C/1991 A2 Arai
cometa
C/1991 A2 (Arai) è una cometa a lungo periodo, circa 2.000 anni, e pertanto è considerata una cometa non periodica. La cometa è stata scoperta dall'astrofilo giapponese Masaru Arai il 5 gennaio 1991, dopo la scoperta sono state trovate immagini di prescoperta risalenti a quasi 2 settimane prima della scoperta ufficiale[3].
Cometa C/1991 A2 (Arai) | |
|---|---|
| Stella madre | Sole |
| Scoperta | 5 gennaio 1991 |
| Scopritore | Masaru Arai |
| Designazioni alternative | 1991b; 1990 XXVI |
| Parametri orbitali | |
| (all'epoca 2448240,5 15 dicembre 1990[1]) | |
| Semiasse maggiore | 151,0756 UA |
| Perielio | 1,4342 UA |
| Afelio | 300,72 UA |
| Periodo orbitale | ≈ 1850 anni |
| Inclinazione orbitale | 70,9783° |
| Eccentricità | 0,990507 |
| Longitudine del nodo ascendente | 115,5226° |
| Argom. del perielio | 337,6388° |
| Par. Tisserand (TJ) | 0,517 (calcolato) |
| Ultimo perielio | 10 dicembre 1990 |
| Dati osservativi | |
| Magnitudine app. |
|
| Magnitudine ass. | 6,4 |
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) C/1991 A2 Arai - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) C/1991 A2 Arai - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.