S/2003 J 12
S/2003 J 12 è il nome provvisorio di un piccolo satellite naturale di Giove scoperto nel 2003 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii guidata da Scott Sheppard e composta da David Jewitt, Jan Kleyna e Yanga Fernández. L'Unione Astronomica Internazionale non ha ancora assegnato un nome ufficiale all'oggetto, che è pertanto noto tramite la sua designazione provvisoria.
S/2003 J 12 | |
---|---|
Satellite di | Giove |
Scoperta | 8 febbraio 2003 |
Scopritori | Scott Sheppard et al. |
Parametri orbitali | |
(all'epoca J2000) | |
Semiasse maggiore | 17 739 540 km |
Periodo orbitale | -482,685 giorni (-1,3215 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 142,685° |
Inclinazione rispetto all'equat. di Giove | 128,770° |
Eccentricità | 0,4449 |
Longitudine del nodo ascendente | 127,52296° |
Dati fisici | |
Dimensioni | ~1 km |
Massa | ~1,5 × 1012 kg
|
Densità media | 2,6? × 103 kg/m³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | ~0,00038 m/s² |
Albedo | 0,04 |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 23,9 |
Parametri orbitali
S/2003 J 12 orbita attorno a Giove a circa 19 milioni di km di distanza media, e presenta un diametro di circa un chilometro.
Si tratta del più interno dei satelliti irregolari retrogradi del pianeta, situati al di là dell'orbita di Carpo e caratterizzati da un moto retrogrado. Abbastanza stranamente, i parametri orbitali dell'oggetto non permettono di includerlo in alcuno dei raggruppamenti di satelliti di Giove attualmente definiti.