadre riceveranno un premio in denaro dalla FIFA.[25]
Posizione | Posizione in classifica | Montepremi (USD) |
---|---|---|
Finale | Vincitore | $4,1 milioni |
Secondo posto | $3,6 milioni | |
Finale per il terzo posto | Terzo posto | $3 milioni |
Quarto posto | $2,5 milioni | |
Fase a gironi | Dal quinto all'ottavo posto | $1,7 milioni |
Sponsor
Partner FIFA | Sponsor FIFA Confederations Cup | Partner europei |
---|---|---|
Servizi online
Nel 2015 Ministero dello Sport russo e il Comitato Organizzatore Locale hanno lanciato welcome2018.com, un sito web volto a fornire una copertura del processo di preparazione in vista della Confederations Cup 2017 e dei Mondiali del 2018.[26] Nel 2017, il sito web è stato aggiornato per servire come un one-stop-shop, facilitando la pianificazione del viaggio alle città ospitanti per tifosi locali e stranieri.
Note
- ^ Mondiali a Russia e Qatar Obama: "Decisione sbagliata", su gazzetta.it, 2 dicembre 2010.
- ^ (FR) Le Comité Exécutif se réunit pour la dernière fois de l’année à Tokyo, su fr.fifa.com, 14 dicembre 2012.
- ^ Chicharito show, Messico-Usa 3-2 dts: highlights, su Gazzetta TV, 10 ottobre 2015.
- ^ All'epoca affiliata all'OFC.
- ^ Qualificato dopo la vittoria dello spareggio contro gli Stati Uniti, vincitori dell'edizione 2013.
- ^ FIFA Confederations Cup 2017 - List of appointed match officials (PDF), FIFA.com, 3 maggio 2017.
- ^ Confederations Cup: la Russia pesca Ronaldo, Germania contro il Cile, su repubblica.it, 26 novembre 2016.
- ^ (EN) FIFA Confederations Cup 2017 - Match schedule (PDF), su resources.fifa.com.
- ^ Russia-Nuova Zelanda (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 17 giugno 2017.
- ^ Portogallo-Messico (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 18 giugno 2017.
- ^ Russia-Portogallo (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 21 giugno 2017.
- ^ Messico-Nuova Zelanda (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 21 giugno 2017.
- ^ Messico-Russia (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 24 giugno 2017.
- ^ Nuova Zelanda-Portogallo (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 24 giugno 2017.
- ^ Camerun-Cile (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 18 giugno 2017.
- ^ Australia-Germania (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 19 giugno 2017.
- ^ Camerun-Australia (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 22 giugno 2017.
- ^ Germania-Cile (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 22 giugno 2017.
- ^ Germania-Camerun (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 25 giugno 2017.
- ^ Cile-Australia (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 25 giugno 2017.
- ^ Portogallo-Cile (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 28 giugno 2017.
- ^ Germania-Messico (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 29 giugno 2017.
- ^ Portogallo-Messico (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 2 luglio 2017.
- ^ Cile-Germania (PDF), su resources.fifa.com, Fédération Internationale de Football Association, 2 luglio 2017.
- ^ FIFA Confederations Cup 2017 Total Prize Money Distribution, su fifaconfederationscup2017live.com, 13 dicembre 2016. URL consultato il 18 gennaio 2017.
- ^ (EN) TASS, Russia launches English-language information portal for fans in advance 2018 FIFA World Cup, in Russia Beyond The Headlines, 17 luglio 2015. URL consultato il 19 gennaio 2017.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Confederations Cup 2017