Caposile
frazione del comune italiano di Musile di Piave
Caposile (Cavosil [ˌkaoˈsil] in veneto) è un centro abitato della città metropolitana di Venezia, diviso tra i comuni di Musile di Piave (che lo considera frazione[2]) e San Donà di Piave (che lo classifica come località[3]).
| Caposile frazione di Musile di Piave località di San Donà di Piave | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Città metropolitana | |
| Comune | San Donà di Piave |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°34′48″N 12°33′05″E |
| Abitanti | 278[1] (2001) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 30024 (Musile) 30027 (San Donà) |
| Prefisso | 0421 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Targa | VE |
| Patrono | Natività della Beata Vergine Maria |
| Cartografia | |
Situato sulla destra del fiume Piave, sorge sul punto in cui il Sile si immette nella Piave Vecchia. Nella località sorge un ponte a bilanciere, uno dei pochi tuttora esistenti.
In questa piccola frazione risiede anche uno dei Top 100 Club secondo DJ Magazine, ovvero After Caposile, il quale si trova nel 2025 alla posizione #79. Il club, famoso per i suoi 3 stage innovativi, ospita artisti e dj internazionali da oltre 10 anni.[4]
Note
modifica- ^ Di cui 91 residenti nell'area di San Donà e 187 residenti nell'area di Musile. Dato ISTAT [collegamento interrotto], su dawinci.istat.it. URL consultato l'11 marzo 2017.
- ^ Statuto comunale (PDF), su incomune.interno.it, Comune di Musile di Piave, p. 6. URL consultato il 7 marzo 2017.
- ^ Statuto comunale (PDF), su sandonadipiave.gov.it, Comune di San Donà di Piave, p. 2. URL consultato il 7 marzo 2017.
- ^ After Caposile - Official Website, su After Caposile. URL consultato il 28 maggio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Caposile
Collegamenti esterni
modifica- Sito istituzionale di San Donà, su sandonadipiave.net.
- Sito istituzionale di Musile, su comune.musile.ve.it.
