115P/Maury
cometa periodica
115P/Maury è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane: è stata scoperta il 16 agosto 1985 dall'astronomo francese Alain Maury,[4] è stata numerata a seguito della sua riscoperta il 3 maggio 1994 da parte dell'astronomo statunitense James Vernon Scotti.[5]
Cometa 115P/Maury | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 16 agosto 1985 |
| Scopritore | Alain Maury |
| Designazioni alternative | Maury 1, 1985k Maury, 1985 VI Maury, 1994h Maury, 1994 VIII Maury |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca 2459040,5 10 luglio 2020[1]) | |
| Semiasse maggiore | 4,2768185 au |
| Perielio | 2,0569140 au |
| Afelio | 6,497 au |
| Periodo orbitale | 8,84 anni |
| Inclinazione orbitale | 11,67419° |
| Eccentricità | 0,5190551 |
| Longitudine del nodo ascendente | 176,01934° |
| Argom. del perielio | 121,01532° |
| Par. Tisserand (TJ) | 2,736[2] (calcolato) |
| Ultimo perielio | 29 luglio 2020 |
| Prossimo perielio | 18 maggio 2029 |
| MOID da Giove | 0,49577 au[2] |
| Dati fisici | |
| Dimensioni | 2,22 km[2] |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. |
|
| Magnitudine ass. | 13 |
| Magnitudine ass. | |
Note
modifica- ^ I dati di 115P da sito MPC
- ^ a b c d e I dati di 115P da sito JPL
- ^ (EN) MPEC 2011-O57 : OBSERVATIONS AND ORBITS OF COMETS, su minorplanetcenter.net.
- ^ (EN) IAUC 4102: 1985k; GX 17+2; V471 Tau, su cbat.eps.harvard.edu.
- ^ (EN) IAUC 5984: 1994h; 1994M; 1994a, su cbat.eps.harvard.edu.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 115P/Maury - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 115P/Maury - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
- (EN) 115P/Maury - Dati riportati sul sito di Kazuo Kinoshita, su jcometobs.web.fc2.com.
- (EN) 115P/Maury - Dati riportati sul sito di Seiichi Yoshida, su aerith.net.
- (EN) Nakano Note (Nakano wa Kangaeru noda) NK 2050 115P/Maury, su oaa.gr.jp.
