Bozza:Società Italiana di Management

Template:Organizzazione non a scopo di lucro

La Società Italiana di Management (in acronimo SIMA) è un'associazione scientifica italiana senza fini di lucro che riunisce studiosi e docenti universitari nell'area del management. È nata nel 2018 all'interno della comunità accademica di economia aziendale, con l'obiettivo di promuovere la ricerca, la didattica e la diffusione delle conoscenze manageriali in Italia.

La SIMA è stata fondata nel 2018 da un gruppo di professori universitari italiani, in continuità con l'attività scientifica promossa da AIDEA. L'associazione è cresciuta rapidamente, coinvolgendo studiosi provenienti da diversi atenei italiani[1].

Attività

modifica

L'associazione promuove convegni scientifici, conferenze e attività di formazione. Dal 2019 organizza il SIMA Conference, congresso annuale che riunisce ricercatori e docenti italiani e stranieri[2].

Dal 2021 promuove il Festival del Management, manifestazione pubblica che intende favorire il dialogo tra mondo accademico, imprese e istituzioni[3].

La SIMA collabora inoltre con istituzioni universitarie italiane e internazionali e partecipa al dibattito scientifico europeo attraverso network accademici affini, come l’Academy of Management.

Organizzazione

modifica

La struttura organizzativa prevede un Presidente, un Consiglio Direttivo e un'Assemblea dei soci. Dal 2022 il presidente è Alessandro Zattoni, professore ordinario presso la LUISS di Roma[4].

L’associazione conta circa 400 membri tra docenti, ricercatori e studiosi (2025).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica